Tra i molti regali non richiesti e non graditi che ho ricevuto dalla mia avanzata maturità non c’è, fortunatamente, il rimpianto che invece vedo serpeggiare insidioso in molti commenti politici, pre e post referendum. L'Italia è un paese spaccato, diviso, confuso e rissoso – è l’analisi, peraltro condivisibile, da cui in genere si parte – mentre ai bei tempi andati eravamo…
alexandrupolis
Eni, Tap, rinnovabili. Cosa c'è scritto nel programma di Beppe Grillo sull'energia
No al petrolio, no al gasdotto Trans-Adriatico (TAP), sì a energie rinnovabili (fotovoltaico ed eolico) e elettrificazione. Parte dall’energia il dibattito sul programma di governo del Movimento 5 Stelle all’indomani della vittoria del No al referendum costituzionale che ha portato il presidente del Consiglio Matteo Renzi a rassegnare le dimissioni (congelate dal capo dello Stato, Sergio Mattarella). La crisi di…
Ecco chi e perché ha rottamato Matteo Renzi. Parola di Enrico Mentana
Riforme giuste, riforme controproducenti, riforme annunciate ma non sempre riuscite. Questi i veri motivi della sconfitta di Matteo Renzi nel referendum costituzionale del 4 dicembre. Quindi, sconfitta non per il merito della riforma della Carta costituzionale, ma per altri motivi. E' questo il pensiero di Enrico Mentana, giornalista e direttore del tg de La7 di Urbano Cairo. Mentana ha scritto…
I primi risultati di Novartis Access e l'accordo con il Ruanda
Dopo Kenya ed Etiopia anche il Ruanda ha firmato il protocollo d’intesa con Novartis Access. L’accordo fa parte della strategia del governo ruandese per aumentare gli investimenti nella prevenzione, diagnosi e cura delle malattie non trasmissibili (MNT). Le prime forniture di prodotti Novartis Access sono previste per l’inizio del 2017. Ecco i dettagli dell'accordo e i primi risultati del programma…
Saipem, ecco cosa succede con Gazprom sul South Stream
Rimborso vicino per Saipem per la cancellazione del progetto South Stream? Dopo le ultime indiscrezioni su possibili novità in merito al contenzioso avviato con Gazprom, il titolo ne ha beneficiato in Borsa con un forte rialzo la scorsa settimana. E il presidente di Saipem, Paolo Andrea Colombo, confida che le cose andranno nella giusta direzione. Ecco tutti gli ultimi dettagli sulla battaglia…
Blue and Lonesome dei Rolling Stones, un’occasione mancata?
Non c’era bisogno di un intero album dedicato al blues. I Rolling Stones l’hanno omaggiato, celebrato e rinnovato durante tutta la carriera. Le cover di Love In Vain nel 1969 e Stop Breaking Down nel 1972, entrambi brani di Robert Johnson, sono dei capolavori assoluti. Il lato 3 del vinile Love You Live registrato al Mocambo di Toronto in Canada…
Cosa fa Eni negli Stati Uniti
“La decisione di aprire il nostro ufficio di Washington è indicativa: Eni vuole essere vicina alle istituzioni americane. Gli stakeholder sono indubitabilmente un nostro obiettivo, nell’intento di far conoscere l’azienda negli Stati Uniti e nel mondo”. Gianni Di Giovanni (nella foto), responsabile dell’ufficio Relazioni Internazionali di Eni a Washington e presidente di Eni Usa R&M, racconta a Formiche.net l’impegno del…
Benvenuti a Castelnuovo di Porto, il seggio che deciderà il referendum del 4 dicembre
In gergo lo chiamano “la cattedrale”. Non siamo dentro un racconto di Raymond Carver, ma al Centro polifunzionale della Protezione civile a Castelnuovo di Porto, una quarantina di km a nord di Roma. Questo è il seggio – un seggio gigante che ne conterrà 1.400 – che potrebbe risultare decisivo per il risultato finale del referendum costituzionale. Qui, infatti, sono…
Il futuro dell'energia secondo Ernest Moniz
WASHINGTON - Nel cuore della più antica e prestigiosa università gesuita degli Stati Uniti, si parla di innovazione scientifica e di energia sostenibile applicate alle “smart cities” del ventunesimo secolo. Uno squarcio sul futuro, che appare ancor più affascinante se osservato in contrasto con lo stile gotico dello splendido ateneo della capitale. Il seminario è stato organizzato dal Georgetown University…
Tutti i progressi nella medicina di precisione
Il governo italiano riconosce un’importanza-chiave allo sviluppo della ricerca in campo sanitario. In primo luogo perché consente di rispondere ai bisogni delle persone con terapie sempre più avanzate che siano in grado di seguire le esigenze di una società nella quale i cittadini sono al centro delle attività di ricerca e produzione. In secondo luogo perché è proprio nel campo…