Contemporary Amperex Technology Limited ha annunciato una nuova strategia sui prezzi del litio. L’obiettivo? Ridurre il costo di produzione delle batterie per avvantaggiare gli automakers cinesi. Si tratta di una mossa che potrebbe scatenare una guerra tra i principali produttori, per evitare di perdere ulteriori quote di mercato…
Verde e blu
Vega C, nuovi lanci entro l’estate. Ecco i risultati della commissione
La commissione di inchiesta indipendente dell’Esa e di Arianespace ha individuato la causa dell’avaria che ha condotto alla perdita del Vega C a fine 2022: il deterioramento dell’ugello del motore Zefiro 40. Esclusi, dunque, difetti nella progettazione del sistema. Ora, grazie alle raccomandazioni della commissione, il lanciatore made in Avio dovrebbe tornare a volare già alla fine dell’estate
Engineering e Almaviva fanno squadra per la Piattaforma Nazionale di Telemedicina
In linea con gli obiettivi della Missione 6 del Pnrr, la piattaforma servirà a mettere in contatto l’amministrazione centrale con le amministrazioni locali al fine di realizzare una governance integrata tra i servizi sanitari regionali di telemedicina
Auto a benzina, rimandato lo stop europeo. Il governo festeggia, ma...
Il voto per confermare il divieto di vendita di auto inquinanti dal 2035 è saltato dopo i distinguo della Germania sui carburanti sintetici. Per il governo italiano è un ritorno alla razionalità, nel nome della neutralità tecnologica e della protezione della filiera. Ma per Tritto (T&E) ogni rallentamento della conversione all’elettrico è a spese della competitività
Pony Ma rischia di fare la fine di Jack Ma? Cosa succede al boss di Tencent
Il fondatore e amministratore delegato di Tencent, gigante cinese che fornisce servizi di intrattenimento, comunicazioni e social media, non è stato inserito nella lista dei delegati alla sessione annuale del Congresso nazionale del popolo. Ecco chi invece è ben accetto…
La forma del desiderio e il conflitto che è atto a generare
La Forma del desiderio è il titolo dell’edizione in corso della Scuola sulla Complessità che dà il nome all’iniziativa organizzata assieme al Centro Studi Americani ed è il filo conduttore degli incontri. Ecco di cosa si è parlato durante il terzo incontro, dedicato al conflitto. Ne scrivono Anna Camaiti Hostert, esperta di Visual studies, e Michele Gerace, avvocato e fondatore della Scuola sulla Complessità
Perché il Green Deal Ue alimenta il caro-transizione. L’allarme di Torlizzi
Non fatevi ingannare dai ribassi temporanei: l’impennata dei prezzi delle commodities ha radici più profonde della guerra russa, sarà più strutturale e persistente di quanto si creda. E le supply chain rimangono troppo esposte alla volontà di terzi. Con questo discorso al parlamento Ue, il fondatore di T-Commodity spiega perché serve rimodulare il Green Deal per non soffocare l’industria europea nel nome della transizione ecologica
Navigazione satellitare per la sicurezza del Paese. L'accordo Asi-Dis
Ecco il nuovo accordo tra l’Asi e il Dis per lo sviluppo, all’interno del programma Galileo, delle capacità necessarie a consentire l’utilizzo del servizio Public regulated service. Così da potenziare e proteggere le capacità nazionali nel campo della sicurezza che potrebbero essere messe a rischio da crisi o emergenze
Balzo tecnologico cinese. Il report Aspi che le democrazie occidentali devono leggere
Dal Critical Technology Tracker emerge come Pechino detiene una supremazia in 37 tecnologie sulle 44 analizzate. Rischia di allargare il suo monopolio anche su quelle del futuro, lasciando le briciole all’Occidente. Che ha una sola opzione: rafforzare la propria alleanza
Cosa si è detto all'Assemblea annuale di Cosmetica Italia
L’emergenza sanitaria ha riacceso i riflettori sull’importanza del comparto cosmetico e ha messo al centro del dibattito la salute pubblica e la prevenzione. Oltre a contribuire al benessere della collettività, l’industria cosmetica ha importanti e positive ricadute economiche oltre che occupazionali. Anche per questo chiede l’attenzione delle istituzioni. Tutti i temi al centro della discussione dell’Assemblea pubblica di Cosmetica Italia 2023