Parla la leader tedesca dei Verdi in Ue. Dopo il successo alle regionali, i Grünen puntano al cancellierato. Post Merkel? Più vicini ai socialdemocratici, servono i numeri. Grillo e M5S? Troppe le distanze
Politica
Moro, il compromesso storico e l'eredità politica. Il ricordo di Fioroni
Giuseppe Fioroni, deputato dem ed ex presidente della commissione d’indagine sul rapimento e sull’uccisione di Aldo Moro, nel giorno dell’anniversario della strage di via Fani, ricorda il presidente della Democrazia Cristiana
Retro(En)Marche. Così Draghi e Macron rilanciano AstraZeneca
Telefonata Draghi-Macron, segnali incoraggianti dall’Ema, da giovedì si riparte con AstraZeneca, “sospensione solo temporanea”. Intanto il commissario Figliuolo annuncia: riassorbiremo il ritardo grazie a Pfizer
Campidoglio, Gualtieri è pronto. Ma Calenda e Raggi restano in campo
L’ex ministro dell’Economia sarebbe pronto ad annunciare la sua candidatura alle primarie romane. Rottura con Carlo Calenda che ha confermato il suo impegno: “Ci confronteremo alle elezioni”. I cinquestelle al primo turno sosterranno Virginia Raggi. Intanto Giorgia Meloni ha chiesto agli alleati di centrodestra di tornare a convocare il tavolo su Roma
Giorgetti, Breton e l'ultimo treno di Salvini in Ue
L’assist politico del commissario Ue Thierry Breton a Giancarlo Giorgetti può far fare gol alla Lega a Bruxelles. Ammesso che Salvini ne colga il significato e spezzi il cordone sanitario montato contro i sovranisti. Il commento di Francesco Giubilei, presidente della Fondazione Tatarella
Europa in tilt sui vaccini? Draghi segua Johnson. La bussola di Ocone
L’impressione è che il buon senso pratico di Draghi, così come il suo coerente atlantismo che non lo porta a guardare con sufficienza a ciò che accade lungo l’asse Washington-Londra, saprà non solo trarre dall’impasse l’Italia ma anche dare gradualmente una nuova direzione all’Europa
Letta c'è! Ma sarà dura... Il barometro di Arditti
Al netto del largo attestato di stima, l’arrivo di Letta basterà per guarire definitivamente il Pd dai suoi mali endemici? Il compito appare più che mai arduo. I dissidi che attraversano il partito restano infatti platealmente sotto gli occhi dell’elettorato. L’analisi di Roberto Arditti con i numeri di Swg
Cingolani, Garavaglia e Carfagna affrontano il Recovery Plan. L'agenda di oggi
Oltre agli interrogativi su Astrazeneca, oggi continuano gli appuntamenti coi ministri e le loro linee programmatiche. Focus sul Mite, il ministero della transizione ecologica, con il ministro Cingolani che incontra a Montecitorio il presidente della Camera Fico
Vi racconto la doppia sfida di Enrico Letta. Scrive Nicodemo
Enrico Letta può leggere la coalizione in chiave tradizionale come una competizione tra centrosinistra vs centrodestra o guardare in prospettiva a quello che non c’è ancora ma può nascere anche qui. Una nuova alleanza semaforo, rossa, verde e gialla, tra socialdemocratici, verdi e liberali
Enrico Letta: a globalist profile
The academic and politician has just been elected to lead Italy’s Democratic Party. Here’s why his international profile makes him fit for the times