Skip to main content
onde sismiche TERREMOTO CENTRO ITALIA PROPAGAZIONE SCOSSA 5PUNTO5

Terremoto, come si sono propagate le onde sismiche. Il video di Ingv

Quattro scosse di magnitudo superiore a 5 hanno colpito ieri il centro Italia in quello che è stato definito un terremoto mai visto prima. La seconda scossa è stata la più forte, magnitudo 5.5, ed è stata sentita chiaramente a Roma, Firenze, Napoli. Ecco, allora, l'animazione della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto delle ore 11:14…

Enea, tavole vibranti, terremoto

Così l'Enea studia la resistenza al terremoto degli edifici del centro Italia

Con le ultime scosse di terremoto di ieri, seguite e analizzate da Formiche.net, si riaccende il dibattito sugli aiuti alle popolazioni dell'Italia centrale e sulla prevenzione. Il Centro ricerche Enea Casaccia sta portando avanti un progetto che studia il comportamento sismico delle pareti murarie tipiche delle abitazioni dei centri storici dell’Appennino centro-meridionale. Tutto ciò grazie alle scosse di terremoto che…

Terremoto, perché la serie di scosse è stata la più forte nella storia. Parla Amato (Ingv)

Un terremoto mai visto prima. La successione di scosse che oggi ha colpito il centro Italia con quattro sismi di magnitudo superiore a 5 nell'arco di tre ore "è un fenomeno nuovo nella storia recente per le modalità con le quali si è manifestato". Lo ha detto all'Ansa il sismologo Alessandro Amato, dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), commentando…

Terremoto fra Lazio e Abruzzo, l'analisi del geologo

Di Andrea Billi

Oggi alle ore 10:25 circa si è verificata una scossa di terremoto in Centro Italia al confine tra Lazio ed Abruzzo. Tale scossa è stata seguita alle 11:14 circa da un altro evento sismico ancora più energetico. LA PRIMA SCOSSA Il primo terremoto è stato caratterizzato da una magnitudo 5.3 circa (prime stime) ed una profondità di 10 km circa…

Ecco l'epicentro del terremoto nel Centro Italia

Ancora il terremoto, ancora nel Centro Italia. Alle 10:25, alle 11:14 e alle 11:25 tre forti scosse - tutte di magnitudo superiore ai cinque gradi - hanno fatto di nuovo tremare i territori compresi tra Lazio, Abruzzo e Marche. L'epicentro è in pratica lo stesso del sisma che ha sconvolto Accumoli e Amatrice lo scorso 24 agosto. Secondo quanto ha…

Terremoto in centro Italia, tutti i dettagli sulle scosse

Quattro violente scosse di terremoto hanno colpito il centro Italia, una alle 10:24, poi alle 11,14, alle 11,25 e l'ultima alle 14,33. Le scosse, avvertite a Roma, Firenze e Napoli, avevano una magnitudo rispettivamente di 5.1, 5.5, 5.4 e 5.1 . Lo sciame sismico a cui si assiste in queste ore è assimilabile agli "eventi di agosto-ottobre 2016 ad Amatrice, Visso, Norcia…

dolce gabbana

Dolce & Gabbana, Armani e la guerricciola degli stilisti su Melania Trump

Cosa vestirà Melania Trump all’Inauguration Day del 20 gennaio, giorno dell’insediamento del nuovo presidente Donald Trump? Perché nessuno stilista rinomato vuole occuparsi delle mise della nuova first lady americana? Come farà l’ex modella slovena a gestire il suo guardaroba? Riviste e pubblicazioni di moda sono in fibrillazione sulla mise di Melania venerdì prossimo alla Casa Bianca. L’armadio della (terza) moglie di…

Difesa BEPPE GRILLO Generali

Terna sarà pubblica al 100% con un governo Cinque Stelle. Parola di M5S

Terna deve essere pubblica? A questa domanda gli iscritti al Movimento 5 Stelle, che stanno votando da giorni sul programma in fieri sulla politica energetica, ha risposto in maggioranza sì. Hanno partecipato alla votazione 25.394 iscritti certificati. Hanno votato Sì in 24.310 e No in 1.084. Così, mentre giornalisti e intellettuali discettano sui congiuntivi alla Luigi Di Maio e sulle…

Che fine faranno i progetti hitech di Obama con Trump alla Casa Bianca?

Tra le tante iniziative lanciate dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama molte riguardano il mondo dell'alta tecnologia, non solo in termini di investimenti per un settore vitale per consentire all'America di essere sempre "grande" ma anche di digitalizzazione della popolazione e della pubblica amministrazione. Nel secondo mandato in particolare, Obama ha dato vita a una serie di progetti per attrarre talenti ed esperti della…

Il tenore gentiluomo. Storia di Giovanni Matteo de Candia

Il tenore gentiluomo a cui è intitolato il poderoso lavoro Il tenore gentiluomo. La vera storia di Mario (Giovanni Matteo de Candia) di Felice Todde, edito da Zecchini editore, è di particolare interesse non solo per i non numerosi studiosi sul tenore cagliaritano conosciuto in tutto il mondo sotto il nome di “Mario”, ma anche e soprattutto per gli studiosi…

×

Iscriviti alla newsletter