Tra il Seicento e il Settecento, solo i figli degli aristocratici d’Europa potevano permettersi di fare il Grand Tour d’Italia. Venivano nel nostro Paese per conoscerne e studiarne l’arte e la cultura. Le nostre inestimabili bellezze sono ora invece alla portata di tutti grazie a Google Arts & Culture. Basta poco: uno smartphone, un video a 360 gradi e un visore…
alexandrupolis
Ecoreati, ecco numeri e storie dal rapporto di Legambiente
La legge 68 del 2015 sta funzionando. A due anni dalla sua approvazione il bilancio è senza dubbio positivo. Lo dicono i numeri elaborati da Legambiente (nella foto copertina la presidente nazionale Raffaella Muroni) sulle attività delle forze di polizia. Emerge dai dati delle Procure e dei Tribunali pubblicati dal ministero della Giustizia. E’ confermato dalle statistiche delle Agenzie regionali…
Gli aerei Caproni, il sindaco La Guardia e il ricordo della Grande guerra
Migliaia e migliaia di italiani emigrati all’estero per trovare fortuna a fine 800, tornarono in patria a loro spese per difendere il loro Paese di origine durante la Prima Guerra Mondiale (1915). È un dato poco noto del primo conflitto mondiale, al quale rende omaggio il film di Leonardo Tiberi “Noi eravamo”, presentato ieri all’Auditorium Parco della Musica a Roma.…
Di Pippo e Gabanelli laureate honoris causa alla John Cabot University
“Ho sempre cercato di fare il mio lavoro con onestà e integrità, niente di più. Non so se questo sia abbastanza per meritare un riconoscimento così importante. Ciò che auguro agli studenti è di trovare il loro modo per migliorare con coraggio il mondo, talvolta poco interessante, che la mia generazione sta lasciando loro”. Così ieri a Villa Aurelia Milena…
Chi accelera e chi frena sul gasdotto EastMead
EastMed, il gasdotto che potrà collegare il Mediterraneo orientale all’Europa, è un progetto essenziale per dare sicurezza sui rifornimenti di energia all'Italia e all'Europa e altrettanto essenziale per fornire uno sbocco alle enormi quantità di gas naturale rinvenute da Israele e da altri partner del Mare Nostrum. La sua fattibilità economica non sembra essere in dubbio ma quella tecnica e, soprattutto, quella…
Perché i big Usa dell'energia chiedono a Trump di sfilarsi dagli accordi di Parigi
L'americana Western Energy Alliance, una delle principali associazioni che rappresenta gli interessi del settore esplorazione e produzione oil&gas negli Stati occidentali, ha un messaggio per il presidente Donald Trump: gli Stati Uniti devono tirarsi fuori dagli accordi sul clima di Parigi. Non si tratta di disinteresse per l'ambiente ma, sostiene la Alliance, le aziende Usa dell'energia hanno già fatto grandi passi in…
Chi idolatra San Glutine nei giornali?
Giorni fa, sui giornali e nei diversi tg pubblici e privati, si dava conto dei forti cali registrati in Italia nei consumi di pane e pasta. Un evento “storico”, una vera Notizia in quanto opposta alla normalità come lo è il paradigmatico uomo che morde il cane. Così, almeno, spiegavano i caporedattori di una volta. Questo l’antefatto. Il fatto, invece,…
I Talenti d'Italia scovati dall'olandese Van Aalderen
“L’Italia deve incoraggiare i giovani a non rassegnarsi, a non perdere la speranza”. Maarten Van Aalderen parla con tale passione e competenza che alla fine ti convinci che conosce gli italiani meglio di noi stessi. Giornalista olandese di 52 anni, vive in Italia dal 1990 e da vent’anni è corrispondente del principale quotidiano del suo Paese, De Telegraaf, per il…
Per la ripresa, fiducia nel futuro del lavoro
In occasione della Festa del Lavoro il Conservatorio Statale di Musica “Rossini” ha rinnovato sentimenti di vicinanza e solidarietà ai lavoratori e non ha voluto mancare, anche se in data differita, all’appuntamento con il consueto concerto pubblico in loro onore. In conseguenza di una missione che ha trattenuto all’estero i musicisti preposti alla esecuzione, l’evento è stato fissato oggi 13 maggio,…
Bob Dylan spiegato a mia figlia
Il 7 aprile scorso ho avuto il piacere di presenziare, allo spazio Alda Merini di Milano, un incontro su Bob Dylan insieme a Goffredo Sdrubolini (Tim) e con la partecipazione dei musicisti Massimiliano Ghirardinelli, Ilaria Pulici e Antonio Cirio. Abbiamo intitolato l’evento “Può un’esibizione rock essere un momento di poesia?” È stato un confronto continuo di domande e risposte. Pur essendoci…