Skip to main content

Arrivano i "Dialoghi a Spoleto" sul mondo femminile

Alla sessantesima edizione del Festival dei Due mondi di Spoleto, per la prima volta arriva uno spazio dedicato esclusivamente alle donne. Da Maria Pia Ammirati ad Ambra Angiolini, da Sonia Raule Tatò a Livia Pomodoro, tante donne di successo s’incontreranno in occasione dei “Dialoghi a Spoleto”, a Palazzo Leti-Sansi, per fare il punto sulle tematiche più attuali che riguardano il…

Ecco le proposte di Federmanager di Cuzzilla per l'Ilva di ArcelorMittal

Ora che l'Ilva ha finalmente un nuovo proprietario, quell'Am Investco Italy partecipato tra gli altri da ArcelorMittal (51%) e gruppo Marcegaglia (15%), è tempo di capire come rilanciare il gruppo siderurgico un tempo della famiglia Riva. Dopo i giorni burrascosi della gara pubblica per rilevare l'Ilva, a breve partirà la trattativa tra i sindacati e i nuovi azionisti, per dare una…

Paolo Cognetti, chi è il vincitore del premio Strega 2017 con "Le otto montagne"

Durante la presentazione del suo libro nella serata dedicata alla finale del Premio Strega ha ammesso di aver da sempre voluto diventare scrittore. Classe 1978, Paolo Cognetti, milanese, vincitore con Le otto montagne, edito da Einaudi, della settantunesima edizione del Premio letterario italiano più prestigioso, nel 1992 in un cinema parrocchiale dopo la proiezione di L'attimo fuggente decide che il…

Canale 5, Berlusconi

Che cosa si vedrà su Canale 5, Rete 4 e Italia 1

Mediaset rilancia. La tv commerciale di casa nostra ha deciso di investire sul futuro: dai primi mesi del 2018 arriverà infatti una nuova app: si chiamerà Mediaset Play e sarà una specie di tv on demand, fruibile su smart tv e dispositivi. Inoltre, il Biscione continua a puntare sulla radio. Per questo ha da poco acquisito anche Radio Subasio: “Stiamo aspettando l’ok…

Paolo Cognetti vince il Premio Strega 2017, tutti i dettagli

Il vincitore della settantunesima edizione del Premio Strega è Paolo Cognetti con Le otto montagne e 208 voti, edito da Einaudi. Un libro che è anche un successo di pubblico, al di là della sua vittoria: secondo la classifica di ibuk è al quinto posto dei testi più venduti della narrativa italiana e al sedicesimo posto della classifica generale. Solo Teresa Ciabatti, tra gli…

Donnarumma? Io sto con il ministro Fedeli sulla maturità

Lui è il maturando mancato più famoso e probabilmente più ricco d’Italia. Lei è uno dei ministri più contestati del governo Gentiloni per via della sua non laurea e motivazioni ben più sostanziali. Eppure, con questo corsivo, credo di dover esprimere il mio più sincero ringraziamento al ministro Valeria Fedeli (perdonatemi, ma ministrA è orribile e lo lascio alle femministe…

Ecco come il Senato ha modificato il decreto Lorenzin sui vaccini

Si ammorbidisce al Senato il decreto Lorenzin sull'obbligatorietà dei vaccini. Calano da 12 a 10 le vaccinazioni obbligatorie per iscriversi a scuola e diminuiscono le sanzioni per le famiglie non in regola. Lo ha deciso la commissione Sanità del Senato accogliendo alcuni emendamenti alla legge, che ha come relatrice la senatrice Pd Patrizia Manassero. Le novità riguardano il meningococco B…

malaria, vaccini

Ecco cosa rischiano i bambini che non vengono vaccinati contro il morbillo. Parola del prof. Burioni

Brutte notizie. Il morbillo, l'ho detto più volte, è una malattia a torto ritenuta lieve: in realtà è molto pericolosa. In un caso su mille - nelle persone in perfetta salute - si complica con una encefalite che spesso lascia danni permanenti, in un caso su due-tremila causa la morte. La complicazione più terribile, però, è la panencefalite subacuta sclerosante:…

appennino

Come fa rinascere l'Appennino?

Missione: Rinascita dell’Appennino. Rilanciare le aree terremotate tramite progetti rivolti alle imprese, alle scuole e agli operatori turistici del territorio, che verranno presentati a Portonovo (Ancona) tra il 20 e il 22 luglio, in occasione del summit del comitato scientifico della Fondazione Aristide Merloni. Ieri a Roma, la conferenza stampa della due giorni, alla quale hanno partecipato Enrico Letta, presidente…

Come il Qatar prova a usare il gas per uscire dall’isolamento

Il boicottaggio imposto dall’Arabia Saudita e dagli altri Paesi del Golfo Persico al Qatar mette a repentaglio i piani di Doha per l’espansione dell’export di gas. Il piccolo emirato è il più grande esportatore al mondo di Gas naturale liquefatto (Gnl) che arriva in Asia e in Europa via mare. Il mercato globale è in crescita e il Qatar aveva…

×

Iscriviti alla newsletter