Monti parlando nell´aula della Camera durante un´informativa urgente si dice "molto sereno" sulla situazione dell´Italia e annuncia che il governo provvederà "nei prossimi giorni a un altro piccolo concentrato di misure per la crescita: propongo di non chiamarlo semplicemente decreto sviluppo ma di inscriverlo in una operazione crescita, che la gente dovrà valutare nel complesso, di cui è un tassello, non è…
Politica
Schaeuble: "Nussun rischio contagio per l'Italia di Monti"
Wolfgang Schaeuble in una lunga intervista al quotidiano La Stampa, dichiara di non credere al rischio contagio per l´Italia, se quest´ultima seguirà la strada Monti. Il ministro delle Finanze tedesco riconosce all´Italia di aver compiuto "enormi progressi" ed auspica che le forze politiche del Parlamento "continuino a sostenere Monti con decisione". Sul delicato tema degli eurobond, Schaeuble non taglia…
Blitz contro gli anarchici informali. Dieci arresti
Il bilancio dell´operazione del Ros dei carabinieri contro l´area del cosidetto anarco-insurrezionalismo: dieci arresti, 24 indagati, tra cui sei in Grecia, e quaranta perquisizioni. Sono finiti in manette gli esponenti ritenuti il "centro motore della progettualità insurrezionalista" che avevano rilanciato l´azione della FAI 8federazione anarchica informale) già dal 2009 con l´attentato all´Università Bocconi di Milano in nome di Mauricio Morales, anarchico…
Vertice a Palazzo Chigi. Monti: "Compatti nelle riforme"
Il presidente del Consiglio Mario Monti ha discusso ieri sera con Alfano, Bersani e Casini, della necessità di trovare coesione tra le forze politiche a sostegno dell´azione di risanamento e sulla crescita condotta dal Governo. Il tutto illustrando loro la situazione economica e finanziaria e i passi che l´Italia intende fare in Europa per fronteggiarla, secondo quanto si legge nel comunicato emesso nella…
Ddl anticorruzione, domani la fiducia (e la sorpresa?)
L’attesa seduta in assemblea alla Camera per discutere una risoluzione da parte del Governo sul ddl anticorruzione ha dato evidenza oggi come ieri di un Governo indeciso e a volte impreparato. Il Ministro Giarda in apertura dei lavori ha dovuto ammettere che il tanto pubblicizzato maxiemendamento su cui porre la fiducia non era ancora pronto, infatti non è possibile presentare…
La Giunta del Senato: sì all'arresto di Lusi
Alla fine, si è conclusa con un sì all´arresto di Luigi Lusi la lunga istruttoria della Giunta per le immunità del Senato: 13 senatori hanno votato infatti questa mattina contro la relazione del pidiellino Giuseppe Saro, che ravvedeva nell´inchiesta sull´ex tesoriere della Margherita ´fumus persecutionis´ da parte dei magistrati romani. Nel Pdl quattro senatori hanno concordato con la tesi del…
Un'altra vittima in Emilia. Adesso si lavora sull'agibilità
Il terremoto in Emilia continua a provocare vittime e il bilancio dei morti sale a 27. Dopo circa due settimane di coma è morta ieri sera all´ospedale civile di Modena a Baggiovara Martina Aldi, di 38 anni. La donna, che era incinta di pochi mesi, abitava a Finale Emilia e lì si trovava al momento del terremoto, nonostante fosse già…
Il gioco dei numeri Inps/Governo: ma quanti sono gli esodati?
Inps e Governo si scontrano sul numero degli esodati. Dopo la recente riforma previdenziale non si riesce ad avere la cifra esatta delle persone che sono rimaste senza stipendio e senza pensione. Secondo un documento dell´Inps sono 390 mila, mentre l´esecutivo è fermo alla più modesta cifra di 65 mila. Il ministro del lavoro Elsa Fornero ha immediatamente convocato il…
Christine Lagarde: "Meno di tre mesi per salvare l'euro"
Sono rimasti "meno di tre mesi" di tempo per salvare l´euro: è quanto ha detto Christine Lagarde, direttore del Fondo monetario internazionale (Fmi), in una intervista a Christine Amanpour, celebre giornalista della Cnn. Con queste parole Lagarde ha risposto a George Soros, il finanziere americano di origine ungherese che nel 1992 guadagno oltre un miliardo di dollari speculando sulla sterlina,…
Attentato a Brindisi, il Gip: Vantaggiato ha un complice
Il reo confesso della strage di Brindisi Giovanni Vantaggiato "ha implicitamente ammesso la presenza di almeno un altro complice". È quanto si legge nell´ordinanza di convalida di fermo e di applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti del 68enne del gip di Lecce Ines Casciaro, nella quale infatti si sottolinea che l´uomo davanti all´interrogatorio, nella questura di Lecce, la…