Si è tanto parlato della querelle Carofiglio vs Ostuni. Bene, sicuramente sapete chi è Gianrico Carofiglio, magistrato e senatore, conosciuto soprattutto come scrittore. Ma ai più il nome Vincenzo Ostuni dirà poco. Per capire questo pasticciaccio, citando il romanzo di Gadda che è stato menzionato nel flash mob svoltosi il 24 settembre di fronte al commissariato del Collegio Romano, bisogna…
alexandrupolis
Metafora di un’editoria pimpante. Il caso Agassi
Quando Andre Agassi contattò il premio Pulizer J.R.Moerhringer per ringraziarlo di avere scritto “Il bar delle grandi speranze” e proporgli di raccontare la sua storia di vita, il tennista non immaginava che la sua autobiografia sarebbe stata un successo editoriale. Pubblicato negli Stati Uniti nel 2009 con la casa editrice Alfred Knopf, “Open. La mia storia” è uscito in Italia…
Lo Stato spende meno per la produzione di energia rinnovabile
Inizia a scendere il costo per lo Stato degli incentivi per la produzione di energia dal Cip 6, alimentata sia da fonti rinnovabili sia da fonti assimilate. A svelarlo è stato il Gse (Gestore servizi elettrici) in un´audizione in Parlamento sulla strategia nazionale energetica predisposta dal ministero dello Sviluppo economico guidato da Corrado Passera. Nando Pasquali, presidente e amministratore…
Vi racconto lo storico (tolstojano) Melograni
“Un grande maestro insaziabilmente curioso della vita”. Mario Prignano vorrebbe racchiudere un mondo intero dentro questa espressione. Un mondo fatto di tanti aneddoti ma soprattutto di preziosi insegnamenti. Si, perché per il giornalista del Tg1, Piero Melograni è stato prima di tutto un grande mentore, incontrato negli anni Ottanta nella veste di suo professore di Storia Contemporanea all’Università di Perugia,…
Ciao Piero
Piero Melograni si è addormentato. E´ stato il presidente del comitato scientifico della fondazione Formiche ma è stato e resterà sempre un amico, un amico speciale. Piero ha insegnato storia all´università, è stato uno straordinario divulgatore attraverso libri e trasmissioni televisive, è stato anche in Parlamento per una sola breve legislatura dando lustro ad una istituzione oggi in grande crisi…
Caso Sallusti: giudizio ignobile, giudici innominabili
“Ecco chi sono le toghe del verdetto scandalo”. Il titolo de “Il Giornale” online corona un articolo sui presunti fatti e misfatti della biografia del collegio di magistrati della Cassazione che ha emesso la sentenza sul direttore di “Libero” Alessandro Sallusti. Mi sorprende che proprio la stampa, che rivendicando la libertà di opinione per censurare le condanne che hanno…
... e la Cassazione condanna Sallusti
La Cassazione ha reso definitiva la condanna a 14 mesi di reclusione senza condizionale per diffamazione ad Alessandro Sallusti, il direttore de Il Giornale. La Procura di Milano sospenderà l´esecuzione della pena in quanto il giornalista non risulta avere cumuli di pena nè recidive. La sospensione sarà concessa in automatico non appena la sentenza della Cassazione arriverà negli uffici della…
La toga di Taranto si accanisce sull’Ilva
No del gip di Taranto al piano presentato dall´Ilva per il risanamento dell´impianto siderurgico. Il gip Patrizia Todisco ha firmato un provvedimento di 15 pagine con cui respinge il piano di risanamento presentato dall´azienda nei giorni scorsi. Respinta anche la richiesta di poter produrre al minimo, che era correlata al piano aziendale da 400 milioni di euro presentata dal commissario…
Apple corre ai ripari per la figuraccia Google Maps
Quando i creativi di Apple si rifiutarono di adottare Google maps per offrire un servizio di mappatura più originale e adeguato ai suoi utenti, non avevano pensato che potevano non riuscirci nell’ideare questo tipo di tecnologia. E adesso il nuovo programma cartografico che si sono inventati minaccia di oscurare l’attesa uscita dell’iPhone5. Il sistema è stato presentato questa settimana…
La versione Annunziata di Huffington Post Italia
La grande apertura gli è stata servita su un piatto d’argento: “Rottamata”. L’Huffington Post Italia punta per il suo debutto sulle dimissioni di Renata Polverini, poi Matteo Renzi, La7, e Diego Della Valle. E, come promesso, i blog sono già schierati nella prima colonna. Primo tra tutti quello del suo direttore Lucia Annunziata. Come scongiurato nessuna donna nuda nella terza…