Tag: agroalimentare
Agroalimentare. L'industria guadagna, l'ambiente ringrazia
Grazie alla possibilità di incrociare i dati del Registro delle Imprese con quelli della banca dati Mud, è possibile mettere a fuoco la relazione tra agroalimentare e agro-industria e generazione di rifiuti sulla base di dati ufficiali e aggiornati a un livello di dettaglio capillare. La riflessione di Andrea Acquaviva, direttore generale di Ecocerved e di Manuela Medoro, esperta ambientale di Ecocerved
Perché scommettere sull'export dell'agroalimentare. Parola di Centinaio
Scanavino (Cia) a Formiche.net: “Sbagliato smontare il Ceta ma la stretta protezionista ci preoccupa”. Di diverso avviso Centinaio che sostiene sia meglio spingere ancora sull’export, perché abbiamo “un’autentica prateria davanti”
L'agroalimentare italiano compete, eccome. Il rapporto di Ismea (da leggere)
Presentato il rapporto 2017, che certifica l’ottima tenuta di uno dei pilastri del nostro Pil, anche grazie a un export mai così tonico. Ma in Europa deve cambiare qualcosa perché c’è troppa discriminazione tra chi produce e chi distribuisce
Foodtech, ovvero come la blockchain rivoluzionerà (anche) l’agroalimentare
Le filiere agroalimentari sembrano rappresentare uno dei terreni più fertili all’inseminazione della blockchain. Questo sistema si presta intuitivamente a essere interpretato come il registro privilegiato in cui gli attori delle filiere agroalimentari potranno memorizzare tutti i dati e gli eventi rilevati dalla sempre più sofisticata sensoristica dell’Internet of things