Skip to main content

Satelliti non lanciati dal suolo inglese. Nel 2023 altri tentativi

Lo storico primo tentativo di lanciare satelliti dal suolo britannico grazie a un jet Boeing 747 chiamato “Cosmic girl”, su cui era montato il razzo LauncherOne della compagnia americana Virgin Orbit pronto a rilasciare in orbita dei satelliti, ha raggiunto lo spazio nella tarda serata di ieri, ma alla fine non è riuscito a raggiungere l’orbita prevista per un’anomalia tecnica

Isab Priolo

La raffineria di Priolo andrà ai ciprioti di Goi. Tutti i dettagli

Messa alle strette dal governo Meloni, l’azienda petrolifera russa ha accettato di cedere l’impianto di raffinazione a un fondo di private equity in cordata con il trader svizzero – scavalcando all’ultimo l’offerta di Crossbridge/Vitol

Tianqi espande l'impero del litio con un accordo in Australia

L’azienda cinese ha concordato l’acquisizione di una società di esplorazione australiana per lo sviluppo di un sito minerario. Si tratta di una mossa che consoliderà il controllo della Cina sul litio, essenziale per l’industria delle batterie. L’accordo avviene in un contesto politico favorevole, con il rilassamento delle relazioni tra Pechino e Camberra…in attesa della decisione finale del regolatore australiano

La violenza nel pallone stadio finale del tribalismo generale

Chi pretende o ritiene di possedere la soluzione in tasca, sta barando. Del resto se tutta la società è afflitta dalla violenza, è illusorio pensare che il mondo del pallone possa rappresentare un’eccezione, un’oasi di pace e convivenza civile. Il commento di Giuseppe De Tomaso

ChatGPT e la sicurezza nell'Intelligenza artificiale. Conversazione con Iezzi (Swascan)

Di Carlo Simonelli

Intelligenza artificiale, cybersicurezza e questione etica. Intervista a tutto tondo di Carlo Simonelli a Pierguido Iezzi, ceo di Swascan

Crisi del gas, la fortuna dell'Italia si chiama Tap. L'analisi di Villa

Conversazione con il capo del DataLab dell’Ispi: “Il pericolo di de-industrializzazione per adesso è ridotto. Draghi ha avuto la fortuna di ritrovarsi in mano alcune strutture già esistenti, oltre che applicare l’oculatezza di cercare di tenersi stretti i fornitori. Abbiamo la Tap che fino al 2021 sembrava poco utile a chi la criticava e poi invece ci ha salvato”

Phisikk du role - Harry, il più fico del reame

La differenza tra una monarchia e una Repubblica in Europa? È presto detto: mentre può capitare di accostare alle labbra una tazza da tè con la faccia della buonanima Regina Elisabetta, è del tutto esclusa la possibilità di bersi un boccale di birra con il viso di Mattarella. Siamo laicamente salvi (almeno per adesso). La rubrica di Pino Pisicchio

La guerra del gas ha inizio. Il gioco tra Russia ed Europa

2023, corsa alle materie prime. Novità e sfide

Le vecchie e nuove dipendenze dell’Europa per i piani di decarbonizzazione e digitalizzazione renderanno quest’anno un importante crocevia per l’industria continentale. L’accesso alle materie prime critiche, la corsa dei prezzi e la gestione delle supply chain in un contesto geopolitico che vede l’Europa dentro la contesa tecnologica tra Usa e Cina…

Vialli, un amico con un sogno: migliorare il calcio. Il saluto del ministro Abodi

Di Andrea Abodi

In una giornata triste come questa, travolti dalle emozioni dei ricordi e dalle parole mi auguro non di circostanza, il mio pensiero va alla famiglia, a chi gli ha voluto sinceramente bene e al suo sogno, alla sua passione. Le parole del ministro dello Sport Andrea Abodi

Buon viaggio Capitano. Il ricordo di Calvosa

Luca non era solo un gran calciatore e una gran persona, lui incarnava qualunque cosa facesse diventandone il simbolo. Il ricordo di Gianluca Calvosa, ceo Standard Football

×

Iscriviti alla newsletter