Un altro passo in avanti verso la frontiera tecnologica. Nel regno del contante, l'Italia, Intesa Sanpaolo porta avanti a testa a bassa la sua missione per una digitalizzazione pressoché totale del risparmio. La prova, non certo la prima, è nella partnership firmata con il gigante coreano Samsung, che in Italia ha appena presentato l'ultima conquista nei pagamenti mobile, Samsung Pay.…
alexandrupolis
Perché la Procura di Roma ha aperto un'inchiesta sul caso Facebook-Cambridge Analytica
La Procura di Roma ha aperto un fascicolo sul caso Facebook-Cambridge Analytica. Lo ha fatto, senza indagati o ipotesi di reato, a seguito di un esposto presentato dal Codacons circa il possibile interessamento degli oltre 30 milioni di utenti italiani che hanno profili sul popolare social network. L’indagine è affidata al procuratore aggiunto, Angelo Antonio Raganelli, che ha la delega…
Così il contagio emozionale e la manipolazione cambiano la politica estera
Già lo diceva Leonardo da Vinci, che “da solo sono uno e in due sono metà”. In seguito Gustave Le Bon, in piena età positivista, elabora nella sua Psicologia delle Folle un criterio secondo il quale la massa depotenzia tutte le capacità razionali dell’individuo. La massa sprigiona l’Es, distrugge l’Io, fa operare l’Inconscio nella Storia. Anche Freud, nel suo “psicologia…
La politica patologica e la privacy ai tempi di Facebook. Il commento di Martusciello (Agcom)
“Where is Zuck?” è stato fino a ieri l’hashtag che circolava in Rete. Dopo lo scandalo Cambridge Analytica, molti attendevano un commento da parte di Facebook. Questo è arrivato nella serata di mercoledì, quando Zuckerberg ha affidato a un lungo post sul suo profilo alcune dichiarazioni sul caso, affermando: “We also made mistakes, there’s more to do, and we need…
La strategia di Cambridge Analytica si chiama programmatic adv. Ne vogliamo parlare?
Dopo l'oscuramento da parte di Facebook della società Cambridge Analytica, specializzata nell’analisi di big data e nelle relazioni tra comportamenti e tratti della personalità, la cosiddetta scienza comportamentale, è necessario fare luce sulla potenza dei big data nel marketing predittivo e nella scienza comportamentale. Utilizzando le tecnologie di programmatic advertising, i marketer della politica possono mostrare il giusto messaggio, al giusto consumatore/elettore,…
Il pianeta assetato. Lo stato di salute delle acque del mondo secondo le Nazioni Unite
La costante crescita della popolazione mondiale e i cambiamenti climatici renderanno sempre più critica la disponibilità delle risorse idriche del pianeta: entro il 2030 quasi la metà della popolazione mondiale vivrà in aree con scarse disponibilità idriche, soprattutto in Africa dove tra i 75 e i 250 milioni di persone vivranno in zone semiaride con la conseguente migrazione di un…
La vera sfida di Terna si chiama interconnessione (con le rinnovabili)
Milano - C'è una sfida che più di tutte appassiona e allo stesso tempo impegna Terna, quella dell'interconnessione tra fonti energetiche di diversa natura. Piccolo passo inedietro. L'energia da fonte fossile, come il petrolio, ha gli anni contati. Il meccanismo che si è messo in moto con gli accordi di Kyoto è lento, ma inesorabile. E ora, tra Strategia energetica…
Se l'Italia spinge l'acceleratore sulle rinnovabili e guadagna in bolletta. Il rapporto Gse
Rinnovabili su, bollette giù. Un sogno che, forse, si avvera in Italia. Almeno secondo le analisi del Gse, il Gestore dei servizi energetici, che questa mattina a Roma, presso l'auditorium dell'ente, ha presentato il rapporto 2017, illustrato dal presidente del Gse, Francesco Sperandini, dal responsabile Studi Luca Benedetti, alla presenza del ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda. Secondo i dati…
Che clima che fa. Dalle bombe d’acqua all’inquinamento acustico, il report Ispra
“In una fase politica di transizione, come quella che stiamo attraversando, bisogna avere sempre presente l’interesse dei cittadini, facendo tesoro dei buoni risultati raggiunti e guardare negli anni a venire alle opportunità che ci vengono offerte dalle nuove tecnologie e dall'economia circolare”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, intervenendo alla Camera dei Deputati alla presentazione del Rapporto…
Sex and the election. Miranda scende in campo, a New York e con i democratici
“In una città dalle opzioni infinite a volte non c’è niente di meglio che sapere di averne una sola”. Questa è una delle frasi più famose di Carrie Bradshaw, il personaggio principale di “Sex and the city”, serie tv americana prodotta dalla HBO ispirata nell’omonimo libro di Candace Bushnell. E Cynthia Nixon, una delle quattro protagoniste del telefilm di culto…