Ma che cosa è un festival? Siamo alla vigilia di Natale e stanno iniziando ad un uscire i programmi di festival estivi, grandi ed estivi, e spesso in forma preliminare. Abbiamo avuto l’occasione di chiederlo a Helga Rabl-Stadler e Markus Hinterhäuser che, da cinque anni, impostano e gestiscono insieme uno dei Festival più noti e di maggior prestigio al mondo, quello…
alexandrupolis
Ecco come l’accordo tra Mise ed Emilia-Romagna rilancia l’offshore
Chi si ricorda più delle tanto bistrattate trivelle? Se ne’è parlato a dismisura (e a sproposito) nella primavera scorsa, quando in occasione del fallimentare referendum voluto da alcune Regioni si è tentato di azzoppare un settore strategico dell’industria energetica italiana come quello dell’offshore (qui la raccolta di bufale sul tema ad opera di Formiche.net). Lontano dall’interesse della grande stampa, fuori dalle polemiche…
Perché temo l'agonia dell'Occidente
Quando si parla di Francia, Inghilterra, Italia, Belgio, Germania, Olanda, Spagna e altre nazioni europee, si tende a considerarle come dati di fatto. La qualità della vita è buona, il lavoro è poco impegnativo, le vacanze in arrivo, la guerra è stata abolita, la gente è in salute, abbiamo un reddito tale che ci consente di prenotare i prossimi spettacoli,…
Chi è Barbara Jatta, la prima donna alla guida dei Musei Vaticani
Si chiama Barbara Jatta la nuova direttrice dei Musei Vaticani. È la prima volta che una donna ha questo incarico in 500 anni di storia. L’annuncio è stato fatto mercoledì scorso da Papa Francesco. Jatta avrà la responsabilità di guidare una delle istituzioni artistiche più visitate al mondo. Tra le sale dei Musei Vaticani passeggiano ogni anno circa sei milioni di…
Tutte le novità in arrivo per i biocarburanti
Produrre cibo per bruciarlo. Con l’aumento della povertà e della popolazione mondiale sembra una idea folle, ma è quanto è avvenuto sempre più spesso nei campi coltivati del nostro Paese, dove la crisi economica ha spinto numerosi agricoltori a investire sulla produzione di biogas (e questo è un bene) ma anche a trovare scappatoie che permettono di accedere a incentivi…
Facebook smaschererà le bufale? No, parola del bufalaro Ermes Maiolica
Come fare a distinguere una notizia vera da una falsa? Tra poco potrebbe essere proprio Facebook a darci una mano ad orientarci nel mare magnum dell'informazione. Gli informatici di Menlo Park hanno studiato un sistema che permetterà agli utenti di segnalare, attraverso un pulsante cliccabile, le notizie ritenute potenziali bufale, chiamate "Disputed Post". I contenuti non saranno rimossi ma continueranno…
Come ricevere la newsletter di Formiche.net
Non vi siete ancora iscritti alla newsletter giornaliera di Formiche.net? Per riceverla basta inserire il proprio indirizzo mail dall’home page di Formiche.net Ogni giorno dalla vostra mail sarà possibile raggiungere con un click una selezione degli articoli della giornata, ma anche tutti gli altri contenuti editoriali prodotti, dai numeri più recenti della rivista mensile Formiche, alle sfiziose gallery di Umberto…
Isis, Berlino, Fabrizia Di Lorenzo e Giuliano Poletti
Poter "emigrare" in Europa (a Berlino, Parigi o Bruxelles, ma anche in centri piccoli e quasi sconosciuti del continente) non è - come dice il ministro Giuliano Poletti - né un tradimento e né una costrizione sofferta: è un'opportunità. Di cui i nostri ragazzi, a differenza di noi parrucconi e bigotti, sono contenti. E vivono come una fortuna la possibilità…
Carlo Calenda è la Formica dell'anno 2016
Carlo Calenda è arrivato come un ciclone annunciando che nei primi tre mesi avrebbe rovesciato come un calzino il ministero dello Sviluppo economico. Appena insediato, nei corridoi del palazzo progettato da Marcello Piacentini, lo avevano chiamato, con un sarcasmo che nascondeva il timore per il futuro, Calenda Cartago. Finora non ha sparso sale, semmai ha portato pepe, un cambiamento culturale…
Come si balla al Teatro dell'Opera di Roma fra Natale e Capodanno
“L’Opera illumina il Natale” è il nome di una nuova iniziativa che durante le prossime feste prevede un emozionante spettacolo di proiezioni che illuminerà ogni sera la facciata del Teatro Costanzi. Un video mapping 3d farà pulsare il teatro accompagnando le note di famose arie d’opera, interpretate da tre cantanti del progetto Fabbrica Young Artist Program del Teatro dell’Opera di…