Skip to main content

Ritoccare l'aborto

"Negli ultimi trent´anni, da quando è stata introdotta la legge 194 che permette l´interruzione di gravidanza, si è creata una mentalità di progressivo svilimento del valore della vita". Con queste parole, ieri, Papa Ratzinger ha nuovamente provocato un terremoto politico. La scossa è stata molto forte. Così come i consensi che è riuscito ad acquisire. Tuttavia, l´onda d´urto è pronta…

I fannulloni tremano

Il ministro dell´Innovazione e della Funzione Pubblica Renato Brunetta, non vuole perdere neanche un attimo. Anzi, a dirla tutta, e a parole sue, non vuole sprecare “questo momento emozionale”. I “dipendenti fannulloni”? “Vanno semplicemente licenziati". Il ministro va dritto al sodo, al cuore del problema e, proprio a farlo apposta, lo fa nel discorso d´inaugurazione del Forum della P.A. alla…

"Non cedete al protagonismo"

Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano? Secondo Giorgio Napolitano “saprà affrontare gli urgenti problemi del sistema giustizia con impegno assiduo e obiettivo, favorendo quel clima di sereno confronto istituzionale e di fattiva collaborazione”. È ciò che il presidente della Repubblica ha sempre auspicato, convinto che sia una delle condizioni essenziali “in assenza del quale è difficile rinnovare e consolidare il…

Che tempo farà?

Il grande polverone è stato sollevato. Marco Travaglio, giornalista d’inchiesta che ha sempre supportato valide prove alle sue tesi, è caduto nella intricata questione del limite tra la libertà di espressione e diffamazione a mezzo stampa. La vittima è il neo ministro Renato Schifani. La trasmissione di Fabio Fazio, che anche nei tempi più bui della Rai è riuscita a…

Governo ombra o ombra sul governo?

Un po’ di nomi? Fassino agli Esteri, Minniti all´Interno, Bersani all´Economia, Letta al Welfare e Chiamparino alla Riforme. Colaninno allo Sviluppo Economico, Tenaglia alla Giustizia, Realacci all´Ambiente e Cerami ai Beni e Attività Culturali. Ecco i ministri del “governo ombra” tanto annunciati dal Partito democratico. A presentarli è stato lo stesso Walter Veltroni. Nell’occasione ha dichiarato: “Una squadra molto qualificata…

Alta tensione

Non si placa il botta e risposta tra Umberto Bossi e Gheddafi. Prima della formazione della nuova squadra di governo, Gheddafi junior aveva avvertito: se Calderoli sarà di nuovo ministro ci saranno ripercussioni nelle relazioni con l’Italia. Promessa mantenuta. Il leader libico ieri ha lanciato “il là”: la Libia non coopererà più per il contrasto all’immigrazione clandestina che arriva dall’Africa.…

Sono passati trent'anni

Alle 09.30 di questa mattina il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è recato in via Caetani. Qui trenta anni fa veniva ritrovato il corpo dello statista democristiano Aldo Moro, dopo cinquantacinque giorni di prigionia. Il Capo dello Stato ha deposto una corona con il nastro tricolore della Presidenza della Repubblica di fronte alla lapide in memoria di Moro. Molti…

Solo politici niente tecnici. Un buon inizio

Se il buongiorno si vede dal mattino, non c’è dubbio che la partenza forte e decisa del governo Berlusconi fa ben presagire. La squadra di governo è pronta in tempi mai visti prima nella storia repubblicana. I nomi scelti dal premier hanno il segno evidente di una scelta politica chiara: niente tecnici, la responsabilità di guidare il Paese è tutta…

La nuova squadra

Alle ore 17 di oggi Silvio Berlusconi presterà il giuramento solenne, come di rito per ogni neo Capo del Governo.   Ieri il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito al leader del Pdl l’incarico per la formazione del Governo.   Berlusconi ha accettato senza riserve, cosa più unica che rara nella storia politica del nostro Paese.   Ha quindi…

Israele 'infiamma' Torino

Non bastava l´ingerenza del figlio di Gheddafi sul prossimo Governo italiano. Continuano a Torino le polemiche di gruppuscoli dell´estrema sinistra che hanno bruciato la bandiera Israeliana e quella degli Stati uniti e che non paghi- attraverso le parole dello scrittore Ramadan - attaccano pesantemente il Capo dello Stato e il neo eletto Presidente della Camera - Gianfranco Fini - per…

×

Iscriviti alla newsletter