Skip to main content

Incontro tra i vertici delle agenzie spaziali. Allo Iac si punta alla Luna

Prima giornata di lavori intensivi allo Iac 2024 che, dopo la cerimonia d’apertura alla presenza del Presidente della Repubblica, ha visto tenersi l’incontro tra i vertici delle agenzie spaziali di tutto il mondo per discutere di progressi attuali e progetti futuri. Al centro della discussione, la sostenibilità spaziale e l’imminente ritorno dell’uomo sulla Luna

One solution, no revolution. Starmer chiama a raccolta gli investitori e incassa miliardi sull’IA

Al suo primo vertice con gli investitori, il premier britannico punta sull’eliminazione della burocrazia per far piovere soldi nel Regno Unito. Intanto rivendica gli oltre 40 miliardi di sterline promesse dalle grandi aziende di intelligenza artificiale. E si accende lo scontro con Elon Musk, grande assente al summit

Propulsori accesi per lo Iac75. A Milano il futuro dell’esplorazione spaziale

Al via la quattro giorni milanese che, dal 14 al 18 ottobre, raccoglie i maggiori stakeholder della space economy. Presenti alla cerimonia inaugurale autorità nazionali e internazionali, esponenti dell’industria e della ricerca, per delineare il futuro dell’esplorazione umana dello spazio e le implicazioni per il nostro pianeta

La carne vegetale è un'alternativa completa alla carne animale? Risponde la prof. Bernardi

Di Antonio Picasso

Qual è il contributo nutrizionale dei plant food? Nell’immaginario collettivo questi prodotti stanno mangiando quote di mercato delle filiere tradizionali delle carni, come se la sostituzione fosse a media zero. È davvero così? Cosa succede non mangiando carne? Intervista ad Elisabetta Bernardi, specialista in Scienza dell’alimentazione, biologa e nutrizionista, docente all’Università di Bari

Phishing e Bec dominano la scena delle minacce cyber. Report Ibm

Il rapporto Ibm X-Force Cloud Threat Landscape Report 2024 mostra come l’adozione del cloud e dell’intelligenza artificiale generativa esponga le imprese a una superficie d’attacco più ampia. Il phishing, soprattutto nella variante adversary-in-the-middle, e gli attacchi Bec dominano il panorama delle minacce, mentre il costo delle credenziali compromesse sul dark web continua a scendere

Imballaggi e deposito cauzionale, cui prodest?

In attesa che Bruxelles licenzi il testo definitivo del Regolamento, cerchiamo di essere realisti e guardare la specificità della italiana che negli ultimi anni ha costruito un sistema industriale del riciclo tra i più avanzati in Europa. Il commento di Saturno Illomei

Settimana sociale, dove erano i corpi sociali intermedi? L'analisi di Pedrizzi

La solidarietà supera ogni individualismo e consente a uomini e famiglie, gruppi e comunità locali, ordini professionali ed associazioni di categoria, dei quali però si è sentita l’assenza all’ultima settimana sociale, di partecipare per il bene comune alla gestione delle attività economiche. L’analisi di Riccardo Pedrizzi

Videogiochi letterari? Cosa si sono inventati Lewandowski e il premio Nobel Tokarczuk

Il calciatore del FC Barcellona e la scrittrice polacca lavorano insieme nello sviluppo di un videogioco basato sul romanzo “Anna in the Tombs of the World”

OpenAI blocca oltre 20 operazioni di disinformazione alimentate dall’IA

Dalle elezioni americane a quelle europee, l’azienda di ChatGPT ha fermato più di 20 operazioni, dimostrando l’incapacità di questi tentativi di manipolazione di ottenere trazione significativa online. Nel rapporto anche un caso che riguarda l’Italia

Esplorazione marziana. Il piano di Rocket Lab per ridurre costi e tempi convince la Nasa

Rocket Lab propone una soluzione alternativa per la missione Mars sample return, puntando a ridurre costi e tempi rispetto alle previsioni attuali. Questo approccio riflette l’evoluzione del settore spaziale, sempre più aperto al contributo delle aziende private per accelerare lo sviluppo delle missioni

×

Iscriviti alla newsletter