Il governo non si è voluto assumere la responsabilità di una riforma previdenziale. Ha convocato le parti sociali ed ha siglato un Protocollo dai contenuti assai esili (eufemismo). I sindacati non essendosi voluti assumere la responsabilità della firma, hanno scaricato il tema sui lavoratori. Questi, organizzati in referendum, hanno detto la loro e approvato il Protocollo. Il governo a questo…
Politica
Che tempo che fa sul Pd?
Fabio Fazio non andrà a votare domani per l'elezione del primo segretario del Pd, ovvero per l'elezione di W, chè tanto già sappiamo da mesi che vincerà lui. Il conduttore di “Che tempo che fa” lo spiega in una lettera aperta su La Stampa, con il suo solito piglio ironico, ma non per questo meno “serio” rispetto ai tanti commenti…
Sul welfare Confindustria e Cisl alzano la testa!
Prodi, l'abbiamo detto, la sua parte l'ha fatta: il CdM ha approvato il ddl welfare. Ora tocca al Parlamento ha detto il premier. Ora tocca ai Coraggiosi dimostrare il loro coraggio, diciamo noi. Già, perchè le modifiche al Protocollo sono un danno alle imprese (contratto a termine) e una beffa per la Cisl (elenco dei lavori 'usuranti'). I senatori come voteranno?…
Al Gore: un Nobel a metà
Al Gore neanche questa volta arriva primo da solo. Premio Nobel per la pace, in tandem con l'Ipcc, il pannello intergovernativo per gli studi sui cambiamenti climatici. Non c'è niente da fare, bisognerebbe indagare nel karma dell'ex vice presidente americano per capire come e perchè - nonostante tutti i suoi sforzi - qualcuno lo prenda sempre a braccetto, soffiandogli il…
Prodi come Ponzio Pilato. Riformisti crocefissi
Prodi è ciclista e maratoneta. In realtà, lo sport nel quale è più abile è lo sci, e in particolare nella tecnica dello slalom. Com'era prevedibile, ha aggirato il paletto del ddl welfare con destrezza e leggerezza. Due ministri si sono astenuti, ma non importa. Qualcuno protesta ancora? No problem! Il premier ricorda, ridendo sotto i baffi, che la nostra…
Il Pd e la cultura, un altro segno dei tempi
Sarà la nemesi storica che ha colpito gli ex comunisti da sempre convinti sostenitori dell’egemonia culturale di gramsciana memoria, sarà perché gli ex democristiani non hanno mai gradito il dominio della cultura sulla politica, ma il Pd che sta nascendo e che domenica avrà un segretario in carne e ossa nasce intellettualmente anoressico, per usare le parole di Piero Ignazi.…
(in)Giustizia tutta italiana
Una media di 320 giorni per i procedimenti davanti ai giudici di pace, 887 giorni per il 1° grado, 1020 giorni per l’appello e circa 1102 per la Cassazione. Sono questi i tempi-lumaca della giustizia italiana nel civile. E nel penale le cifre praticamente raddoppiano. L’autentico calvario al quale sono sottoposti i cittadini nel momento in cui accedono ai servizi…
La vendetta di Tps contro il rompiscatole Veltroni
Tps avrà mille difetti (secondo noi anche qualcuno in più) ma a porgere l'altra guancia non ci sta. Se i professorini Nicola Rossi ed Enrico Morando istruiscono il sindaco di Roma contro di lui e la sua finanziaria, Tps reagisce. E così, sul Sole 24 Ore e con l'acuminata penna di Fabrizio Galimberti fa arrivare la sua risposta. A parte…
Pezzotta e LCDM: attenti alla palude!
Pezzotta e Montezemolo sono due personalità importanti del nostro Paese. E noi di Formiche non dispiacciono affatto. Proprio per questo, in punta di piedi e con il massimo rispetto, ci permettiamo di esprimere un piccolo allarme. Ieri, l'ex segretario della Cisl si faceva notare per il suo abbraccio a Mastella e il presidente di Confindustria per una sviolinata a Veltroni…
Sotto la cenere cova il fuoco del Comune di Roma
Le primarie del Pd e le difficoltà del governo occupano da molte settimane le pagine dei giornali. C'è un'altra cronaca però che è lontana dai riflettori e non è meno rilevante. Veltroni non riuscirà a fare contemporaneamente il leader di partito e il sindaco della Capitale. Anche lui sta iniziando a metabolizzare questa incompatibilità di fondo. Così, cresce e si…