Alla vigilia della manifestazione di An (Casini sarà presente 'idealmente'... sigh!), esplode una polemica a base di gossip. Roma è stata tapezzata di manifesti in cui Fini saluta romanamente. Chi gli avrà voluto male? I sospetti sono andati subito a Storace, quindi ad altre persone con cui il leader di An non avrebbe più un buon rapporto. In realtà, a…
Politica
Lo sapevate che è italiano il miglior eurodeputato 2007 per l'ambiente?
In tema di ambiente, in Europa, non lo batte nessuno. Così Guido Sacconi si è aggiudicato il premio per miglior europarlamentare 2007, lanciato dalla rivista britannica Parliament magazine, specializzata nel seguire i lavori delle istituzioni europee.In Italia non fa parte del circo Barnum dei politici da 'Porta a Porta', a Bruxelles Sacconi è capogruppo PSE nella Commissione ambiente e presidente della…
Non c'è più religione: Bersani smentisce D'Alema
“Il Governo non ritiene attualmente possibile riaprire la ricerca sul nucleare”. Sconfortano le parole del ministro Bersani e – soprattutto – sconforta leggere la pronta dichiarazione del verde Bonelli che accusa la “lobby dell’atomo” di condizionare le scelte governative. Accuse pesanti. Riferite forse allo stesso vice premier e ministro degli Esteri del governo al cui nome parla Bersani. D'Alema parlava…
TPS bocciato anche dal Senato
Forse tutte le "bellissime tasse" che pagano gli italiani gli hanno dato alla testa; fatto sta che il dl di TPS collegato alla Finanziaria e presentato al Senato non passa l'esame dei tecnici parlamentari a causa di gravi imprecisioni. Si va dalle procedure richiamate per la costruzione dei rigassificatori, ed in realtà abrogate da tempo, alla copertura a rischio di 150 euro…
Pd, la vita è migliore su Second Life
Sarà anche un gioco, ma è da prendere decisamente sul serio. Se non altro perché gli avatar già da ieri erano ordinatamente in fila per votare il proprio candidato alla segreteria del Pd. Si, gli avatar, perché queste sono le prime primarie virtuali. Si svolgono su Second Life, sull'isola di Italianieuropei. Si vota solo il candidato segretario, niente collegamenti a…
Generazione Q: la Quiete prima della tempesta!
Quando abbiamo letto ieri l’editoriale di Thomas Friedman sul NYT, ci siamo immediatamente identificati nella Generazione “Q” del quale parla uno dei più noti columnist americani. Con stupore, stamane apprendiamo dalla Farkas del Corsera che quel “Q” che sta per “Quieta” è in realtà un termine dispregiativo. Diamine! O abbiamo perso il polso della lingua americana o ci siamo rifiutati…
D'Alema leader atomico
Bravo D'Alema! Annoiato (eufemismo) dalle vicende italiane, il campione della sinistra italiana che vorremmo, preferisce girare il mondo. In questi giorni è stato in Vietnam. Ha ricordato i tempi della sua giovinezza (con qualche ingenuità, ci permettiamo di annotare) ma soprattutto ha ragionato di futuro. Con candido realismo ha spiegato che non si può non riaprire il dossier dell'energia nucleare.…
Se Prodi esce le p.....
Appare bonario, quasi fesso. Mai come in questo caso le apparenze ingannano. Romano Prodi è un vero e proprio carrarmato: procede lentamente ma è inarrestabile. Le sue qualità si vedono nel momento della difficoltà. Nelle ore in cui il mondo intero lo assedia, lui reagisce punto su punto. In alcuni casi, sfiorando il grottesco (ha dato delle "anime belle" ai…
Referendum? Un pasticcio figlio della debolezza della politica
Ha votato il 15% degli aventi diritto? I sì sono stati davvero l'80%? Come mai in realtà importanti come la Fiat i no sono stati così numerosi? Nelle prossime ore e nei prossimi giorni ne sentiremo di tutti i colori. L'impressione è che la politica, dopo aver abdicato la sua funzione in favore delle parti sociali, abbia fatto un ulteriore…
La Difesa senza un euro e Parisi scalpita
"Con i fondi previsti dalla Finanzaria per la Difesa nel 2008 ci si avvicina sempre più alla soglia di una irreversibile inefficienza, lasciando il settore Esercizio su livelli di preoccupante criticita''. Indovinate chi lo ha detto? Potrebbe essere Antonio Martino, ex ministro della Difesa di Berlusconi. Potrebbe, certo, ma non lo è. A parlare è il ministro Parisi, preoccupato per…