Skip to main content

L'industria della carta? Un modello di economia circolare

I risultati del Rapporto ambientale dell’Industria cartaria italiana, giunto alla 21° edizione e presentato ieri, in Confindustria, da Assocarta e Legambiente

Clima, con Biden e Kerry l'Ue ha un alleato in più. Scrive Realacci

Di Ermete Realacci

Con la nomina di Kerry a inviato speciale presidenziale sul clima, il presidente eletto ha inviato un segnale chiarissimo all’America, al mondo, all’economia, alla società. Il commento di Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola

Infrastrutture e next city, le opportunità da una crisi al sustainability day Acea 2020

Si è svolta oggi la seconda edizione del Sustainability Day di Acea. “Stiamo vivendo un momento storico unico in tutte le sue sfaccettature che ci costringe a pensare alla sostenibilità come ad un elemento guida” ha sottolineato Michaela Castelli, Presidente di Acea. Tra i partecipanti all’evento digitale, moderato da Mia Ceran, il ministro Paola De Micheli, il sottosegretario Roberto Morassut ed Enrico Giovannini

Metano, idrogeno e zero emissioni. Il piano (green) di Snam

Presentata la strategia al 2024 che punta tutto sulle nuovi fonti di energia, a cominciare dall’idrogeno. Investimenti a quota 7,4 miliardi ed emissioni ridotte de 50%. Alverà: una nuova era per Snam

L'impresa spaziale italiana. Il dialogo promosso dal Mise

“L’impresa spaziale italiana”. Il Mise presenta, in collaborazione con Formiche e Airpress, il volume di Matteo Landoni, edito da Il Mulino. Partecipano il sottosegretario Gian Paolo Manzella, Giorgio Saccoccia (Asi), Massimo Comparini (Thales Alenia Space Italia), Angelo Vallerani (OHB Italia) e Valentina Mariani. Il 25 novembre alle ore 18

Premio Italia Giovane 2020. Ecco i protagonisti della ripartenza

Ecco tutti i vincitori del Premio Italia Giovane che si è tenuto ieri in digitale. Tra i presenti, oltre al presidente Andrea Chiappetta, moderati da Claudio Mazza, c’erano Franco Frattini, Vincenzo Spadafora, Marcello Foa e Paolo Boccardelli

Next Generation Eu, le sfide di Terna raccontate da Valentina Bosetti

Ecco cosa ha detto Valentina Bosetti, presidente di Terna, intervenuta ieri al web talk organizzato da Task Force Italia, “Rilanciare il potenziale dell’Italia” intervistata da Valerio De Luca. Tra i partecipanti, moderati da Alessandro Grandinetti, Jean-Paul Fitoussi, Valentina Canalini, Gianluca Brancadoro, Gianmarco Montanari e Dina Ravera

vaccino covid

I vaccini contro il Covid possono essere obbligatori? La risposta di Celotto

È un quesito su cui ci si interroga in queste settimane cruciali per arginare la pandemia da coronavirus. Il prof. Alfonso Celotto spiega su Formiche.net che la risposta è nella Costituzione

Il lavoro che verrà. L'impatto della tecnologia e i future trends

Di Gabriele Fava

Smart working, green economy, rider. L’impatto con la pandemia da coronavirus ha accelerato un processo tecnologico in evoluzione che si stava affacciando pian piano nel mondo de lavoro. Ecco le sfide del futuro raccontate da Gabriele Fava, avvocato giuslavorista e componente del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti

Sinistra, sveglia! Con Kerry torna anche il nucleare. Scrive Tabarelli

Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, commenta la scelta di John Kerry come inviato Usa per il clima e avverte la sinistra europea: come molti ambientalisti americani, ha riconsiderato il ruolo del nucleare nel percorso verso la decarbonizzazione

×

Iscriviti alla newsletter