Articolo pubblicato sull'ultimo numero della rivista Formiche Il femminismo del ‘68 poteva essere la chiave per creare una società più giusta, paritaria e, probabilmente, felice. È stata la vera, unica rivoluzione ancora viva, anzi più che mai al centro dell'attenzione. E degli attacchi. Quella rivoluzione femminista ha cambiato molto, è stata a sua volta bloccata e al centro della controriforma…
alexandrupolis
E se il sistema operativo del futuro fosse basato sulla musica? L'opinione del maestro Fabbri
Mentori è una rubrica dedicata ai protagonisti del cambiamento. In questi anni ne abbiamo incontrati tanti (alcuni premiati ad Areté) la cui storia è legata ai percorsi digitali, al frastuono tecnologico che incanta e travolge. Una tecnologia che stiamo metabolizzando e che sempre più appartiene all’istinto più che ai processi. Fino a quando – ma in parte è già così…
Vi spiego la cultura necessaria a proteggere i dati. Parola del Garante della Privacy
La capacità di proteggere i dati personali deve rappresentare per le imprese non tanto e non solo un obbligo giuridico quanto, piuttosto, un requisito preferenziale, un asset competitivo. Questa prospettiva, che viene già oggi favorita dalla crescente domanda sociale di cittadini sempre più consapevoli del valore dei propri dati, sarà resa ancora più determinante dalla capacità performativa del Regolamento europeo…
Tutte le virtù di un sano digital detox
I principali motori di ricerca, gli Internet provider, l’e-commerce, erano già al loro posto quasi vent’anni fa. Ma se un’epoca nasce quando è la maggioranza ad adottarne i modi, l’era digitale, quella vera, è cominciata da molto meno tempo. L’home banking, la banda larga diffusa e i social network hanno dato un’accelerata importante al processo di digitalizzazione delle nostre vite,…
Come sta l'Ue nel 2018, l'anno del cane
Secondo il calendario cinese (che inizia il 26 febbraio), il 2018 è ‘l’anno del cane’. Per i cinesi, il cane è un animale domestico, che non morde e raramente abbaia. Non solo, può anche essere appetitoso, se cucinato bene. Le persone di questo segno sono molto fedeli e sono molto felici di aiutare gli altri. Sono molto sensibili e soffrono…
1968-2018, è solo la fine di un'epoca?
Lo slogan del Maggio francese recitava “è solo l’inizio”, esso indicava un nucleo di speranze non riducibili all’ambito scolastico e universitario, ma che coinvolgevano i diritti civili, il femminismo e la libertà in ogni campo. L’arte, al contrario della politica, che è chiamata a fornire risposte ai nostri problemi, si propone sempre come domanda sul mondo, mai come una risposta.…
Le previsioni dell’oroscopo politico 2018 per Berlusconi, Di Maio, Grasso, Grillo, Lorenzin, Renzi e Salvini
Il 2018 sarà un anno ricco di sorprese e colpi di scena, soprattutto nello scenario politico. Sarà interessante capire come i leader italiani si comporteranno tenendo conto della influenza degli astri e in particolare seguendo la scia delle Stelle, con Giove che quest’anno transiterà nello Scorpione. Si tratta di passaggio non frequente (si rinnova ogni 12 anni) e che favorisce…
Non solo festa. La paura europea a Capodanno
L'Europa multiculturale si prepara alla notte di san Silvestro, ma la cura non è tanto per i menù. E se a Berlino si segnala esplicitamente che per la festa di Capodanno più grande della Germania, alla Porta di Brandeburgo, quest'anno sono previste "misure speciali", a Londra si preferisce nascondersi dietro il mantra del pericolo di terrorismo. Tanto sempre di sicurezza…
Russia 1917-2017: ricordo di una rivoluzione
La rivoluzione è la parola che ha dominato il XX-imo secolo. La rivoluzione russa lo ha anche cambiato. Meglio conosciuta come rivoluzione d’ottobre, sino ai primi anni ’90 e la caduta dell’Unione Sovietica, veniva celebrata il 7 novembre, il giorno dell’anniversario secondo il calendario Giuliano. Cento anni dopo, ci chiediamo quanto è rimasto di questo ricordo storico. Soltanto pochi giorni…
L'augurio di buon 2018 da Formiche.net!
Care lettrici e cari lettori, a ciascuno di voi l'augurio più grande da tutta la redazione di Formiche.net per un felice 2018. L'anno che si apre davanti a noi è segnato inevitabilmente dall'appuntamento elettorale che a marzo consegnerà un nuovo equilibrio al Paese, stabile speriamo. La politica interna dunque sarà strabordante nel dibattito pubblico e noi ci scusiamo in anticipo…