Skip to main content
Merkel

Sì all'Europa, ma senza la guida Merkel-Macron

Stando agli exit poll, le elezioni europee non hanno deluso le aspettative di chi era convinto che da esse sarebbero venuti fuori segnali politici importanti. Quel che sembra crollare è non tanto il fronte europeista, quanto quello degli europeisti che hanno dominato finora a Bruxelles. L'AVANZATA DEI VERDI Grazie all’avanzata dei Verdi e al buon risultato dei Liberali, le forze…

Europee 2019, i risultati minuto per minuto

Si conferma il sorpasso del Pd sul M5S, che si posiziona dopo la Lega che vola al 33,10%: sono le quinte proiezioni di Tecne per Matrix (Mediaset). Ai cinquestelle il 19,10%, ai dem il 21,80%. A Forza Italia va l'8,9%, a Fdi il 6,20%. LA PRIMA PROIEZIONE Anche la prima proiezione Rai ad opera del Consorzio Opinio Italia vede la…

Germania, merkel, crisi, Nord Stream, Germania

Le colpe di Angela Merkel verso l'Europa

Sono le quattro del pomeriggio del 22 novembre 2005 e Angela Merkel presta giuramento per diventare Cancelliere, la prima donna nella storia tedesca ad arrivare al ruolo che pochi anni prima era stato del suo maestro e mentore Helmut Kohl (alla guida del governo per ben 16 anni, dal 1982 al 1998). Giusto il tempo di terminare la cerimonia e…

Phisikk du role - L’Europa civile e l’Italia del Totip

Anche il voto olandese, dopo quello spagnolo e svedese, conferma la tendenza al ridimensionamento del fenomeno sovran-populista in Europa. Se in sovrappiù ci mettiamo lo psicodramma britannico con la rapsodia in blu della May e il grottesco andirivieni dalle istituzioni comunitarie in attesa di dignitose soluzioni laterali (e forse in attesa della seconda chance di un nuovo referendum meno distratto),…

Tutti i nodi da sciogliere su Pa e dirigenti pubblici. Le risposte della Cida

Il Forum della Pubblica amministrazione ha presentato, nei giorni scorsi, un aggiornato quadro statistico della dirigenza statale, dal quale emerge un identikit del manager pubblico che presenta poche novità, alcune conferme e molti interrogativi sulle iniziative da attuare per migliorare il livello delle competenze ed elevare l’efficienza professionale della dirigenza pubblica. L'ETÀ DEI DIRIGENTI PUBBLICI Innanzitutto, il problema dell’età. Fra…

salvini

Addio vecchio leghista, Salvini è una star anche al Sud. Il ritratto del Financial Times

La strategia elettorale di Matteo Salvini varca i confini nazionali e arriva dritta dritta sulle pagine del Financial Times. A meno di due giorni dall'appuntamento con le urne, il quotidiano inglese fa un resoconto degli ultimi mesi, corsi "all'ultimo respiro", del vicepremier italiano in vista delle Europee. "Quando Matteo Salvini è sceso dalla sua auto ministeriale ed è stato accompagnato…

L'Europa faccia sentire europei i cittadini. Lo dico io (Covassi) che ho un ruolo in Europa

Tutto pronto per il voto in Europa. Dopo Gran Bretagna e Olanda, oggi si recheranno alle urne gli elettori della Repubblica Ceca ed Irlanda. In Italia sono molte le domande e riguardano direttamente il futuro della coalizione del governo Movimento 5 Stelle e Lega, alleanza in tensione in questi giorni di campagna elettorale. Ma il voto europeo non si limita…

La rivelazione di queste europee sarà Giorgia Meloni. Parla Antoniozzi

Giorgia Meloni sarà la vera rivelazione di queste elezioni europee. A sostenerlo in una conversazione con Formiche.net è Alfredo Antoniozzi, candidato con la lista di Fratelli d'Italia per la circoscrizione centro, che nel suo passato ha una militanza nel Popolo delle libertà, in Forza Italia e nel Nuovo centrodestra nonché una lunga esperienza al Parlamento europeo all'interno della famiglia dei…

A Bruxelles per combattere le fake news sui migranti. Bartolo il medico di Lampedusa

Arrivati alla soglia del voto europeo, la questione delle migrazioni continua a rappresentare uno spartiacque tra le diverse fazioni in campo. La Lega, forte dei suoi sondaggi favorevoli, ne ha fatto uno dei principali punti su cui dare battaglia, appuntandosi al petto la linea di fermezza del ministro dell'Interno Matteo Salvini. Dall'altro lato, Pietro Bartolo, medico di Lampedusa, figura simbolo dell'emergenza umanitaria…

Spazzacorrotti? Più fumo che arrosto. La radiografia di Cantone e Milone

Di Raffaele Cantone e Alessandro Milone

Il presente contributo, pubblicato alcuni mesi fa sulla Rivista Diritto Penale Contemporaneo, voleva essere strumento di stimolo e di riflessione per il legislatore durante l’ultima fase di approvazione della Riforma c.d. “Spazzacorrotti” in relazione alle modiche che si stavano attuando in merito ai reati contro la pubblica amministrazione, in particolare l’abrogazione del millantato credito e il suo assorbimento nel novellato…

×

Iscriviti alla newsletter