Terzo round del piano del colosso statunitense per l’isola. La presenza all’evento della vicepresidente Hsiao Bi-khim conferma il rafforzamento delle relazioni tra Washington e Taipei, che passa anche per questi investimenti
Verde e blu
Non lasciamo cadere nel vuoto l’appello del papa sull’IA generativa. Scrive Mayer
È importantissimo che Francesco abbia affrontato un tema cruciale per il futuro delle nuove generazioni, trascurato da politica e media. L’avvento dell’intelligenza artificiale generativa impone una rivoluzione pedagogica nei sistemi educativi
Così con il Piano Mattei l'Italia è protagonista “verde” nel Mediterraneo
Si è svolto in concomitanza del Vertice in Puglia l’evento “Il Piano Mattei, un’occasione strategica di cooperazione nel G7 a guida italiana” al Teatro Petruzzelli di Bari, organizzato da Globe, associazione nazionale per il clima, che ha visto il confronto tra istituzioni e mondo imprenditoriale per una nuova “diplomazia ambientale nazionale” nei confronti del continente africano. Chi c’era e cosa si è detto
La leadership morale dell'Italia al G7 con Francesco. Scrive Delle Site
La lettura del romanzo “Il Padrone del mondo” di Robert Hugh Benson, consigliata nel discorso del Santo Padre ai “potenti della terra”, dove lo scrittore inglese racconta di un potere mondano che seduce il mondo e si erge al posto di Dio, potrebbe essere la cura alle patologie dell’attuale leadership mondiale. Il commento di Benedetto Delle Site, presidente del Movimento Giovani Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti) e portavoce del Rome Summit
Dalla finanza al risk management, ecco il percorso formativo di Enel e Sda Bocconi
Giunta al termine la terza edizione del percorso formativo d’eccellenza Enel-Sda Bocconi. I 27 giovani partecipanti hanno presentato i progetti di gruppo su challenge legate al Global Procurement. Tutti i dettagli
Dal Processo di Hiroshima al Papa. L’IA al G7 italiano
Il pontefice, per la prima volta al G7, ha portato il suo approccio etico a questa tecnologia dirompente aprendo la sessione dedicata. Leader al lavoro sulla linea uscita dal summit giapponese dell’anno scorso, con attenzione al dialogo con il privato
La Space force vuole più lanciatori di satelliti privati. La strategia
Agli Usa non basta più poggiarsi su SpaceX e Ula per i propri lanci satellitari: la nuova strategia della Space force punta sullo stimolo della competizione. La strada rimane in salita, ma la direzione giusta. Che sia spunto per queste sponde dell’Atlantico
Allarme obesità. Call to action al G7
Non si sta parlando solo di una questione di estetica, ma è una sindemia negletta, che governi, politica e società civile tendono a ignorare. Per questo Competere.eu, insieme al Centro per la Ricerca e gli Studi sull’Obesità dell’Università Statale di Milano, ci ha tenuto a dirlo, inviando una lettera aperta ai leader del G7
Ecco il Piano del Conai per il rilancio della raccolta differenziata nelle città metropolitane del Sud
Il Conai, nell’ambito dell’Accordo quadro con Anci, l’Associazione nazionale dei comuni, ha messo in campo una serie di progetti territoriali per incrementare la raccolta differenziata di qualità degli imballaggi finalizzata al riciclo. Ecco quali
Sinergie spaziali transatlantiche. Il ruolo di Usa, Germania, Francia e Italia
Come i dialoghi spaziali transatlantici stanno plasmando il futuro della cooperazione internazionale nello spazio? Il primo dialogo tra Stati Uniti e Germania, insieme agli accordi con Francia e Italia, segna un passo cruciale verso una maggiore collaborazione. Questi incontri sono strategici per discutere di strategie nazionali, sicurezza spaziale e missioni scientifiche, evidenziando l’importanza del legame transatlantico per promuovere sostenibilità, sicurezza e innovazione tecnologica