Il presidente francese Emmanuel Macron ha portato il caso dei Bitcoin al G20. Teme che organizzazioni terroristiche possano fare uso della criptomoneta per fare transazioni senza lasciare traccia. Per questo ha chiesto di estendere la normativa europea anti-riciclaggio anche alle monete virtuali. Le criptovalute minacciano non solo la sicurezza internazionale. La produzione di Bitcoin è una fonte significativa d’inquinamento globale. Proporzionalmente…
alexandrupolis
La lotta al contrabbando di British American Tobacco e della Guardia di Finanza di Napoli
Prosegue, anche nel 2017, il rapporto di collaborazione tra la GdF di Napoli e BAT Italia nella comune lotta al fenomeno del commercio illecito di sigarette: anche quest’anno, infatti, l’azienda ha deciso di donare mezzi e strumenti utili al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, per potenziare le attività di prevenzione e contrasto di un fenomeno criminoso la…
Radici, la piattaforma multimediale di Allea per parlare di immigrazione
Parlare di immigrazione, senza pregiudizi. Nasce con questo obiettivo la piattaforma multimediale Radici, presentata in occasione dell’ultimo appuntamento del ciclo di incontri L’Appartamento, promosso da Allea. Alla serata hanno preso parte, tra gli altri, il giornalista Oscar Giannino, (nella foto), l’assessore alle Politiche Sociali del comune di Milano Pierfrancesco Majorino, il presidente di Allea, Alessandro Beulcke, e Cristina Giudici, ideatrice…
Assieme a Vittorio Emanuele III viene seppellita la storia. Parla Noemi Di Segni
Avvolta dalla bandiera tricolore di Casa Savoia, la bara del re Vittorio Emanuele III è tornata in Italia su un aereo militare partito da Alessandria d'Egitto, per essere deposta nel santuario di Vicoforte, in Piemonte. Se negli intenti della nipote Maria Gabriella di Savoia e del Quirinale, che ha concesso il rimpatrio della salma, l'operazione doveva svolgersi nella più assoluta…
No arresti ma Sì Tap. Ecco perché
La decisione assunta durante le discussione parlamentare sulla legge di bilancio di stralciare la norma proposta dal Governo di punire con l’arresto manifestazioni violente contro il cantiere della Tap in Puglia merita qualche riflessione. Contro l’approdo del metanodotto - che porterà il gas dall’Azerbajan in Europa e che approderà in Italia nei pressi della spiaggia di San Foca nel Comune…
Sanità, l'Eurispes segnala sprechi e inefficienze ma "non siamo al tracollo"
Precariato, insufficienza degli organici, forte invecchiamento del personale, liste d'attesa, sprechi: sono i punti critici più evidenti di un sistema sanitario nazionale che però “si discosta nettamente dall'idea diffusa di una sanità pubblica al tracollo e sostanzialmente irriformabile”. L'analisi la fornisce il “Termometro della salute”, il 1° Rapporto sul sistema sanitario italiano - realizzato da Eurispes ed Enpam sotto l'egida…
La commozione di Fitto, Storace e Gasparri per la morte di Altero Matteoli
Il senatore Altero Matteoli, 77 anni, di Cecina in provincia di Livorno, è morto oggi coinvolto in un incidente stradale sull'Aurelia all'altezza di Capalbio, in provincia di Grosseto. La dinamica dell'incidente è stata così violenta da richiedere la chiusura di un tratto della strada. Esponente del Movimento Sociale Italiano, ne è stato segretario regionale per la Toscana. Nel 1995 aderisce…
Appello alla Rai per un Sanremo diverso e più abile
Io amo la Rai perché mi ha insegnato tutto quello che so e sono convinta che la Rai ha la specifica missione di far capire alla gente che si può cambiare e che certe cose si possono fare. Io ringrazio le opportunità che mi sono state date due anni fa e l’anno scorso, con i Ladri di Carozzelle e con…
La Mobile Revolution tra privacy e copyright
Ad oggi occorre interrogarsi sull'adeguatezza delle tutele copyright all’ecosistema digitale e alle sfide delle nuove tecnologie in generale; così come appare necessario indagare se il sistema attuale sia in grado di offrire quel bilanciamento tra l’interesse degli autori/editori e quello generale, a garanzia dell'effettività e della pluralità dei diritti di ciascuno. Per fare questo è possibile prendere le mosse da…
La comunicazione politica si fa social. Tutti i protagonisti a Roma. Ecco i dettagli
La comunicazione social del centrodestra raccontata da protagonisti, esperti ed influencer. Questo il focus del dibattito che SocialCom, con la media partnership di Formiche.net, innescherà il 19 dicembre 2017 a partire dalle ore 10:00, all’Auditorium di Palazzo Antici Mattei di Giove in Via Michelangelo Caetani 32, a Roma. In questi anni il web ha dato voce e amplificato tematiche classiche del mondo conservatore dall’immigrazione…