Skip to main content

Nel Movimento 5 Stelle è giunta l'ora della "soluzione Conte"?

Ci siamo abituati: la politica italiana, come un Crono affamato, divora i suoi figli sempre più velocemente. Quel che però sta accadendo ai Cinque Stelle, stando ai sondaggi e anche agli ultimi risultati elettorali, è davvero da manuale: i consensi non solo flettono di giorno in giorno ma precipitano clamorosamente. Né si può dire che sia il governo a essere…

De Vito, l’inferno dantesco e lo Statuto dei 5 Stelle

Quel misto di rabbia e di stupore che ha accompagnato l’arresto per corruzione di Marcello De Vito è del tutto comprensibile. A poco più di due mesi da quell’elezione, che potrebbe segnare l’inizio di una nuova storia, i 5 Stelle si trovano a fare i conti con il parto principale delle loro angoscie. Il fantasma di quella corruzione che si…

governo cina, democrazia, vincolo valori popolare democrazie, legge, casaleggio, vitalizi, crisi, giochi, terza repubblica, doppio turno politica, Stato

Non valida l'intesa con la Cina senza ratifica del Parlamento. Strappo di Pd e Forza Italia

Ormai Xi Jinping, il presidente cinese, è vicinissimo alla firma del memorandum d'intesa con l'Italia. Eppure sia Pd che Forza Italia ritengono illegittimo che questo accordo venga ratificato senza uno specifico passaggio parlamentare. Già nei giorni scorsi una risoluzione del Pd - che Formiche.net fu in grado di anticipare - chiedeva al governo di formalizzare alle Camere i termini delle…

Bannon

Xi a Roma? Il primo passo per la conquista cinese dell'Occidente. La versione di Steve Bannon

Tre camionette della polizia da un lato, altrettante dall’altro. Agenti in borghese che transennano la strada, uomini della sicurezza che sigillano la porta. Sembra la scorta del presidente cinese Xi Jinping, atteso oggi nella capitale. E invece lì, dentro la biblioteca Angelica, c’è Steve Bannon, l’ex capo stratega di Donald Trump alla Casa Bianca, ora accolto (con alterna fortuna) dai…

Minniti

Bomba di Renzi su Minniti. Nel Pd è già scompiglio

Tra il salvataggio di Matteo Salvini con il voto al Senato e la strage di bambini sfiorata nel milanese per colpa di un senegalese con cittadinanza italiana, la polemica era rimasta sotto traccia, ma ora rischia di esplodere facendo parecchio rumore nel Pd in via di ricostruzione e, di riflesso, nella politica tutta. Matteo Renzi, infatti, è entrato di botto…

Salvini ha bisogno di Forza Italia, da solo non può dare tutte le risposte. Parla Schifani (FI)

Sono giorni intensissimi per il governo e la maggioranza che lo sostiene. Ieri la tenuta del matrimonio di interesse tra Lega e M5S è stata messa a dura prova da un lato dal voto in Senato sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini, dall’altro dall’arresto di Marcello De Vito, presidente dell’Assemblea capitolina della Giunta Raggi. In Senato il “no”…

europa

L'Italia potrà essere più forte dentro un'Europa più forte

Bandiere al futuro. Oggi, 21 marzo, dai balconi delle nostre sedi e nelle nostre piazze sventolano i colori dell’Europa. Nel primo giorno di primavera, e nella festa di San Benedetto, patrono d’Europa, anche il Pd Genova ha voluto accogliere l’invito di Romano Prodi e dare il via al percorso che ci condurrà alle elezioni di fine maggio, portando in alto…

La lezione di stile di Mattarella sugli accordi con Pechino

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha rilasciato un'intervista a cinque media cinesi. Un atto di cortesia istituzionale nel giorno in cui il presidente cinese, Xi Jinping, si appresta ad arrivare in Italia. Il presidente ha ben delimitato il campo d'azione (ambiente, turismo, cultura) dell'accordo tra i due Paesi che sarà firmato domani. Non parla mai di Telecomunicazioni e Infrastrutture,…

Il Dragone in Europa. Il seminario con Giulio Terzi e Adolfo Urso

“Il Dragone in Europa: opportunità e rischi per l’Italia” si intitolava il seminario di studio svoltosi questa mattina alla Camera dei Deputati, nella sala della Lupa. Organizzato dalla Fondazione Fare futuro e da New Direction, il seminario ha insistito in verità soprattutto sui rischi che il nostro Paese corre e che si evincono dal memorandum che sarà firmato domani durante…

Open Arms migranti, global compact belgio

Perché la Mare Jonio c'entra poco con lo spirito umanitario

La nave Mare Jonio, dopo aver soccorso dei migranti in acque di competenza libica e aver disatteso le indicazioni delle autorità italiane, è stata sequestrata su ordine della magistratura, nell'ambito di un fascicolo aperto per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L'imbarcazione è gestita da una Ong vicina all’area della sinistra sociale e antagonista. Altre navi e organizzazioni favorevoli all’apertura delle frontiere ai migranti,…

×

Iscriviti alla newsletter