Ecco un nuovo accordo spaziale Italia-Stati Uniti per l’assegnazione di un ufficiale di collegamento italiano presso il quartier generale del comando spaziale Usa. Tutti i dettagli
Verde e blu
A secco! Così la siccità aumenterà (ancora) l’inflazione
Torrenti, rubinetti e tasche saranno colpiti dalla mancanza delle piogge in molte zone dell’Europa. Quali prodotti (e perché) saliranno inevitabilmente di prezzo. Il preoccupante caso della Spagna
Chip e clima, le mosse (transatlantiche) dell’Ue per l’industria
Doppia svolta sulla doppia transizione (ecologica e digitale) che sta disegnando l’industria europea dei prossimi decenni. Da una parte aumenta il costo dell’inquinare ma si rinforza la protezione contro il dumping ambientale. Dall’altra è confermato il maxi-fondo da 43 miliardi di euro per produrre più chip. Il tutto in raccordo con gli States
Studiare l’Intelligence in Italia. La presentazione del libro di Mario Caligiuri
Si è svolta a Roma la presentazione del libro Studiare l’Intelligence in Italia. Esperienze a confronto (Rubbettino) curato da Mario Caligiuri alla presenza di Antonio Felice Uricchio, Remo Morzenti Pellegrini, Roberto Setola, Fabrizio d’Amore, Alberto Pagani e Mario Morcellini. Moderati da Flavia Giacobbe
Milano e i brevetti, un'occasione che l'Italia non può perdere. Scrive Montanari
Oltre trenta illustri accademici hanno consegnato nelle mani del ministro dell’Economia Giorgetti una lettera appello per caldeggiare l’apertura della sede del tribunale unificato dei brevetti a Milano. Sarebbe, si legge nel testo della lettera, “un’ottima opportunità affinché l’Italia acquisisca, non solo centralità nel sistema di difesa dei brevetti in Europa, ma anche quella maggiore consapevolezza sulla centralità che la proprietà intellettuale ricopre nel sistema economico e produttivo del Paese”
Come raggiungere gli asteroidi? Progetti e limiti tra tecnologia e diritto
Ora la massima priorità è la Luna. Ed alcuni Paesi stanno concentrando i loro sforzi principali sulla preparazione allo sviluppo delle risorse lunari e sulla ricerca mirata di singoli asteroidi relativamente vicini. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Privacy Symposium 2023, l'Italia al centro del mondo tra Ai e cybersecurity
Dal 17 al 21 aprile 2023 Venezia ospita la conferenza internazionale Privacy Symposium che riunisce esperti e autorità di protezione dati da tutto il mondo. Il futuro delle normative in materia di privacy, intelligenza artificiale e cybersecurity. Ecco il programma
I 5 punti del G7 per svincolarsi da Pechino sulle materie prime
I leader delle principali economie avanzate hanno raggiunto un accordo sulle tappe della decarbonizzazione, riconoscendo l’importanza di garantire supply chain alternative a Pechino per la fornitura di materie prime critiche. Con un occhio alla sostenibilità e agli standard ambientali…
Scorpio in Orbita. Così Elettronica raggiunge lo Spazio
Uno strumento che permetterà di svolgere operazioni di Intelligence elettronica direttamente dallo Spazio. È Scorpio, il primo payload di Elettronica a raggiungere il cosmo. Il dominio orbitale si aggiunge così agli altri in cui è già presente: aereo, terrestre, marittimo e cyber
Terre rare e sovranità tech. Così l'Ue mira a ridurre la dipendenza dalla Cina
L’Unione europea ha presentato il Critical raw materials act e il Net-zero industry act, due iniziative che fanno parte del Green industrial plan e che mirano a ridurre la dipendenza dell’Ue dalle importazioni di materie prime critiche. La riflessione di Erik Brattberg e Giovanni Medici Tornaquinci (Albright Stonebridge group)