Skip to main content
meningite

Meningite, ecco allarmi, numeri veri e consigli

Meningite. È giusto comprendere i rischi, conoscere i comportamenti da tenere e garantire interventi tempestivi. Ma non è il momento di allarmarsi, né tanto meno quello di cercare un capro espiatorio. Le rassicurazioni giungono innanzitutto dal ministero della Salute che ha diffuso un comunicato per fare il punto sulla meningite, quindi anche da Roberta Siliquini, presidente del Consiglio superiore di Sanità,…

propaganda, diele, di maio, salò, morbillo, alatri, radio, insegnanti

La meningite, gli allarmi, i vaccini. Parla Siliquini (Consiglio superiore di sanità)

Le rassicurazioni tranquillizzano fino a un certo punto: la meningite che torna a uccidere fa paura. Eppure poco più di un avente diritto al vaccino gratuito su due ne usufruisce. Parla la presidente del Consiglio Superiore di Sanità. [audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/01/03-Il-senno-di-Po-Allarme-meningite.mp3"][/audio]   Visita il blog di Ruggero Po

guareschi

Don Camillo compie 70 anni. Intervista con Albertino Guareschi

Alberto Guareschi, Albertino per gli amici suoi e del papà Giovannino, ha dedicato tutta la sua vita alla cura, conservazione e diffusione del patrimonio letterario paterno. Assieme alla sorella Carlotta ‘la Pasionaria’, recentemente e prematuramente scomparsa, ha messo a disposizione l’archivio dell’autore del ‘Mondo piccolo’ e del giornalista direttore e fondatore di ‘Candido’. È indubitabilmente anche grazie ai figli, se…

Ecco tutte le bugie sulla meningite

Di Roberto Burioni

Una delle bugie che più mi infastidiscono è quella secondo la quale gli attuali casi di meningite sarebbero dovuti all'afflusso di migranti dal continente africano. Bene, tanto per cambiare è una menzogna senza senso. In Europa i tipi predominanti di meningococco sono B e C, ed in particolare i recenti casi di cui si è occupata la cronaca sono stati…

beppe grillo

Consigli non richiesti a Beppe Grillo sull'energia

Preferisco evitare le polemiche politiche perché non è il mio mestiere e perché mi pare che i militanti di ciascun partito tendano a sostenere a scatola chiusa le tesi del proprio leader attaccando acriticamente tutte le altre. Cerco invece di dare il mio contributo per condividere informazioni concrete sui temi che conosco un po’ meglio, e di dare a ciascuno…

GGG, un film per adulti sognatori

L’ultimo week end del 2016 è uscito in Italia il film GGG, il Grande Gigante Gentile, di Steven Spielberg, distribuito dalla Walt Disney Pictures e tratto dall’omonimo libro del 1982 di Roald Dahl, famosissimo scrittore britannico per bambini e ragazzi. E’ la storia dell’amicizia tra una bambina di nome Sofia che vive a Londra in un orfanotrofio (tema ricorrente in tutti…

f-35 Energia, BEPPE GRILLO

Tutte le sintonie a 5 stelle fra Beppe Grillo e spezzoni di Legambiente sull'energia

Una singolare convergenza si registra da tempo sulle frequenze a 5 Stelle. Riguarda i temi energetici e coinvolge in pieno la principale e storica associazione ambientalista italiana, Legambiente, in passato ritenuta di essere una costola della sinistra (e soprattutto del Pd). Da giorni sul blog di Beppe Grillo si susseguono post di scienziati e professionisti che spiegano i punti cardine…

Gli Appennini, il sisma e la dolce vita. Reportage dalle Marche

Uno dei paradossali risultati positivi del terremoto che ha sconvolto l’Italia centrale nel 2016 è stato quello di averci fatto scoprire o riscoprire l’identità appenninica. A un prezzo, chiariamolo subito, troppo caro: in termini di vite umane ma anche di costi materiali. Che l’Italia sia un paese plurale lo sappiamo tutti, ma questa specificità è troppo spesso identificata soltanto nella…

Marco Morelli

Io, dipendente e azionista di Mps, vi dico come si sta al Monte

Cari amici, vi chiedete in questi giorni perché per Mps non paghi chi questo disastro l'ha combinato. Me lo chiedo anch'io tutti i giorni dal 2011, perché intanto chi sta pagando sono io col mio stipendio (tranquilli, i bancari del Montepaschi prendono 12 mensilità più la tredicesima e non più i famigerati 16 stipendi) assieme ai miei 26 mila colleghi.…

Cosa ha fatto nel 2016 l'Agenzia nazionale per i giovani

469 progetti approvati e il 100% delle risorse europee a disposizione investite. Sono questi i numeri che hanno caratterizzato il 2016 dell'Agenzia Nazionale per i Giovani (Ang), l'organismo di diritto pubblico sottoposto alla vigilanza di Palazzo Chigi istituito in Italia nel 2006 dopo una decisione in tal senso del Parlamento europeo e del Consiglio. Ammontano a oltre 12 milioni di euro…

×

Iscriviti alla newsletter