Chissà, forse l’ex ministro dell’Economia era troppo indaffarato a scrivere il Manifesto del suo movimento nascente. O forse no. Sta di fatto che i socialisti dell’alessandrino la scorsa settimana sono rimasti sbigottiti. Prima Giulio Tremonti aveva assicurato la sua presenza a un’assemblea organizzata anche dal sindaco di Volpedo (Alessandria), Giancarlo Caldone. Poi, invece, l’ex ministro Pdl ha comunicato che non…
Politica
Caso Sallusti, norme anacronistiche ma occhio al corporativismo
Domani, mercoledì 26 settembre, la Corte di Cassazione si pronuncerà su Alessandro Sallusti. Il caso del direttore del Giornale che rischia la galera per un articolo del 2007 e per giunta non suo sta suscitando reazioni di sdegno per una legge che prevede ancora il carcere per i reati di opinione e solidarietà al giornalista da parte di tutto il…
L'happening di Renzi a Roma, tra autografi ed esodati
C´è tutto nel grande debutto romano da candidato delle primarie del Pd di Matteo Renzi. All´Auditorium della Conciliazione si registra il pienone. Tante facce "giovani" di under trenta e altrettante anziane di over 50 mentre la fascia intermedia, quella della generazione del sindaco rottamatore, latita. Si respira un´atmosfera da Roma nord tra i presenti ma si vedono anche i volti…
Era ora! E adesso un cambio di passo
Renata Polverini si è dimessa. Poteva farlo tre giorni fa. Avrebbe potuto farlo una settimana dopo. L´esito era scontato. Solo chi vive su Marte o nel centro di Roma poteva fantasticare una conclusione diversa. Ha dovuto tuonare il mite Cardinale Vicario, il vice del Santo Padre. Anche Bagnasco, capo dei vescovi italiani, ha espresso la sua indignazione. Lo hanno fatto…
Casini finalmente stacca la spina a Polverini
Please go home, avevamo chiesto cortesemente da giorni al governatore della Regione Lazio, Renata Polverini. Non per impeto populistico o per motivazioni giustizialistiche, che non ci appartengono. Ma semplicemente perché rinchiudersi nel Palazzo, difendendo di fatto l’indifendibile, avrebbe nuociuto alla buona causa delle istituzioni. I venti e passa milioni di euro che i gruppi politici del Consiglio regionale si…
Rapporto Iai/Ispi, le priorità della politica estera
Negli ultimi 20 anni l’Italia si è impegnata in un rilevante ruolo di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale. Ha partecipato a 1342 missioni militari fuori dal confine. In corso ci sono 30 missioni, in 27 paesi diversi con oltre 6500 unità, che coinvolgono più di 6000 uomini (solo in Libia e Afghanistan) per un costo di 1,25 miliardi…
Le bizzarrie del Wall Street Journal: Giannino dopo Monti?
Se dallo spessore del clamore mediatico dipendesse il successo di un’iniziativa, “Fermare il declino” avrebbe il futuro già guadagnato. Almeno a livello internazionale. Il movimento nato per precisare “le cose da fare” in Italia, sembra contare sul sostegno del quotidiano “Wall Street Journal”. Nell’edizione di oggi, viene concessa una mezza pagina all’opinione del professore Alberto Saravalle, membro di “Fermare il…
Ecco chi sta curando il comitato romano di Renzi
Il ‘Rottamatore’ giunge nella Capitale per conoscere i romani, compresa Renata Polverini e la vergogna politica che sta attanagliando la Regione Lazio. Ad animare la tappa romana è Lorenza Bonaccorsi, da tempo impegnata nel comitato del primo cittadino di Firenze, più volte incaricata nella gestione della comunicazione ed i rapporti con i media di vari esponenti politici. Romana, classe…
Tremonti a caccia di elettori. Prossima tappa: Riccione
“Nulla è deciso. La saluto”, dice a Formiche.net Giulio Tremonti. L’ex ministro dell’Economia non vuole aggiungere altro, né smentire, l’indiscrezione che trapela nei meandri del Pdl. Il movimento cui sta lavorando Tremonti ha fissato per i primi di ottobre (si dice il 6) un evento a Riccione. Non proprio un capoluogo di Regione. Ma la scelta rientra nella strategia…
Lazio, ipotesi Riccardi per il post-Polverini
Mentre la poltrona di Renata Polverini resta appesa a un filo, quello dell’Udc, iniziano a circolare le prime voci su chi potrebbe prendere il suo posto alla Regione Lazio. Ora che i consiglieri del centro-sinistra si sono dimessi, sono gli uomini di Casini a essere determinanti per lo scioglimento del Consiglio travolto dal Lazio-gate. E si fa strada, secondo le…