L’appuntamento annuale della Lega a Pontida, celebrato ieri, è stato il primo incontro complessivo di Matteo Salvini con i suoi militanti, dopo la fine della breve esperienza di Governo con i 5 Stelle. L’obiettivo di avere una conferma del proprio consenso ha sortito il suo primo grande risultato. L’affluenza è stata più del doppio degli anni precedenti, e la folla…
Politica
Von der Leyen ha ragione, lo stile europeo va difeso ma... Il commento di Polillo
La reazione di Ursula Von der Leyen alla critiche avanzate contro la sua proposta di istituire un portafoglio per “la difesa del sistema di vita europea” è stata, al tempo stesso, ferma e gentile. Nessuna stizza nei confronti di chi l’aveva più o meno aggredita, facendo balenare l’ipotesi di un suo presunto “razzismo”. Nelle peggiori accezioni o di voler instaurare,…
Johnson come Salvini e giallorossi in UK. La versione del Financial Times
Boris Johnson come Matteo Salvini? Il paragone convince il Financial Times, che dedica ai due eccentrici sovranisti europei un lungo editoriale. A firmarlo è niente meno che il condirettore Wolfgang Münchau. Cosa hanno in comune il leader leghista appena estromesso dai palazzi e il premier conservatore appena entrato e già prossimo ad abbandonarli? “Almeno una cosa. Hanno sopravvalutato entrambi la…
Ocone spiega perché la virata di Renzi al centro non lo convince
Tracce, indizi, prove. Ora quasi una sicurezza: Matteo Renzi, riscaldati i motori, è pronto alla scissione dal Pd per creare il suo gruppo parlamentare e, in prospettiva, un “partito personale”. In verità già Ilvo Diamanti aveva denominato PdR, “partito di Renzi”, il Pd ai tempi d’oro in cui il senatore di Rignano era segretario e presidente del Consiglio. Poi è…
Uniti contro il polo Ursula. La sfida di Pontida 2019 secondo Fedriga
La Lega riparte da Pontida. Dallo storico raduno nel Bergamasco Matteo Salvini ha lanciato la sfida dell’Italia del sì. Tasse, autonomie, referendum per il maggioritario i banchi di prova per sfidare il governo giallorosso. “Con i Cinque Stelle è finita, hanno fatto le loro scelte e dovranno renderne conto di fronte agli italiani – spiega a Formiche.net Massimiliano Fedriga a…
Grandi opere, De Micheli (con M5S) riparta dal dibattito pubblico
La disciplina relativa al dibattito pubblico, la versione italiana del débat public francese, introdotto da molti anni con la Legge Barnier, prevede una metodologia di dialogo tra i gruppi di interesse (economici, sociali, territoriali, ambientali) coinvolti dalla realizzazione di un progetto o di un’opera. Introdotto dall’articolo 22 del Decreto Legislativo 50 del 2016 (“Codice degli appalti”) e poi disciplinato nel…
Oltre Pontida, l'Italia ha bisogno di una destra democratica. L'opinione di Reina
E allora, qualche commentatore, analizzando le varie mosse scellerate compiute dal capo partito della Lega Nord, conclude che forse, fatto tesoro degli errori compiuti, egli possa nel prossimo appuntamento di Pontida emendarsi e ripartire per la campagna d’autunno, con l’intento di recuperare il consenso, amaramente e banalmente, perduto. Milioni di italiani non se lo augurano, come pure i vecchi alleati…
Sud, Ambiente, Europa. Cosa ha detto Conte alla Fiera del Levante
Sud, ambiente, sviluppo. È questa la ricetta che il nuovo esecutivo intende mettere in pratica per far ripartire l'economia italiana, in un dialogo con Bruxelles dove "oggi (l'Italia, ndr) gode di un prezioso capitale di fiducia che, se sarà speso al meglio, produrrà effetti benefici nel breve, medio e lungo periodo". Sono le parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte…
Salvini, Pontida e la crisi d'agosto. Un'altra verità si fa strada
Con il passare dei giorni gli animi si calmano, i pensieri trovano una forma più compiuta e, in qualche modo, anche gli obbiettivi si fanno più chiari. Ed allora, alla vigilia dell’appuntamento di Pontida, si può proporre una versione diversa della crisi di governo alle nostre spalle, una versione che inquadra con angolo visuale nuovo le scelte del leader della…
Dobbiamo salvare Forza Italia dall’abbraccio (mortale) con Salvini. Parla Rotondi
“La generosità del leader di FI con Salvini nel 2018, ci ha impedito di goderci lo spettacolo del quinto governo Berlusconi”. Ne è convinto il parlamentare centrista Gianfranco Rotondi, presidente della Fondazione Dc, che dopo l'incontro di ieri tra il leader di FI e quello della Lega, analizza il futuro del centrodestra italiano in cui sovranisti e popolari non “possono…