Skip to main content

Franzoni dal 'volto imperscrutabile'

Sembra imbambolata. Non piange, non parla. E´ l´immagine di Anna Maria Franzoni, condannata definitivamente ieri sera dalla Corte di Cassazione per l´omicidio di suo figlio, il piccolo Samuele, consumato tragicamente nella loro casa di Cogne nel 2002. Da sempre la Franzoni appare così; estranea alla sua stessa vicenda, ingenua a tratti come una bambina, truccata e con la messa in piega appena…

Gomorra in corsa

Sean Penn come presidente, attorniato da tutti i ministri della Cultura europei, compreso Sandro Bondi: una giuria d’eccezione, dunque, che ha applaudito e salutato gli artefici del nuovo capolavoro tratto dall’omonimo best seller di Roberto Saviano. Presenti, oltre a Saviano e al regista Garrone, anche Toni Servillo e gli altri protagonisti. Gomorra vince anche negli incassi: lo scorso weekend (forse…

"PolTube": anche la politica sbarca su YouTube

Gordon Brown decide di approdare in rete e lancia il "question time". Da oggi chiunque può porre domande al premier britannico. Come? Attraverso l’upload di un video sul canale apposito di youtube dedicato a Downing Street. Il premier britannico risponderà. Dopo il candidato alla presidenza degli Stati Uniti anche, ecco un altro politico che decide di comunicare attraverso questo strumento.…

Qualcosa è cambiato

Spranghe, schiaffi. Esseri umani che gettano sassi contro altri esseri umani. Benvenuti a Napoli. Benvenuti nel rione Ponticelli. L’esasperazione fa da padrona in una situazione che ormai da troppo tempo chiedeva una gestione. Una gestione qualsiasi. Ma non l’assenza di decisioni. Dietro la tolleranza spesso si maschera l’incapacità di decidere. O meglio, di decidere adeguatamente. Esperti e non, tutti sapevano…

Processo a Travaglio: decide il web?

Continua il dibattito su quanto accaduto tra sabato e domenica scorsi su Rai Tre, durante la trasmissione Che tempo che fa. Ancora una volta internet si conferma reginetta del dibattito aperto, trasversale, democratico.   Solo sul nostro sito, dopo la pubblicazione del nostro articolo Che tempo farà? , ci si è accorti della necessità di comunicare degli internauti.   E…

Professione reporter etnico

È possibile comunicare in una società “multietnica”? In America sì, e grazie ai “media etnici”. Nella “terra della libertà” le comunità di migranti riescono a dire la loro e a comunicarla a grandi interlocutori. Questi media sono diventati i microfoni per le stesse comunità che contribuiscono al decisions making statunitense. “Quando sono stato in Francia a raccontare la mia esperienza…

Dialogo tra religioni: l'America insegna

Quel che resta dopo le Torri non è solo un dolorante cumulo di macerie, non è solo la guerra in Iraq, le immagini strazianti delle disumane torture frutto di menti perverse, il sospetto verso i cittadini arabi e i controlli ossessivi agli aeroporti.   Ancora una volta, l´America insegna come seguire le trame del dialogo con le etnie musulmane sparse in…

Signore e... Signore

Prima che inizi la conferenza stampa, sui divani bianchi del secondo piano di Palazzo Fendi, si fa salotto. Paola Severini con voce elegante accoglie i suoi ospiti. Carla Fendi gli ospiti della sua ospite. L’involontario gineceo (rotto da un’unica presenza maschile scherzosamente timorosa) si è raccolto per la presentazione del seminario che si terrà al Teatro Piccolo Eliseo il 19…

Violenza da Arena

Le premesse c’erano tutte. Verona non ha mai brillato, soprattutto negli ultimi mesi, in materie come l’intercultura, la tolleranza, il dialogo. Che non l’abbiano a male coloro che abitano la città di Romeo e Giulietta. Già nella scorsa estate i muri del suo centro storico erano stati invasi di scritte che incitavano all’odio e alla violenza verso tutto ciò che…

Brucia la città

Ancora una volta Napoli e provincia al centro di proteste e roghi. La scorsa notte sono stati bruciati centinaia di chili di rifiuti.   A Somma Vesuviana e Chiaiano, invece, le proteste dei cittadini si sono tradotte in gesti simbolici come lo spargimento della spazzatura contenuta nei cassonetti per le strade urbane.   Quaranta i roghi che i vigili del…

×

Iscriviti alla newsletter