Skip to main content

Nuovi strumenti per combattere la contraffazione online

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aderito alla campagna di informazione su Facebook e Instagram per sensibilizzare sui rischi connessi ai prodotti contraffatti e sull’importanza di proteggere anche online i diritti di proprietà intellettuale delle imprese in Italia. L’iniziativa di Binario F

Così le torri di trasmissione possono proteggere l'ambiente

La partnership tra Inwit e Legambiente per monitorare l’inquinamento atmosferico si inquadra nella logica tower-as-a-service. Ma ricorda che soluzioni di questo tipo necessitano di un quadro normativo più in linea con gli standard europei in materia di emissioni elettromagnetiche. Una richiesta al legislatore da aziende e territori

Minacce cyber e Spazio. Italia e Ue insieme in prima linea

Con l’aumentare della pervasività dei domini cyber e spazio, aumentano anche le minacce cibernetiche dirette alle infrastrutture spaziali di tutti i segmenti e l’Italia, in sinergia con l’Europa, deve rimanere al passo. Chi c’era e cosa si è detto all’evento organizzato dallo Iai “La minaccia cyber allo spazio”

Key Energy, a Rimini la sfida sulla transizione energetica

Key Energy si affranca dalla manifestazione gemella e trova il suo spazio espositivo autonomo, in questo inizio di primavera, dal 22 al 24 marzo, sempre alla Fiera di Rimini. Di che cosa si parlerà

Collaborazione spaziale Italia-Kenya. La visita di Mattarella al centro Luigi Broglio

Durante il viaggio di Stato in Kenya, il Presidente Mattarella ha visitato il Luigi Broglio Malindi Space Center di Malindi, accompagnato dal presidente Saccoccia dell’Asi e ad altri vertici istituzionali, lanciando un invito alla collaborazione e alla pace nel settore spaziale

Chip, Tsmc ritarda la costruzione della fab in Germania?

Il colosso taiwanese sta ancora valutando la costruzione di una fonderia a Dresda, nonostante il supporto del governo federale. Alcune voci a Taipei accusano l’Ue: nessun impianto senza accordo commerciale. Intanto, Tsmc sbaraglia la concorrenza…

Google svela i suoi nuovi strumenti di IA Generativa. Ma chiede responsabilità

Per ora sono limitati agli Stati Uniti, con l’obiettivo di esportarli in tutto il mondo. Prima, però, servirà testarli a dovere. La richiesta che arriva dall’azienda di Mountain View è esplicita e non fraintendibile: le nuove funzionalità andranno vivisezionate in ogni aspetto, perché portano benefici ma anche rischi

Nuova strategia spaziale e 8 miliardi all’Epf. Così l’Ue rafforza la Difesa

Sono quasi otto i miliardi di euro stanziati dal Consiglio per il Fondo europeo della pace, lo strumento utilizzato per supportare le Forze armate ucraine e finanziare le azioni della Pesc. Accanto a ciò l’Ue lavora alla sua strategia dello Spazio per aumentare la condivisione delle migliori pratiche e rafforzare la resilienza spaziale europea

Linea Palermo-Catania, Ferraris (Fs) spiega l'accordo per completarla

3,4 miliardi di euro verranno investiti per terminare la tratta ferroviaria delle due città. È stato infatti stretto un accordo fra Gruppo Fs, Bei, Fondo InvestEu e Cassa depositi e prestiti presentato oggi al Mit. “Accogliamo con grande soddisfazione l’impegno della Bei nel sostenere finanziariamente i progetti di ammodernamento e potenziamento delle nostre infrastrutture ferroviarie, e l’attenzione particolare che ha rivolto verso il meridione e la Sicilia”, ha detto Luigi Ferraris, ad del Gruppo Fs

Come saranno le telecomunicazioni del futuro? Il ricordo di Franco Morganti

Chi c’era e cosa si è detto durante la conferenza dedicata a Franco Morganti, innovatore e al tempo stesso grande testimone del suo tempo. Un confronto vivace tra istituzioni italiane ed europee, vertici delle principali telco, autorità regolatorie e accademici. Il racconto di Augusto Preta, presidente IIC Italian Chapter

×

Iscriviti alla newsletter