Skip to main content

Eni a Cipro. Così cambia la geopolitica energetica nel Mediterraneo

Zeus 1 si somma a Glaukos (5-8 trilioni di piedi cubi), Cronos 1 (2,5 trilioni di piedi cubi) e Afrodite (4,2 trilioni di piedi cubi) che elevano la capacità potenziale di Cipro a 15,2-18,2 trilioni di piedi cubi. Ecco tutti i dettagli

La Garanzia green di Sace per la nuova linea tranviaria di Padova

Di Redazione

Il finanziamento stipulato rappresenta la prima tranche dell’ammontare complessivo di € 43.5 milioni approvato dal Consiglio di Amministrazione della BEI

Da aeroporti a incubatori di innovazione. Il progetto di ADR

È partita la seconda edizione della “Call for Ideas” di Aeroporti di Roma che punta a sostenere le start up innovative attraverso l’Innovation hub, un vero e proprio acceleratore di impresa dedicato allo sviluppo di soluzioni nel comparto aeroportuale, situato in una struttura di 650 metri quadri nel cuore del Terminal 1 dello scalo della Capitale

Contrabbando, le best practices italiane e il rapporto Maciste

È proseguita a Trieste la presentazione del 1° Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-cig della Fondazione Osservatorio Agromafie, in collaborazione con Eurispes e Philip Morris Italia. Uno studio che tenta di restituire un quadro esaustivo del fenomeno criminale seguendone l’evoluzione nel corso degli anni

Bot, nuovi Ceo, fabbriche cinesi. A cosa pensa Musk

Dopo il sondaggio lanciato domenica che ha visto la vittoria del “sì, devi lasciare Twitter” il magnate sudafricano prosegue nell’attirare enorme attenzione mediatica. Chi sarà il prossimo Ceo se dovesse lasciare? Perché tra i ban sulle piattaforme esterne non c’era TikTok? Si presenterà al Parlamento europeo? Tutti i dettagli

La deificazione di Maradona non teme il nuovo Messi(a)

Pur essendo più immarcabile e più produttivo di Maradona, il dominatore di Qatar 2022 non salirà mai sulla cima dell’Olimpo degli dei. Non sarà mai un Giove onnipotente, cui gli si perdoneranno capricci e stravaganze, peccati e prepotenze, atteggiamenti indifendibili e stili inconcepibili. Resterà, nel migliore dei casi, un dio minore

Via libera Ue al price cap. La soddisfazione di Meloni (e non solo)

Il Consiglio Energia ha raggiunto un accordo sul tetto al prezzo del gas. “É il segnale che il price cap è efficace”, ha detto il ministro Picchetto Fratin. Premia il lavoro svolto dal presidente Giorgia Meloni durante il Consiglio europeo di giovedì scorso e conferma il ruolo centrale dell’Italia”, ha commentato Fitto. Per il presidente di Iren inoltre “dà un segnale forte al mercato soprattutto per il prossimo inverno”

Boom di casi (nascosti) in Cina, come tre anni fa. E il resto del mondo...

Il governo della Repubblica Popolare ha rimosso le restrizioni più severe abbandonando la politica “zero Covid”. Per alcuni un sollievo, ma il sistema sanitario è al collasso e si preannuncia una nuova ondata epidemica che sfiderà nuovamente le capacità del mondo di assorbirla efficacemente. Soprattutto se Pechino fa nuovamente incetta di materiale sanitario

Di chi è la colpa per le nostre "nuove dipendenze"? Il caso Fortnite

Epic Games, produttrice di Fortnite, ha patteggiato una multa da 520 milioni. Ma è più interessante seguire la class action che le attribuisce la responsabilità per le dipendenze che il videogioco scatena nei giovani. Ma addossare le colpe a un’azienda vuol dire deresponsabilizzare la società. O finirà che quando compriamo il pane dovremo tirare fuori un certificato che non abbiamo disordini alimentari? L’analisi di Stefano Monti, partner di Monti&Taft

La nuova sostenibilità comincia dalla scuola

Di Simona Grossi

“Anche dai rifiuti si può creare valore”. Ma fondamentale è l’opera di formazione e educazione. L’intervento di Simona Grossi, amministratore delegato Greenthesis S.p.A.

 

×

Iscriviti alla newsletter