Skip to main content

La fronda a 5 Stelle si fa sentire. Quanti seguiranno Di Battista contro Draghi?

Delusione mista a rabbia quella che sta andando in scena in queste ore nel M5S da quando Draghi ha reso nota la composizione del governo. Poche conferme nei ministeri e ridimensionamento, con Lega e Forza Italia rinforzate. Sono queste le recriminazioni di alcuni parlamentari, e la reazione di Dibba non si è fatta attendere: “Ne valeva la pena?”

Nasce il governo Draghi e i giornali si posizionano. Molti pro e qualche contro

Come leggono i giornali la nascita del nuovo governo? Tutti soddisfatti? No. C’è chi si chiede “Tutto qui?”. Rassegna stampa

Le larghe intese, incredibile, sono realtà. E ora? Il mosaico di Fusi

Ora che questa mission impossible ha preso corpo, qual è il compito da svolgere, il porto di arrivo di un Conducator che l’Europa ci invidia ma che dovrà guardarsi da trappole e tranelli perché dalle nostre parti il gioco di abbattere la leadership è sempre il più in voga?

Stefano Patuanelli

Patuanelli all'Agricoltura. Tutto sul ministro M5S

Il grillino di ferro si è confermato una figura chiave all’interno del Movimento, dalle origini fino agli avvenimenti più recenti. Passa dal ministero per lo sviluppo economico a quello dell’agricoltura nel nuovo governo Draghi

Roberto Speranza riconfermato al ministero della Salute. Carriera e vita privata

Il ministro della Salute uscente Roberto Speranza è stato riconfermato alla guida di un dicastero chiave per la lotta al coronavirus. Ecco chi è Roberto Speranza

Draghi avoca a sé l’economia ma non lascia a mani vuote i partiti. La bussola di Ocone

È un governo tecnico-politico, anzi più politico che tecnico ma presieduto da quel super tecnico in dotazione alla Repubblica che è Mario Draghi, quello che apre la seconda parte della legislatura più “pazza” e improbabile del mondo. Non si poteva fare di più, data la situazione in atto. La democrazia è stata rispettata. E il nostro sgangerato Paese dimostra di avere ancora qualche anticorpo per reagire al declino

Al Mise va Giancarlo Giorgetti. Dal 5G al golden power, cosa pensa il vice di Salvini

Giancarlo Giorgetti sarà il nuovo ministro dello Sviluppo Economico. Il vice di Salvini, tra i principali sponsor del governo Draghi e autore della svolta “europeista” della Lega, torna al centro con un dicastero-chiave per via Bellerio. Dal 5G al golden power, ecco una road map

Enrico Giovannini

Infrastrutture e trasporti, tutto sul nuovo ministro Enrico Giovannini

L’espertissimo Enrico Giovannini vanta un curriculum denso di posizioni chiave nei più importanti congressi internazionali. La sua sensibilità ambientalista e le credenziali impressionanti hanno guidato Mario Draghi a sceglierlo per un dicastero così importante per la transizione ecologica

Non solo golden power. Chi è e cosa pensa Roberto Garofoli, nuovo sottosegretario a Chigi

Roberto Garofoli è il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio del governo Draghi. Presidente di sezione del Consiglio di Stato, esperto di anticorruzione riconosciuto a livello internazionale, ha ricoperto incarichi tecnici in ben sei governi. Dal golden power all’Anac, ecco cosa pensa

Andrea Orlando

Al Lavoro con Orlando. Chi è e cosa pensa il ministro Pd

Profilo di Andrea Orlando, politico di lungo corso e attuale Vicesegretario del Partito Democratico, appena confermato a Palazzo Balestra

×

Iscriviti alla newsletter