Inwit e Legambiente hanno presentato in Abruzzo un progetto digitale per il monitoraggio ambientale. Attesi già in autunno i primi dati. Ecco tutti i dettagli
Verde e blu
Spazio, l'Italia è pronta per le nuove sfide accanto agli Usa. Ecco perché
Gli Usa non sottovalutino lo Spazio italiano. Questo è quanto emerge da oltreoceano, dove un giornale americano parla di quanto il comparto spaziale italiano possa essere un attore di particolare rilevanza
Dopo Mattei, anche Fermi. Il governo è pronto a riportare il nucleare in Italia
Dalle Camere è arrivato l’impulso per ripartire e c’è il pieno appoggio del governo, spiegano Tajani e Pichetto Fratin. All’evento in Parlamento una schiera di scienziati, esponenti delle autorità competenti e rappresentanti delle industrie italiane hanno sviscerato la questione nucleare da ogni angolatura. Gli interventi di Cingolani, Descalzi, Monti, Arrigoni e molti altri
Thales Alenia Space protagonista di Galileo. Contratti con l'Esa da 300 milioni
Con un nuovo contratto da 300 milioni di euro per il segmento di Terra, Thales Alenia Space ha confermato il suo ruolo da protagonista nel programma europeo Galileo di seconda generazione
Apple si getta nella mischia dell'IA e prepara il suo chatbot
Si dovrebbe chiamare Apple Gpt e ci sta lavorando segretamente Ajax, una squadra di ingegneri. Da Cupertino non lasciano trapelare niente, ma l’indiscrezione avrebbe una sua logica: al grande appello, infatti, manca solamente lei. A sentire il ceo Tim Cook, questa tecnologia dovrebbe fugare rischi e timori che la circondano. Intanto il valore dell’azienda cresce in borsa
Milano-Monaco in poco più di 4 ore. Il progetto di FS spiegato da Ferraris al Faz
L’amministratore delegato di Fs Italiane, Ferraris intervistato dal giornale tedesco Faz, racconta i piani del Gruppo sempre più orientati a un’espansione sul piano europeo. A partire dall’implementazione e dal miglioramento della linea Milano-Monaco
Una legge sullo spazio entro fine 2024. La riunione dell'intergruppo Space economy
Il Parlamento si concentri sullo spazio per dotare l’Italia di una legge ad hoc, solo così sarà possibile per il nostro Paese diventare protagonista della colonizzazione delle orbite. Ecco le future sfide spaziali secondo il ministro Urso intervenuto in occasione dell’incontro dell’Intergruppo parlamentare space economy
Non solo Ue, anche il Golfo punta il gas nel Mediterraneo orientale. Mosse e alleanze
BP e la compagnia petrolifera nazionale dell’Azerbaijan Socar hanno partecipato per la prima volta a un round di licenze israeliane per l’esplorazione di gas naturale, l’ultimo segno di un crescente interesse internazionale nel bacino dove, oltre all’energia, c’è in ballo una fetta contistente di influenze ed equilibri. Adnoc sale al 50% di NewMed
Calano i consumi di carta e cartone, ma aumenta la raccolta differenziata. Il Rapporto Comieco
Nonostante il calo dei consumi, la raccolta differenziata aumenta e supera i 3 milioni di tonnellate, con una media nazionale pro-capite di oltre 61 chilogrammi. Anche se i comportamenti dei cittadini variano sul territorio nazionale. Tutti i dati del 38° Rapporto Comieco, il consorzio del sistema Conai che si occupa del riciclo e del recupero degli imballaggi di origine cellulosica
Chip, perché l'industria Usa condanna ulteriori restrizioni
La lobby dei semiconduttori statunitense chiede ai governi di raffreddare le tensioni, in particolare a Washington: ulteriori restrizioni rischiano di compromettere la competitività delle aziende americane. Intanto il mercato segnala un tonfo rispetto al 2022…