Skip to main content

Per una Bei più verde

Negli ultimi quattro anni, la Banca europea per gli investimenti (Bei), la banca di servizio interno dell’Unione europea, ha prestato 48 miliardi di euro (62 miliardi di dollari) per progetti energetici nel mondo. La Bei a dire il vero finanzia il settore energetico più degli altri settori, con l’eccezione dei trasporti, e il portafoglio di complessivi 72 miliardi di euro…

Belén Rodriguez e l'arte di sventolare

Quaranta anni fa (non tanti), molte donne si sono battute per i diritti delle donne, per l’uguaglianza di genere. È vero che in tante hanno portato la lotta allo stremo. La femminista francese Simone de Beauvoir ne è stata consapevole e alla fine della sua vita lo ha ammesso: avrebbe voluto essere meno radicale, sposarsi con Jean Paul Sartre e…

Un luogo per essere liberi

Di cosa parliamo quando parliamo di Dio? Parliamo del Dio delle Scritture o di un Dio dei diversamente credenti? Di un Dio che abbiamo compiutamente definito, cui abbiamo consegnato una sorta di minuziosa carta d’identità perchè non si disperda di fronte alle nostre polverose devozioni; oppure di un Dio indefinito e tuttavia presente nelle nostre scelte di vita? Di un…

Un luogo per non essere soli

La proposta di Benedetto XVI di aprire una sorta di “cortile dei gentili” annunciata nel famoso discorso alla Curia romana in occasione degli auguri natalizi del 21 dicembre 2009 può davvero essere considerata, dopo quella di “allargare gli orizzonti della razionalità”, il secondo snodo storico-culturale del primo decennio del Terzo millennio.   Mentre il mondo sta vivendo la sua terza…

2012, più smartphone che abitanti della terra

Molti i dati che emergono dal "Global Mobile Data Traffic Forecast" di Cisco. Il più emblematico? Entro il 2012 al mondo ci saranno più dispositivi mobili che esseri umani.   Secondo il report Cisco, tra 5 anni il 15% degli utenti di dispositivi mobili avrà almeno un apparecchio connesso alla Rete, e il 9% ne avrà addirittura tre o più.…

Connubio energia e sviluppo a favore della crescita

"Questa è una bella giornata, abbiamo posto una pietra importante. Sono convinto che il meccanismo funzionerà e se ci sarà una domanda elevata si innescherà un meccanismo virtuoso da parte delle banche", ha detto il ministro dell´Ambiente, Corrado Clini durante la presentazione del fondo rotativo per il fondo rotativo per il finanziamento delle misure che poteranno ad una riduzione delle…

Investire nell’efficienza energetica? Conviene!

L’emergenza gas è stata gestita bene e ha aiutato al Paese ha capire la sua vulnerabilità e lavorare per ridurla. Così ha affermato il ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, nel suo intervento alla presentazione del fondo rotativo per le misure del Protocollo di Kyoto. “L´emergenza gas delle scorse settimane è stata gestita bene ma occorre ridurre la vulnerabilità…

Sanremo, quando cambieRai?

Certamente non possiamo definirlo un flop, ma la seconda serata di Sanremo ha subito un forte calo di ascolti, passando dal 48,5% al 37,24% di share.   L´effetto Celentano, dunque, continua a imperversare sul Festival. Quando non c´è lui gli ascolti crollano. E intanto, tra le altre, continuano le polemiche innescate da cantanti e discografici che hanno ritenuto molto offensivo ridurre…

Il caso Celentano? Una spia per il futuro

Una caratteristica tutta italiana Mi sembra sia una tipica caratteristica italiana quella di attribuire alla Rai colpe e responsabilità per qualunque vicenda riguardi il servizio pubblico. Questo significa ribadire che la discussione avviata in questi giorni sulla stampa e nei media è del tutto incapace di affrontare la questione in profondità, limitandosi ad un racconto di tipo emergenziale. Anche il…

La vita delle pietre in Puglia

“Una pietra che ha luce dentro, che ha vita”. Così sente Renzo Piano quando pensa alla pietra pugliese. “.. Soprattutto la pietra di Lecce, che si scopre negli edifici barocchi del centro storico –continua l’architetto-. Io non ho mai visto nella mia vita un fenomeno come quello del barocco leccese, che è un barocco fatto di superfici tranquille, calme, di…

×

Iscriviti alla newsletter