Puntuali, come ogni anno, i giornali si riempiono di riflessioni, più o meno serie, sul cattivo gusto imperante sotto il solleone. Il Corriere della sera propone addirittura una pagina intera di scatti da quella che definisce "l'estate più cafona degli ultimi anni", a cominciare dalla foto di una coppia di turisti che entra in costume da bagno in una chiesa…
alexandrupolis
Perché il Nord Stream è stato messo in ghiaccio
La competizione internazionale per assicurarsi un approvvigionamento adeguato di gas che permetta di sostenere la competitività e lo sviluppo in vista delle sfide dei prossimi decenni si sta precisando sempre di più. Nel dettaglio, il North Stream 2 (NS2), che prevede una joint Venture al 50 per cento tra Gazprom e cinque partner europei, in questo momento è al palo…
L'estate non c'è più, ecco quello che resta...
Torno da fresche regioni d’Europa dove si respira un’altra aria. Più pulita, in tutti i sensi. Ho vagato per strade dove mi sono accorto che perfino le foglie hanno paura di cadere. E se cadono c’è chi le raccoglie all’istante. I pensieri si sono allineati ordinatamente per giorni e quelli che non ho tenuto per me sono finiti in fogli…
Il caso delle uova con insetticida svela limiti e forze del nostro sistema
La crisi delle uova contaminate all’insetticida Fipronil ci ricorda la fragilità di alcuni settori strategici per la nostra economia e lo stretto legame tra attività produttiva e sicurezza pubblica e la singolarità del comparto di distribuzione di prodotti alimentari: l’alimento è ingerito dall’uomo, diviene parte del nostro corpo e ogni suo “difetto”, anche il più insignificante, può causare un danno…
Tutti i numeri sulla dipendenza nucleare europea (e italiana)
Carbone, petrolio, gas, rinnovabili sono spesso argomenti centrali nei dibattiti televisivi, in parlamento e nei bar. Raramente, invece, parliamo di energia nucleare. Pensiamo di esserci liberati del problema anni fa. Ma non tutti sanno che oggi le centrali nucleari producono circa un terzo dell’elettricità e un settimo dell’intera energia consumata nell’Unione europea. L’energia nucleare rappresenta una alternativa low carbon agli…
Tutti i dettagli sull'edizione 2017 della Maiker Faire Rome
Scadranno a settembre i primi termini per partecipare all'edizione 2017 della Maiker Faire Rome, la fiera dove si può toccare con mano la rivoluzione digitale e tecnologica che sta cambiando il nostro modo di vivere e di produrre. Entro il 15 settembre dovranno far pervenire la loro iscrizione gli inventori, gli ingegneri, gli artigiani, i designer, i ricercatori e gli startupper…
Cosa sta succedendo con le uova olandesi
Nessun uovo contaminato con il fipronil è stato messo commercio in Italia. Il chiarimento arriva dal ministero della Salute guidato da Beatrice Lorenzin che ha così risposto all'allerta lanciata dalla Commissione europea. Secondo l'istituzione guidata da Jean-Claude Juncker, infatti, pure il nostro Paese sarebbe a rischio per aver ricevuto uova contaminate dalla aziende non solo olandesi coinvolte nello scandalo. IL CASO La…
Liceo breve? No grazie. Ecco perché
C’è qualcosa di illogico e inquietante in questa sperimentazione del "liceo breve", che riduce la durata della scuola superiore da cinque a quattro anni e che, secondo il ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, (nella foto), permetterà agli studenti di diplomarsi a 18 anni ed entrare prima all’università o nel mondo del lavoro. Secondo i sostenitori dell’iniziativa, i giovani italiani saranno più…
Marta Argerich, la leonessa della tastiera
Tutti coloro che seguono la grande musica concertistica, sia da camera sia sinfonica con partecipazione di un solista-pianista, conoscono il nome di Martha Argerich, certamente da numerosi anni la più nota pianista al mondo e ospite dei principali festival. Nata in Argentina, Martha ha iniziato gli studi con la madre, insegnante di pianoforte e dai cinque ai quindici anni si…
Tutti i progetti comuni di Policlinico Gemelli e Principia sgr
Principia sgr è entrata con una quota del 35% nel capitale di Clinical Trial Center SpA, spin off della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. OBIETTIVI L’obiettivo dell’operazione, avvenuta attraverso il Fondo Principia III-Health, è supportare lo sviluppo e la crescita della business unit Clinical Trial Center interna alla stessa Fondazione. L’ingresso di Principia potrà accelerare lo sviluppo dei…