Skip to main content
Pfizer, export, messico, Donald Trump

Scott Gottlieb, perché l'uomo voluto da Trump alla guida dell'FDA piace tanto a Big Pharma

E' la nomina che l'industria farmaceutica aspettava: Scott Gottlieb, 44 anni, medico, ex vice-commissario della FDA con Bush junior, è stato scelto dal Presidente Donald Trump come nuovo numero uno della U.S. Food and Drug Administration (FDA); ora spetta al Senato ratificare la nomina. "Thank God it's Gottlieb" è il deo gratias liberatorio espresso da gran parte degli industriali e gli investitori…

Tutti i dettagli su Demo Day di Startupbootcamp FoodTech

Innovazione e agroalimentare, combinazione vincente per l'Italia e non solo. Ha chiuso i battenti ieri il Demo Day, il primo ciclo di accelerazione di Startupbootcamp FoodTech, specializzato nel sostegno alle giovani aziende che innovano l’industria alimentare in tutti i suoi segmenti, portando la tecnologia nella produzione di cibi e bevande, nella distribuzione e anche nella gestione di ristoranti e bar,…

Zedda, giorgio Girelli

In ricordo del maestro Alberto Zedda

È venuto meno sul campo Alberto Zedda, questo mite eroe della musica. Quasi che, incontrando difficoltà (che ci auguravamo temporanee) nel dirigere, la vita non avesse più senso. Aveva tenacemente voluto - superando le forti perplessità di medici e familiari - venire anche quest’anno a Pesaro dai suoi giovani del Conservatorio e dell’Accademia per la esecuzione in forma di concerto…

assad

Nelle viscere del caos della Siria con Kassis, Del Valle e Caputo

Nessuno poteva immaginare sei anni fa che le cosiddette "primavere arabe" si sarebbero trasformate in un gigantesco "inferno islamista" coinvolgendo nazioni che al tempo apparivano solide e impermeabili all'aggressione jihadista. La Siria, in particolare, è stata la vittima sulla quale più crudamente si è esercitato il velleitarismo criminale del qaedismo risorto sotto la specie di Al Nusra e dispiegatosi poi…

Ecco le mire di Rosneft e Gazprom in Libia

Di Umberto Profazio

Il 21 febbraio scorso, la National Oil Corporation (Noc) libica ha firmato due accordi commerciali con la compagnia russa Rosneft. Il primo prevede la creazione di un comitato di lavoro congiunto per valutare le opportunità di investimento presenti in diversi ambiti, fra cui l’esplorazione e la produzione. Il secondo, invece, comunemente definito come ‘offtake agreement’, stabilisce l’obbligo per la Rosneft…

mercato energetico

Come cambierà il mercato energetico

Come si forma un buon manager dell’energia? Ancora, qual è lo stato di salute del mercato energetico attuale e, soprattutto, come si svilupperà? Di tutto questo si è parlato ieri alla XII presentazione del Master in Energy Managment (Mem) – organizzata da Bip e Mip - in partenza da ottobre e con la durata di 12 mesi (6 in aula…

ilva, pirro, dossier, tap

Vi racconto verità e frottole sull'Ilva dopo le offerte di ArcelorMittal e Jindal

L’accordo raggiunto nei giorni scorsi al ministero dello Sviluppo Economico fra l’Ilva e i Sindacati dei metalmeccanici sulla cassa integrazione straordinaria merita qualche ulteriore riflessione che si accompagna all’unanime soddisfazione di tutti coloro che, lavorando con impegno al tavolo presieduto dal vice ministro Teresa Bellanova hanno posto le condizioni che consentono di attenuare fortemente il disagio di una parte consistente…

Bessi, Ilva

La remuntada del Barcellona e quel sapore di infanzia

Di cosa ci stupiamo, di una rimonta di una grande squadra? Di tre gol segnati negli ultimi minuti? Di rigori dati o negati? Come disse il grande Boskov dopo una batosta della sua Sampdoria: "Noi in campo come spettatori ma con differenza, non abbiamo pagato biglietto". Quelli del Paris Saint-Germain non hanno pagato il biglietto! Remuntade vintage. Nei mitici anni…

Tim, Milan, CheBanca. Ecco le aziende più virali sui social per la festa della donna

Si è festeggiata ieri 8 marzo la Festa delle Donne, in tutto il mondo come in Italia: nelle piazze, nelle case, negli uffici e così come nella rete, in particolare nei social network. Così, come spesso avviene in questi casi, aziende ed enti hanno cavalcato l’onda digitale lanciando campagne social associate agli hashtag e alle tendenze maggiormente in voga. L'INDAGINE…

Gucci, l'Educandato Setti Carraro di Milano e le drag queen

La doppia vita di un Educandato: il Setti Carraro di Milano. Di giorno, popolato di giovinetti e signorine dai 6 ai 19 anni. Di notte, affollato di lustrini, paillettes, drag queen e signorine in abiti succinti. Che cosa tocca fare in nome del fundraising. O almeno così dicono. Ciò che stiamo per raccontarvi è una delle “classiche vicende all’italiana”: c’è…

×

Iscriviti alla newsletter