“Mi sembra una soluzione ragionevole, che non arriva inattesa perché la Chiesa si aspettava che avvenisse”. Commenta così Andrea Tornielli, vaticanista de La Stampa, l’emendamento che il premier Monti intende presentare al Parlamento italiano per chiarire ´ulteriormente e in modo definitivo´, la questione dell’esenzione dell’Ici per gli enti non commerciali, annunciato ieri in una lettera al vicepresidente della Commissione europea…
Politica
Ici sulla Chiesa, plausi dall'Unione europea
«Ci è pervenuta la proposta di Monti. Per me è una proposta che va costituire un progresso sensibile sul tema e mi auguro venga recepita». Così il portavoce del commissario europeo alla concorrenza Joaquin Almunia, ha commentato nel quotidiano briefing, la decisione del nostro governo di far nuovamente pagare l´Ici agli enti religiosi per gli immobili di loro proprietà dove…
Sanremo, solo cartina di tornasole della crisi dell'azienda Rai
Ernesto Galli della Loggia oggi sul Corriere della Sera ha elencato molti dei problemi della Rai. Un´azienda che negli ultimi anni ha fatto troppi passi indietro, perdendo posizioni sia in competitività che in qualità dei programmi e abdicando molto spesso al ruolo primario di servizio pubblico. Il calo di ascolti (non necessariamente confermati), ma certamente molto di più, il…
Ici sulla Chiesa, la svolta di Monti
Niente più esenzioni Ici per le attività "non esclusivamente commerciali" della Chiesa. Non basterà più avere all´interno dell´immobile una struttura religiosa per ottenerne l´esenzione. Questa volta il fisco dovrà verificarne la destinazione prevalente, individuando un rapporto percentuale tra le due attività, e su tutto il resto si dovrà pagare il dovuto. Alla vigilia dell´incontro Italia-Santa Sede in occasione dell´anniversatio dei…
Vi ricordate di Berlusconi?
Sono lontani i tempi in cui il Cavaliere troneggiava in prima pagina su tutte le pagine dei giornali. Dopo la richiesta di cinque anni di carcere avanzata ieri dal pm di Milano Fabio De Pasquale al processo Mills, questa mattina solo il Giornale ospita a nove colonne il suo grido di dolore, "Berlusconi: soffro ma spero". "Sulla vicenda Mills si…
Nato, cinque nuovi droni di base a Sigonella
La Nato spenderà 3 miliardi di euro per acquistare e gestire nell´arco di 20 anni cinque droni di fabbricazione americana, che saranno di base a Sigonella. Stando a quanto riferito oggi da un funzionario dell´Alleanza Atlantica, almeno un miliardo di euro servirà a coprire le spese per l´acquisto dei droni Global Hawk della Northrop Grumman, per le basi di supporto…
Vatileaks, il pastore domerà la rivolta dei lupi
Una battaglia tra il pastore e i lupi. Questa l´immagine che emerge dalle ultime notizie sulla difficile situazione all´ombra della Cupola di San Pietro nel post di quello che è stato definito “Vatileaks”. Le fughe di notizie dei giorni scorsi e l´ultima sul Fatto quotidiano di oggi su un presunto “colpo di spugna" sulla missione antiriciclaggio intrapresa dalla Chiesa allo…
La prospettiva socialista europea che fa paura al Pd
“Non siamo un partito in cerca di dna”. Pierluigi Bersani, ieri su Repubblica, aveva provato a mettere la parola fine alle polemiche sull´identità del Pd e su un annunciato approdo del partito nella famiglia del socialismo europeo. Ma il dibattito non si spegne. Oggi Paolo Franchi sul Corriere della Sera scrive: “Non so se i giovani scrivani del Pd…
Difesa, "nuovi tagli per una maggiore efficienza operativa"
Il ministro della difesa Giampaolo Di Paola rivolgendosi alle Commissioni Difesa riunite di Camera e Senato ha dichiarato che per i generali delle forze armate italiane ci sarà "una riduzione del 30%" superiore alla media prevista per il resto del personale". Il ministro ha sottolineato che la riduzione della componente umana delle forze armate "potrà realizzarsi in dieci anni…
Non è tempo per noi
Alla fine ha prevalso la razionalità. Il sogno di una nuova Olimpiade a Roma, dopo quella spensierata del 1960, si infrange contro il no, seppur doloroso, di Mario Monti. In fondo c´era da aspettarselo. Come poteva un uomo così pragmatico e concreto dare retta all´emozione che l´idea di un´Olimpiade stava suscitando in tantissimi italiani? Il premier non si è fatto…