Skip to main content

Le richieste delle parti sociali a favore della crescita

Continuano le richieste a favore della crescita delle parti sociali, alle quali si è aggiunta oggi quella del segretario della Cgil Susanna Camusso di detassare le tredicesime con i proventi della lotta all´evasione fiscale. Per dare qualche segnale di sviluppo il Governo dovrebbe riuscire insomma ad incassare una dozzina di miliardi dai prossimi mesi fino a tutto il 2013. Come…

Liberiamoci delle parole biforcute

Salvo pochi audaci nostalgici che non rinunciano a presentarsi coi loro sentimenti e rifuggono dal ricorrere a denominazioni mascherate, in Italia quasi nessuno dichiara d’essere di destra. Forse è sempre accaduto da quando un profluvio di sigle politiche sta camuffando oltre ogni limite di decenza la geografia politica italiana. Eppure, se badiamo al significato vero di destra politica, non sarebbe…

Alemanno imita Obama. Ma sbaglia lato

Dopo la nuca di Obama, ecco quella di Alemanno. Per rispondere alle indiscrezioni del quotidiano La Repubblica secondo cui Berlusconi avrebbe chiesto un passo indietro al primo cittadino della Capitale, il fantasioso sindaco amante di twitter sceglie l’Obama style. Venerdì il presidente degli Stati Uniti aveva risposto per le rime allo show con la sedia vuota e un Obama fantasma…

Lutto a Milano, oggi i funerali del cardinale Martini

Una fila interminabile di fedeli questa mattina attendeva l´apertura del Duomo di Milano per rendere omaggio l´ultima volta alla salma del cardinale Carlo Maria Martini, fino alle 11.30, poi in Duomo inizieranno i preparativi per la cerimonia funebre prevista alle 4 e per la tumulazione che si svolgerà in forma privata. Nel giorno in cui è stato proclamato il lutto cittadino,…

Casini: “Corriamo da soli”

L’alleanza tra Udc e Sel non s’ha da fare. A dirlo e ribadirlo i leader dei due stessi partiti. Intervistato dal QN, Pier Ferdinando Casini ironizza: "Tutti - dice - mi tirano per la giacca, perché sanno che la nostra presenza è decisiva. Ma con chi dovrei fare un´alleanza? Con Vendola? Stiamo scherzando? C´è un´incompatibilità totale. Noi cercheremo di organizzare…

L'attacco di Grillo ai media

Beppe Grillo come Emmanuel Goldstein, il protagonista del celebre romanzo di George Orwell, ´1984´. A paragonarsi a lui direttamente Grillo, nel suo post intitolato ´Due minuti d´odio´ dove denuncia il trattamento riservato dai media al suo Movimento 5 stelle e lancia l´allarme rispetto a quella che ritiene "un´istigazione alla sua eliminazione fisica".   Ma secondo il magistrato Gerardo D´Ambrosio, "non…

Trent'anni fa l'omicidio di Carlo Alberto Dalla Chiesa

Sono passati trent´anni da quel 3 settembre 1982, ma il ricordo del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, ucciso a colpi di kalashnikov insieme alla giovane moglie Emanuela Setti Carraro e all´agente di scorta Domenico Russo, è ancora vivo nella memoria dei siciliani.   E a trent´anni dalla sua morte, questa mattina in via Isidoro Carini, luogo dell´omicidio di carlo Alberto Dalla…

Verso il Movimento 12 stelle

La crisi di sovranità degli Stati ha conosciuto in Italia una declinazione ancora più forte, in questi anni, a causa di un particolare atteggiamento che la sua politica e il suo dibattito pubblico hanno conosciuto fin dagli anni Novanta. Una crisi politica, prima che economica, che ci ha condotto fin qui, con il pericolo di fallire, in tutti i sensi,…

Il senso nuovo di parole antiche

Il mondo di oggi è molto diverso rispetto a quello di qualche decennio fa. Dal 1989 sono accaduti grandi cambiamenti che hanno stravolto la vita dell’umanità. A un sistema bipolare bloccato dalla minaccia di un conflitto nucleare, si è sostituito un mondo più instabile e imprevedibile, nel quale si sono scoperti nuovi e inattesi protagonisti. Mentre ciò accadeva l’Unione europea…

La spina nel fianco di Bersani

Nichi Vendola è un uomo politico di grande esperienza. Cresciuto alla scuola del Pci è stato parlamentare molto impegnato in commissione antimafia. Lì ha conosciuto e coltivato relazioni con il mondo della giustizia e dell’ordine pubblico. Nel tempo ha esercitato e accresciuto una capacità narrativa che lo ha reso un Roberto Saviano ante litteram. La sua elezione alla guida della…

×

Iscriviti alla newsletter