Bravo Alfonso! Dopo tanto tergiversare ha approvato la proposta del ministero dello Sviluppo economico - sostenuta anche dall'assessore regionale pugliese di Rifondazione - di sospendere l'iter autorizzativo per il rigassificatore British Gas a Brindisi. Questo vuol dire che gli inglesi potranno/dovranno presentare la Valutazione d'Impatto Ambientale. La speranza che questo passo in avanti possa portare nella direzione di una decisione…
Politica
Le interferenze di Agnoletto sulla Tav
Finalmente una buona notizia! Pare che l'Ue confermi il finanziamento alla Tav e alla tratta Torino-Lione. Ovviamente Agnoletto invece di essere lieto si arrabbia. E alle agenzie detta una nota in cui se la prende con Prodi e Chiamparino perchè "interferiscono sulle scelte della Ue". Troppo poco, aggiungiamo noi. E ci auguriamo che il premier e il sindaco di Torino…
Il Cav. è chiaro, il Pd?
Oggi Forza Italia ha spiegato che intende sottrarsi al processo di riforma della legge elettorale. Per il Cav. si può votare anche con il Porcellum. Noi crediamo sbagli. Ma almeno riconosciamo il valore della chiarezza. Ora tocca al Pd e alla maggioranza scoprire le carte. Si vuol fare la riforma tedesca: bene! Veltroni preferisce il referendum: bene lo stesso! Ma…
Fischi per fiaschi
Il presidente del Consiglio italiano voleva fare una passeggiata a Torino. Le contestazioni glielo hanno impedito. Qualche tifoso dell'opposizione ne sarà lieto ma è una cattiva notizia. I fischi a Prodi corrispondono ad un malessere profondo. Il fiasco del suo governo appare irreversibile: l'incantesimo con gli elettori si è bello che rotto. Poichè il malessere cresce, e i compagni Santoro…
Sarkozy santo subito?
E’ davvero incredibile come l’attivismo e l'efficacia di una buona politica disturbi quanti invece sono abituati a sguazzare nello stagno delle cose nostrane, dove sembra che si muova qualcosa e poi ci si accorge che è solo una sensazione da fase REM. Sulla Repubblica di oggi l’ottimo Bernardo Valli, non sapendo più a cosa attaccarsi per sminuire la portata del cambiamento…
Il governo e i veti dei radicali "rosso verdi"
La crisi della politica e la sua progressiva trasformazione in Casta non è figlia solo dei costi particolarmente alti e dei privilegi. Quello che più suscita irritazione è il fatto che Parlamento e governo appaiono incapaci di decidere nell'interesse generale. Il nostro Paese avrebbe bisogno di nuove infrastrutture (strade, ferrovie, porti, aeroporti) e nuovi impianti energetici (rigassificatori compresi). Questa necessità…
Romano e Walter, così dimezzate solo il Pd!
Per il bene del Pd e dell'opinione pubblica, sarebbe auspicabile che Prodi e Veltroni si mettano daccordo. Il leader del primo partito della maggioranza chiede di dimezzare i ministri e sottosegretari. Il capo del governo replica che serve continuità, ovvero: non se ne parla proprio. I toni sono morbidi e lo scambio di opinioni avviene con il riconoscimento reciproco di…
Anno zero. Polemiche mille
Crediamo profondamente nell'autonomia e nell'indipendenza della magistratura e nella diversificazione di potere esecutivo, legislativo e giudiziario come fondamento di ogni moderna democrazia. Vedere la gip Forleo confessarsi in Annozero di Santoro stile C'è posta per te della De Filippi ci fa ahimè comprendere che, da una parte l'autonomia e l'indipendenza dei magistrati è da loro stessi messa nel cantuccio all'insegna…
Lerner: infedele fuori e “bastardo” dentro
Era nell’aria sin dalle sue ultime esternazioni smaccatamente anti-veltroniane e oggi Gad Lerner ha pensato bene di ravvivare la campagna elettorale del PdV, ossia del Partito democratico nato vecchio per numeri, facce e idee. Si definisce “un bastardo per il partito democratico” nel sottotitolo del suo blog (www.gadlerner.net) e appoggia in maniera incondizionata la Bindi, come solo un cavaliere d’altri tempi potrebbe fare con l’unica…
Dati istat sulle famiglie povere. Consigli per la politica
Se qualcuno ancora si chiede come fa un comico, quale è Beppe Grillo, a portare in piazza 300.000 persone, o ad assumere la credibilità che in altri tempi era riservata ai leader politici, dorvebbe consultare i dati Istat. "In Italia ci sono 2 milioni 623 mila famiglie povere". Questo significa che per 2 milioni 623 mila famiglie sentir parlare di…