Skip to main content

Da AstraZeneca a Pfizer. Novelli spiega differenze ed efficacia dei vaccini

Un vaccino ottenuto in soli 10 mesi è un grande risultato: mai accaduto prima d’ora. Questo straordinario successo è dovuto alla disponibilità di nuove tecnologie, alla riduzione della burocrazia amministrativa e alle risorse finanziarie erogate. È bene ricordarlo per il futuro. L’analisi di Giuseppe Novelli, genetista e professore di genetica medica presso l’Università Tor Vergata di Roma e l’Università del Nevada degli Stati Uniti

vaccino

Non solo vaccini. Cazzola legge i (veri) numeri sul Covid

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha aggiornato al 16 dicembre scorso il bilancio dei decessi sulla base della distribuzione geografica secondo le tre fasi che hanno caratterizzato la pandemia. Ecco cosa emerge

Biotech e vaccino, Landi spiega la sfida fra Cina e Occidente

Una corsa a tre, che, dati alla mano, si riduce a soli due contendenti. Fabrizio Landi, presidente della Fondazione Toscana Life Sciences, spiega perché la Cina è l’unica sfidante in grado di competere con il vaccino di Usa e Ue. Sputnik V? Uno strumento di influenza all’estero

Non solo 5G, così l'Ue può ballare con Biden. Report Carnegie

Un paper del prestigioso think tank Carnegie Endowment for International Peace delinea le aree di convergenza tra Ue e Usa. Digitale, 5G e ambiente, ecco i nodi da sciogliere

Per una comunicazione autentica e competitiva. Il web talk con Marco Ghigliani

Che cosa ha detto Marco Ghigliani, amministratore delegato e direttore generale di La7, intervistato da Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia in occasione del web talk organizzato in partnership con l’Accademia internazionale per lo Sviluppo economico e sociale (Aises), Universal trust e Global investors alliance

tiktok

Here's why the Italian privacy watchdog slammed TikTok

Following concerns from Italian and American intelligence agencies over Chinese technology, Italy’s data protection regulator called out the popular video sharing app for failing to protect its users’ data, especially those who are underage

Comunicazioni sicure dallo Spazio. Ecco il programma dell'Ue

Vale 7,1 milioni di euro il contratto assegnato dalla Commissione europea alle maggiori aziende spaziali del Vecchio continente (comprese Thales Alenia Space e Telespazio). Dovranno studiare la realizzazione di GovSatCom, il programma su cui punta Bruxelles per le comunicazioni sicure del futuro

Verso la Luna e oltre. L'anno spaziale secondo Riccardo Fraccaro

“Lo spazio si conferma uno dei settore più in grado di creare valore aggiunto”. Il sottosegretario Riccardo Fraccaro ha presieduto oggi la riunione del Comitato interministeriale per le politiche spaziali. È la chiusura di un anno “stellare”, con i contratti dall’Esa e la firma sulla partecipazione ad Artemis, il programma Usa per tornare sulla Luna

PM Conte’s top advisor explains Italy’s approach to G20 and COP26

Formiche held an online talk featuring ambassador Piero Benassi, diplomatic advisor to Italy’s PM and key organiser of the G20 and COP26 global conferences. From multilateralism to global recovery, green commitments and commerce, here’s how Italy intends to drive the action

Chi è Serafino D'Angelantonio, head of country di Airbus in Italia

Sarà Serafino D’Angelantonio a guidare il colosso europeo dell’aerospazio in Italia. Ceo di Airbus Italia (già Space Engineering), sarà responsabile dal primo gennaio della strategia complessiva del gruppo nella penisola, del business e delle relazioni istituzionali. Tra aviazione green, Difesa europea e trasporto aereo, ecco le sfide

×

Iscriviti alla newsletter