Le rinnovabili non sono ancora in grado di garantire la produzione di tutta l’energia che ci serve. Il futuro va pianificato e servono ulteriori passi avanti della tecnologia. L’ultima puntata dell’analisi di Gianni Bessi
Verde e blu
Il Covid è il sintomo della rottura tra uomo e natura. Il libro di Liotta e Clementi
C’è un nesso profondo tra il deterioramento della vita materiale ed il dilagare delle malattie mortali che spesso non appaiono così letali. Il pipistrello è l’emblema, il simbolo orripilante dell’ultima malattia globale che ha contagiato il mondo. Gennaro Malgieri legge La rivolta della natura, edito da La nave di Teseo, firmato da Eliana Liotta e Massimo Clementi
Ecco quanto costerà il vaccino contro il Covid-19
Dai 3 ai 60 dollari, il costo del vaccino contro il coronavirus varia a seconda dell’azienda, la tipologia di base e i costi di sviluppo e produzione. Ma nel mondo sono in atto alleanze per sostenere i Paesi più svantaggiati. Il punto dal Financial Times
Materiali sanitari in volo su droni. Il test di Leonardo e Ospedale Bambino Gesù
Leonardo, Telespazio e l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù hanno dimostrato, per la prima volta in Italia, il trasporto con drone di materiali sanitari. La tre-giorni di test è stato un successo, abbattendo i tempi di consegna tra centro d’analisi e laboratorio con risparmi di costi e tempo
Italy's digital defence rises, reassuring the US
Government decree lays first stone of Italy’s Digital Perimeter, theoretically outperforming Brussels’ security ambitions
Intelligenza artificiale, perché l'Italia non può aspettare. L'analisi di Chiappetta e Simeone
Possiamo apprezzare come le leggi della robotica siano perfettamente in linea con le tematiche da affrontare; e tuttavia non risolvono da soli tanti dilemmi etici. L’analisi di Andrea Chiappetta, Autore di Italia.next e Antonio Simeone, Founder Euklid
Ilva, Eni e non solo. La competizione per l’energia e la (non) strategia dell’Italia
Se la situazione internazionale è dinamica, da un certo punto di vista la si potrebbe persino definire “frizzante”, quella italiana è al contrario appare un po’ statica, per usare un eufemismo. Più volte ho ricordato come il nostro governo stenti a prendere decisioni sia strutturali sia congiunturali: e adesso stiamo vivendo una fase congiunturale difficile che richiede decisioni pronte e…
Economia circolare pilastro della ripresa. Il messaggio dell'Ecoforum
Gli spunti e le riflessioni dall’evento di Legambiente, dedicato quest’anno ai mercati dell’economia circolare e realizzato in collaborazione con Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi, e al Conou, il Consorzio Nazionale Oli Usati
5G, come coniugare tecnologia e sicurezza? Ecco cosa si è detto al Centro Studi Americani
Vaccino, Conte ha ragione ma le dosi non saranno per tutti. Parla Landi
L’ottimismo di Conte è giusto e condivisibile, dato il gran numero di progetti di ricerca e lo stato avanzato di molti. Ma a gennaio non saremo in fila dal medico di base per vaccinarci contro il Covid-19. Conversazione con Fabrizio Landi, presidente della Fondazione Toscana Life Sciences