Nel dibattito parlamentare sugli incidenti di Roma, oltre che di Milano e di Trieste, la novità non è stata la posizione di Lamorgese che ha ricostruito l’accaduto né quella di Lega e Fratelli d’Italia che l’hanno attaccata per l’intera gestione del Viminale. La vera novità è l’attacco frontale mosso dal capogruppo di FdI, Francesco Lollobrigida, al sottosegretario Franco Gabrielli
Politica
Se le elezioni anticipate convenissero a Enrico Letta?
Fossi il leader del Pd lavorerei per una proroga di Mattarella per andare poi subito al voto con Draghi premier, vincere, mettere un proprio uomo di fiducia al governo e poi cambiare l’inquilino sul Colle garantendo a Draghi la poltrona dorata. Possibile che i leader del Pd non ci stiano pensando?
Il Pd è un fuoco di paglia, il centrodestra confuso. Mastella vittorioso e scatenato
È uscito trionfante dal ballottaggio. Clemente Mastella sarà di nuovo sindaco di Benevento. Dopo aver sbaragliato gli avversari, non le manda a dire. “Il Pd qui è fricchettone. Sono stato votato dai quartieri popolari”. Il centrodestra? “Sembra il battibecco tra i capponi di Renzo”
La missione impossibile di Conte leader dei 5 Stelle
Prosegue l’analisi politologica di Luigi Tivelli, editorialista e scrittore, sui vari leader politici. Dopo le amministrative, la leadership di Giuseppe Conte è traballante, intaccata da Grillo da una parte e Di Maio dall’altra
Draghi anche dopo il 2023. Marcucci (Pd) getta il cuore oltre le elezioni politiche
Il senatore Andrea Marcucci è convinto che la disfatta del centrodestra sia imputabile all'”aver scelto candidati in gran ritardo ma soprattutto una linea politica folle. Attaccare il governo per la politica sanitaria e per il green pass”. E punta su una maggioranza pro-Draghi anche dopo il 2023: “Dobbiamo portare a termine le riforme”
Slegati. Cosa attende Salvini dopo il voto
Il flop delle amministrative pesa come un macigno sugli umori (già non buoni) in casa Lega. Nessuno può o vuole mettere in discussione la leadership di Salvini. Ma adesso la strada verso il Congresso è piena di ostacoli. Ecco quali
Il nuovo sindaco di Roma e la capitale che verrà. Il live talk di Formiche
Roberto Gualtieri è il nuovo sindaco di Roma. Al ballottaggio che si è svolto domenica e lunedì scorsi il candidato di centrosinistra ha prevalso con il 60,1% dei consensi mentre il suo avversario Enrico Michetti si è fermato al 39,9% dei voti. "Sarò il sindaco di tutta la città, ringrazio anche chi non è andato a votare", ha commentato il…
Gualtieri vince a Roma. E il voto avrà un peso sulle regionali
Il candidato di centrosinistra ha nettamente prevalso su Enrico Michetti in una competizione il cui esito, per la verità, era apparso scontato già dalla fine del primo turno quando la distanza tra i due si era limitata a soli tre punti percentuali. Grande attesa per i nomi che andranno a comporre la nuova giunta capitolina. Nel centrodestra, invece, è il tempo dei rimpianti e delle analisi impietose. Con un occhio anche alle regionali del 2023
Sconfitta senza appello. La destra dopo il voto nella bussola di Ocone
Nelle cinque città principali ove si votava la sconfitta del centrodestra è suonata senza possibilità di appello. Ma se Salvini e Meloni (e Berlusconi ovviamente) faranno tesoro di ciò che hanno insegnato queste elezioni, se sapranno risintonizzarsi con gli umori e i bisogni dell’italiano medio, tutto è ancora per loro possibile. La rubrica di Corrado Ocone
C'è una via d'uscita per Salvini e Meloni. E passa dal Quirinale
Ammettere la sconfitta senza se e senza ma. E inviare dritto Draghi al Quirinale, per avere una protezione sul colle più alto. Consigli non richiesti a Salvini e Meloni dopo la batosta (record) alle amministrative. Il corsivo di Roberto Arditti