Siamo dentro una lotta tra "post classi sociali". Da una parte un'oligarchia post intellettuale che strumentalizza a fini politici la disperazioni della gente. Dall'altra una classe media post borghese chiusa nelle proprie piccole certezze inebetita, raggelata, immobile, senza più i salotti, che sta perdendo senza neanche giocarsi la partita. Al centro gente come noi. I Pesi Medi della società che…
alexandrupolis
Cosa penso delle idee di Donald Trump su energia e clima
Mi è stato chiesto se la vittoria di Donald Trump possa significare una battuta d’arresto nell’attuazione dell’accordo di Parigi sottoscritto dall’universo mondo circa un anno fa. Quel che farebbe presupporre che esso abbia effettivamente significato una svolta storica nelle politiche climatiche e non, come a me sembra, un insieme di buone intenzioni condite con molta retorica senza alcuna decisione concreta,…
Alphabet, Tesla e Musk. Tutte le cantonate di Beppe Grillo sull'energia
Proseguiamo con l’analisi del programma M5S sull’energia, abbozzato da Beppe Grillo. “L’energia è un cambio di civiltà, l’energia è un cambio del mondo. Fra 25 anni il lavoro quale sarà? L’istruzione è in grado di capire che cosa sarà un lavoro tra 25 anni? Molti esperti dicono che il 50% dei lavori conosciuti spariranno, ne arriveranno degli altri: la robotica, l’intelligenza…
Perché l'italiano è il nostro futuro della memoria. La lezione di Francesco Sabatini
Dimmi che lingua parli e ti dirò chi sei? Impossibile. Già di Carlo V si diceva che parlasse in francese con gli uomini, in italiano con le donne, in spagnolo con Dio, in tedesco con i cavalli e in inglese con gli uccellini. Cinquecento anni dopo, l’Europa senza più sovrani “cinguetta” ancora con i tweet, e le lingue sono diventate…
Perché contesto le tesi di Beppe Grillo sull'energia
Andiamo avanti con l'analisi sul programma del Movimento 5 stelle sull'energia abbozzato da Beppe Grillo (qui la prima parte dell'approfondimento). “Abbiamo ormai il concetto di energia, ne parlavo 25 anni fa.” Mi pareva avesse detto 30. “Dicevo che le case – anche quando le spegni – consumano energia. Siamo scemi? Facciamo centrali nucleari per mantenere accese delle cose spente, i…
Cosa farà Siae con Armonia
Per tutti i settori dell’industria della cultura e della creatività, dalla musica al cinema e al teatro, dalle opere letterarie alle arti figurative, è fondamentale la tutela del diritto d’autore. Il diritto d’autore garantisce la libertà di chi crea, assicurando un compenso al lavoro intellettuale e proteggendo la nascita e la vita delle opere dell’ingegno. Tale diritto consente all’autore di…
“Non ci sono più le quattro stagioni" di Luca Mercalli e la Banda Osiris
Aboca porta al Teatro Quirinetta di Roma lo spettacolo di Luca Mercalli e la Banda Osiris “Non ci sono più le quattro stagioni”: un viaggio in musica nella storia del clima che unisce arte, scienza e comicità per comprendere appieno e con grande divertimento il fenomeno dei cambiamenti climatici e del Global Warming che minacciano il Pianeta. Il climatologo Luca…
La passione di Agnese Renzi per gli abiti dello stilista Ermanno Scervino
L’effervescenza del post-referendum si è imbattuta anche sulle mise di Agnese Renzi. Sobria e con un basso profilo, l'ex first lady ha affiancato il marito durante il discorso di mezzanotte a Palazzo Chigi dopo l'esito del referendum costituzionale del 4 dicembre. Sui social network, si è scatenata una polemica attorno al maglione smanicato che indossava. C’è chi l’ha criticata per non…
Il Fatto Quotidiano, come prosegue la guerricciola fra Michele Santoro e Marco Travaglio
Continua la guerricciola interna al Fatto Quotidiano fra Marco Travaglio e Michele Santoro. Pur essendo entrambe soci della società che pubblica il quotidiano, in cui anzi di recente la società di Santoro è salita nel capitale sociale, i due giornalisti non si risparmiano stilettate (qui l'articolo di ricostruzione di Formiche.net a cura di Niccolò Mazzarino). E ora, dopo il diverbio…
Cosa non condivido del programma energetico di Beppe Grillo
Archiviato il referendum costituzionale, Matteo Renzi stava ancora tentando di rassegnare le dimissioni e già Beppe Grillo presentava il primo capitolo del programma di governo del Movimento Cinque Stelle: “L’Energia”. Il programma del Movimento 5 Stelle per l’Energia, almeno al momento, è costituito da un video in cui il comico genovese parla seduto alla sua scrivania circondato da un muro…