Dovrebbe essere spostata in autunno, e precisamente tra il 10 e l’11 ottobre, la tornata di elezioni amministrative per i 1.293 Comuni interessati, tra cui 20 capoluoghi di provincia (di cui 6 di regione). Inizialmente erano previste tra il 15 aprile e il 15 maggio
Politica
Fuori da M5S, Di Battista vale il 5%. I dati Swg
Alessandro Di Battista alla guida di un suo movimento, dopo l’uscita da M5S? Varrebbe il 5% dei consensi. Numeri molto lontani dal 22% che aggregherebbe Giuseppe Conte. Tutti i numeri della rilevazione Swg
As Orbán leaves the EPP, will Salvini enter instead?
The League leader is walking a moderation path, and some believe his party is close to entering the European People’s Party
Nuovo governo, vecchi Dpcm. La lettura di Celotto
Positivo il metodo, con un Dpcm approvato con anticipo rispetto alla entrata in vigore, così come il piano di interlocuzione preventiva con il Parlamento e le Regioni. Emerge però un nuovo problema di certezza e comprensibilità. Celotto spiega quale
Pd in crisi. È Renzi il convitato di pietra? La bussola di Ocone
È del tutto peregrino immaginare, casomai dopo un interregno di un Bonaccini, un rientro a gran voce nel Pd di Renzi con posizione da leader? La rubrica di Corrado Ocone
Primo question time del governo Draghi e Cristoforetti nello spazio. L'agenda di oggi
Dopo il varo del primo Dpcm sulle misure di lotta al Covid, primo question time in Parlamento per il governo Draghi. Sempre oggi, la presentazione da parte dell’Esa della prossima missione di Samantha Cristoforetti. L’agenda di oggi 3 marzo 2021
Una nuova fase costituente per l'Europa? Gli interrogativi di d'Onofrio
Europeismo da un lato e regionalismo dall’atro sono parte di un medesimo problema: l’intreccio profondo tra questione sanitaria, questione economica e questione sociale. Il commento di Francesco d’Onofrio, già ministro dell’Istruzione ed ex parlamentare di lungo corso
Il Ppe cambia le sue regole. Le strategie di Orban e Salvini
L’appartenenza del premier ungherese Viktor Orban al Partito popolare europeo (Ppe) è appesa a un filo. Se esce Fidesz si fa spazio per gli europarlamentari della Lega. Ma i tempi possono bruciare l’operazione e pure Salvini ha i suoi dubbi
Nozze M5S e socialisti Ue? I dubbi di Pittella (Pd)
Gianni Pittella, senatore del Pd, già europarlamentare e capogruppo di S&D al Parlamento Ue, spiega le distanze che separano i Cinque Stelle dai socialisti a Bruxelles. Da Rousseau alla prescrizione, ecco perché le nozze sono in salita
Se il Pd ha fatto male i Conte. L'analisi di Tivelli
Altro che fulmine a ciel sereno. Conte leader dei Cinque Stelle è una storia già scritta. Dalla prescrizione alla Tav, è un’orchestra all’unisono. Il Pd, risvegliato dal sogno riformista di Bettini, ora deve fare una bella inversione di marcia. L’analisi di Luigi Tivelli