Sono pronto a scommettere che non appena il Parlamento tedesco, in linea con la sentenza della corte di Karlsruhe, darà il proprio assenso, l’Italia si sottrarrà allo stigma d’essere l’unico Paese europeo a rigettare la conversione della riforma del Mes e voterà a favore
Politica
Tutti gli intoppi dei partiti, che siano al governo o all'opposizione
L’identità smarrita del Pd, il mono-programma dei 5 Stelle, l’eredità di Berlusconi, le fratture nella Lega, le tensioni nel governo. Resta solo Mattarella a navigare tra questi flutti, e di questo passo servirebbe un terzo mandato. La panoramica di Francesco Sisci
C’è speranza sui tetti di Palazzo Chigi. Scrive Menorello
L’intervento del componente del nuovo Comitato Nazionale di Bioetica e coordinatore dell’agenda Ditelo sui tetti: “Ci tiene assieme il desiderio di comprendere la sfida antropologica che ci viene portata anche dalle leve della politica, della legislazione e della giurisdizione almeno dal caso Englaro in qua”
La verità su italiani e politica? Ce la rivelano i Google Trends
Giusto per sfatare uno dei tanti luoghi comuni, la politica riesce ancora a generare un discreto interesse negli italiani. Spulciando nei diversi dati che Google Trends mette a disposizione, è interessante soffermarsi sulle differenze tra una regione e l’altra, in particolare tra quelle del Nord e quelle meridionali. I numeri del 2022, da Draghi a Meloni, passando per Conte e Salvini, letti da Domenico Giordano di Arcadia
La Lega è in difficoltà ma non imploderà. E in Lombardia... Gli scenari di Sorgi
L’editorialista de La Stampa: “I tre consiglieri regionali hanno fatto questa mossa per interessi personali. Il malessere resta, ma nessuno è pronto a succedere a Salvini. Sul governo questa crisi sarà un problema, ma non prioritario”
Persino Girard difende gli americani e accusa l’imperialismo russo
Sul quotidiano francese Le Figaro Renaud Girard, grande inviato di guerra e analista autorevole mai tenero con gli Stati Uniti ha sottolineato come la guerra all’Ucraina sia causata dall’imperialismo russo, non americano
Meloni promossa dagli italiani, il governo un po' meno. Il barometro di Arditti
La fiducia in Giorgia Meloni è cresciuta dalla nascita del governo, quella del suo esecutivo è calata. Cosa dicono i numeri di Swg nell’analisi di Roberto Arditti, presidente Kratesis
Stazioni di polizia cinese, più sinergia tra Nato e Ue. Scrive Bonfrisco
Oltre a guardare a noi stessi e agire prontamente credo che sia nella nostra vocazione esercitare un’azione di contrasto all’infiltrazione cinese nel vicinato, in particolare nel Mediterraneo allargato. Penso in particolar modo a Balcani. L’intervento di Cinzia Bonfrisco, europarlamentare/Delegazione per le relazioni con l’Assemblea parlamentare della Nato
Sussidiarità e solidarietà nell'azione del governo Meloni. Parola di Mantovano
Il Sottosegretario all’evento del Movimento cristiano lavoratori: “Se c’è una persona che non si rassegna, quello è il cristiano. Ha pazienza, certo, non brucia le tappe, ha senso di realtà: ma non perde mai di vista l’obiettivo. La storia del nostro popolo è una storia di speranza, non di arrendevolezza, perché alcune caratteristiche peculiari: la centralità della donna all’interno della famiglia; la cura dell’anziano, che non ha eguali in altre Nazioni occidentali”
L’asse Salvini-Ronzulli e il futuro del governo Meloni
Nei due partiti la tensione è enorme. La forza dell’asse tra Matteo Salvini e Licia Ronzulli non è né potrebbe essere più quella di prima. Grande, di conseguenza, è la curiosità degli osservatori