Skip to main content
acqua scoperta

La scoperta dell’acqua persa

Tra le molte notizie diffuse in occasione della recentissima Giornata dell’acqua, ce n’è stata una che avvertiva come, per produrre un solo uovo, servano 120 litri d’acqua. Una quantità enorme, che comprende probabilmente tutto il bilancio idrico della filiera con cui l’uovo confezionato nell’imballo di cartone o plastica sullo scaffale del supermercato e poi a casa nostra. Una quantità quasi…

Masood

Khalid Masood, tutte le mosse dell'attentatore di Londra viste da Twitter

Ha agito da solo Khalid Masood, l'attentatore di Londra che due giorni fa si è scagliato contro i passanti lungo il ponte di Westminster, per poi fermarsi davanti al Parlamento aggredendo con un coltello un agente di sicurezza. Masood, dopo le aggressioni, è stato ucciso dalle forze dell'ordine londinesi. Oltre all'attentatore, sono morte quattro persone e trentacinque sono rimaste ferite.…

Emergenza

Gestire l'emergenza. Il libro di Antonio Zuliani

Gli studi che stanno alla base di questo volume nascono a metà degli anni ’90, quando ho iniziato ad abbinare al mio lavoro psicoanalitico l’attività di intervento a favore di vittime di emergenze, naturali o causate dall’uomo. Nel tempo è divenuto sempre più evidente che era necessario prestare attenzione non solo alle vittime, ma anche ai soccorritori. Nello stesso tempo…

A che punto siamo con la certificazione energetica?

L'efficienza energetica è la sfida del futuro e la sua certificazione un aiuto per vincerla. Abitazioni e uffici con sistemi all'avanguardia comportano minori emissioni nell'ambiente e, soprattutto, robusti risparmi in bolletta. Se poi l'efficienza è certificata allora il vantaggio diventa triplo, come hanno spiegato i relatori intervenuti all'evento promosso questa mattina a Roma da Accredia, l'ente pubblico per la certificazione, in…

LONDRA ATTACCHI ATTENTATI

Londra, i video dell'attentato jihadista da Twitter

A un anno dagli attacchi di Bruxelles e a dodici anni da quelli alla metropolitana di Londra, un nuovo attentato ha colpito la capitale del Regno Unito, provocando tre vittime e oltre venti feriti. Un uomo ha investito una dozzina di persone che si trovavano lungo il ponte di Westminster, per poi scendere dalla vettura e aggredire gli agenti di…

LONDRA

Ecco le foto dell'attentato terroristico a Londra

Una donna è rimasta uccisa nell'attacco sferrato questo pomeriggio da un uomo che a bordo di un'auto ha investito dei pedoni lungo il Westminster Bridge a Londra. Lo afferma la Bbc, citando fonti ospedaliere. Non ci sono ancora notizie chiare, testimoni raccontano ai media inglesi di un uomo armato, con in mano un coltello. A sparare potrebbe essere stata solo…

Energia, cosa consiglia Federmanager al governo in vista della nuova Sen

Il primo obiettivo è stato raggiunto, ma adesso arriva la parte più difficile. La strada dell'Italia verso l'efficienza nell'energia è ancora lunga e non certo priva di incognite, tra tutte quella di spendere bene il denaro pubblico, finanziando progetti credibili e poco farraginosi. I manager italiani riuniti questa mattina al Tempio di Adriano da Federmanager lo sanno bene. La Strategia…

lottomatica

Cosa faranno Franceschini, Lottomatica e Luiss con Generazione Cultura

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact), Lottomatica e l’università Luiss Guido Carli hanno lanciato “Generazione cultura”, un progetto che consentirà a 100 giovani laureati di acquisire competenze nell’imprenditoria culturale e a fondare dieci realtà del settore. L’iniziativa è stata presentata ieri nella sede del ministero. DALLE SELEZIONI ALLA FONDAZIONE DELLE START UP La selezione…

pd,

Gasdotto Tap, ecco le carte che smentiscono Emiliano sull'espianto degli ulivi in Puglia

Sono 215 gli ulivi della discordia che stanno impedendo il via ai lavori della tratta italiana del gasdotto Tap che dai Balcani porterà il metano in Puglia attraverso il mar Adriatico. I comitati di protesta bloccano la rimozione dal comune di Melendugno, in provincia di Lecce, degli alberi secolari che saranno poi reimpiantati altrove, ad eccezione di quattro che verranno…

Welfare Index PMI, tutti i dettagli

"In un momento storico in un cui il welfare pubblico non è sufficiente, sono le imprese a doversene fare carico, soprattutto le Pmi in cui sono impiegati l’80% dei dipendenti privati italiani. Ed è ovvio che le nostre piccole e medie imprese debbano essere supportate in questo percorso per migliorare il benessere dei lavoratori e portare benefici anche all’impresa stessa”.…

×

Iscriviti alla newsletter