Skip to main content
No, Telegram non è veramente sicuro. Ecco perché

Ecco perché Telegram non è davvero sicuro, né criptato

L’app (nata) russa gode della fama immeritata di essere un baluardo della libertà d’espressione e un servizio più privato delle alternative. Ma non si deve confondere il lassismo nella moderazione con la privacy, che nel caso di Telegram è ben più scarsa di quanto si creda. E anche il fondatore non si azzarda a garantire

Leadership femminile. Enav e la ministra Bonetti nella torre di controllo

L’inclusività di genere e la leadership femminile sono i temi al centro della visita della ministra Elena Bonetti presso la torre di controllo Enav nell’aeroporto di Fiumicino. Con lei anche la presidente Francesca Isgrò e l’ad Paolo Simioni, nel giorno della Festa della donna

Dal 9 marzo l’Ambiente “entra” in Costituzione. Cosa cambia

Il 9 marzo entra in vigore la modifica costituzionale. Come è cambiata la carta? Tutti i dettagli nella riflessione di Massimo Medugno

Rischio guerra nucleare? L’Italia aggiorna il piano sicurezza

“Riparo al chiuso” e “iodoprofilassi” sono le prime misure che il nostro Paese prenderebbe in caso di incidente a una centrale al fine di “ridurre l’esposizione a radiazioni ionizzanti”. Ecco tutti i dettagli contenuti nella bozza di decreto

Lezioni spaziali. Gli incontri della Fondazione Leonardo

Raccontare la nuova frontiera dello spazio agli studenti delle scuole superiori è l’obiettivo del ciclo di quattro incontri organizzati dalla Fondazione Leonardo – Civiltà delle macchine, insieme all’Accademia dei Lincei e all’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf). Quasi tremila studenti hanno partecipato alla più grande lezione spaziale d’Italia

Leadership femminile, un valore aggiunto per la ripresa del Paese

Di Nicoletta Luppi

L’obiettivo che tutti e tutte dobbiamo perseguire è lo sviluppo di un ecosistema del talento in cui la leadership non sia una questione di genere, ma sia basata su principi di inclusione ed equità. Il punto di Nicoletta Luppi, presidente e ad di MSD Italia

Cos’è Evusheld, il farmaco anti-Covid che resta nel cassetto

Ideato per chi ha un sistema immunitario compromesso, assume terapie immunosoppressive o non può vaccinarsi, questo farmaco di Astrazeneca è stato approvato dall’Ema e l’Aifa. Ma negli Stati Uniti l’80% delle dosi disponibili non sono state utilizzate

Mercati

Gas e petrolio sfondano i record (e le borse). Cosa succederà

Mentre continuano a cadere bombe russe su Kiev e i Paesi occidentali considerano di colpire il settore energetico di Mosca, il nervosismo dilaga sui mercati: borse in calo e prezzi da record per gas naturale in Ue e Brent, nonostante le riserve strategiche. Timori anche per inflazione e sicurezza energetica, mentre scatta la caccia al petrolio non russo

Quel pasticciaccio sulla discarica di Magliano Romano

Documenti alla mano, la ricostruzione dei fatti di una vicenda che si trascina da quasi dieci anni e che negli ultimi mesi ha avuto un’accelerazione. Parlano a Formiche.net l’assessore regionale ai Rifiuti Massimiliano Valeriani e il sindaco di Magliano Romano Francesco Mancini

Riduzione del danno da fumo e incentivi fiscali. Il congresso

Mantenere una pressione fiscale elevata sui dispositivi alternativi al fumo tradizionale può disincentivare chi vuole smettere. Gli spunti dall’evento “A new gaze of publich health”

×

Iscriviti alla newsletter