Ospite di un evento Humint Consulting, il presidente del Copasir ha detto: “Con l’Agenzia l’Italia si è finalmente dotata di uno strumento di indirizzo e attuazione delle politiche per la sicurezza nel web che garantirà modalità operative particolarmente innovative”
agenzia per la cybersicurezza nazionale
Chi è Nunzia Ciardi, vicedirettore dell’Agenzia cyber
Dalla Polizia postale all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Chi è Nunzia Ciardi, scelta dal premier Draghi e dal sottosegretario Gabrielli come vice del professor Baldoni
Il dossier Alpi Aviation arriva al Copasir. L’audizione di Gabrielli
Il caso dell’azienda produttrice di droni finita in mani cinesi con “modalità opache” secondo la GdF è stata il cuore dell’informativa dell’Autorità delegata. Al centro dell’incontro anche Afghanistan, proteste no vax e Agenzia cyber
Pubblicato il terzo Dpcm del Perimetro cyber. Ne manca solo uno
Ecco il decreto che individua le categorie di beni, sistemi e servizi ICT destinati a essere impiegati nel Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. L’ultimo è al Consiglio di Stato e dovrebbe uscire a ottobre
Chi è il prefetto Alessandra Guidi, nuovo vicedirettore del Dis
Roberto Baldoni scelto dal premier Draghi come direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Al suo posto al Dis arriva il prefetto Alessandra Guidi
Anche l’Fbi lavora al caso Lazio. Ecco come i federali affrontano il ransomware
Oltre all’Europol, anche l’Fbi collabora alle indagini della Polizia Postale. La minaccia del ransomware è paragonabile alla sfida del terrorismo globale nel post 11 settembre, sostiene il direttore Wray. E il capo del cyber ha chiesto al Congresso una legge per punire chi paga riscatti
Con il sì del Senato, l’Agenzia cyber in rampa di lancio
Con 204 voti favorevoli, soli tre contrari e 23 astensioni Palazzo Madama approva in via definitiva il disegno di legge che istituisce l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale voluta dal sottosegretario Gabrielli. Ecco i prossimi passi
Il “whatever it takes” che serve per la ripresa italiana ed europea
Dalla ripresa italiana dipende il futuro dell’Europa. Per vincere la sfida questa volta, “whatever it takes” non deve dirlo solo Draghi, ma tutti i leader politici italiani
Riforma dell’intelligence? Sì, dicono Pagani (Pd), Perego (FI) e Tofalo (M5S)
Dopo l’Agenzia cyber, serve una rinfrescata alla legge sull’intelligence, ha dichiarato il sottosegretario Mulè. Pagani (Pd), Perego di Cremnago (Fi) e Tofalo (M5S) spiegano a Formiche.net da dove iniziare, come procedere e in quali tempi approvare un’eventuale riforma
Agenzia cyber, Mediterraneo, Afghanistan e base negli Eau. Guerini al Copasir
Dopo il sottosegretario Gabrielli, il Copasir ascolta il ministro Guerini. Ecco tutti i punti dell’audizione. Domani tocca a Di Maio