Skip to main content

Così Exxon, Statoil e Shell credono nella ripresa dei prezzi del petrolio e del gas

L'industria petrolifera tira un sospiro di sollievo e dopo aver lottato per la sua "sopravvivenza" può cominciare a ingranare la marcia verso la "crescita". Lo dicono gli analisti sentiti da Bloomberg commentando la ripresa dell'attività di fusione e acquisizione nell'oil&gas per progetti che valgono diversi miliardi di dollari. LA RIPRESA DELL'M&A Nel solo mese di luglio, infatti, secondo i rilevamenti di Wood Mackenzie, sono…

Terremoto_Corpo Forestale @corpoforestale

Ecco come funziona la polizza anti terremoti negli Stati più sismici

Di fronte al ripetersi di eventi catastrofali, come il terremoto che ha colpito il centro Italia nella notte tra il 23 e il 24 agosto, si continua a invocare l’intervento dello Stato. Ma guardando oltre i nostri confini non funziona sempre così. In caso di catastrofi naturali sono molti i paesi ad avvalersi del sistema assicurativo.  È quello che è accaduto…

Vi racconto il festival Pergolesi Spontini di Jesi

La sera del 3 settembre nella Corte d’onore di Castelbellino (un nome che è tutto un programma, piccolo comune nei pressi di Jesi), si sono potute ascoltare le antiche canzoni dei crociati appena giunti in Terra Santa e, nella seconda parte, del concerto i canti all’amore e alla primavera dei trovatori e delle loro donne. Le canzoni erano in parte…

M5S rifletta sui guai del giustizialismo che ha vellicato. La sberla di Enrico Mentana ai grillini

Non si può che dire che Enrico Mentana sia un anti grillino. Chi vede i tg de La 7 e gli speciali condotti dal direttore dei telegiornali della tv di Urbano Cairo può da anni constatare come non sono mai stati prevalenti atteggiamenti prevenuti contro il Movimento 5 Stelle fondato da Gianroberto Casaleggio e da Beppe Grillo. Anzi, si ricordano…

premier league

Tutte le novità sulla Premier League

ARSENAL Alla fine Arsène Wenger, l’allenatore più longevo della Premier League – quest’anno fa 21 anni sulla panchina dell’Arsenal – ha dovuto cedere alle proteste dei tifosi e alle critiche della stampa, e ha tirato fuori il portafogli: anche la spesa dei Gunners quest’anno si avvicina ai 100 milioni di sterline, con lo svizzero Xhaka, il nazionale tedesco Mustafi e…

Petrolio, cosa faranno Iran, Arabia e Russia alla prossima riunione Opec

Lo scetticismo degli analisti sull’esito degli incontri informali dell’Opec a fine settembre, che ha già spinto al ribasso le quotazioni del petrolio, sembra essere confermata dalle ultime dichiarazioni del ministro dell'energia saudita: un congelamento della produzione sarebbe positivo, ma il cartello non deciderà alcun taglio della produzione. Khalid Al-Falih lo ha ribadito in un'intervista rilasciata dopo il G-20 di Hangzhou: non vede al momento l'urgenza…

lode, alfano, voto

Terremoto, sulla ricostruzione sento troppe sciocchezze

A proposito di Hebdo. Smettiamola con la storia della cattiva edilizia. L'Italia è antica e antropizzata. Nei terremoti le case cadono. Ci sono case e strutture edilizie antiche e non attrezzate. E queste cadono. Dipende dalla natura e dalle caratteristiche del terremoto. Non è vero che dipende solo dall'intensità del terremoto. Dire che con l'intensitaà dell'ultimo terremoto le case non…

Virginia Raggi

Consigli non richiesti per rimettere in carreggiata Atac

Il trasporto pubblico di Roma è sempre più in stato confusionale. I dati degli ultimi anni sono estremamente preoccupanti, ma le paure più grandi derivano dal fatto che la politica non sembra avere compreso quali siano i problemi di Atac. La nomina del nuovo amministratore unico, dopo le dimissioni del precedente Armando Brandolese e del direttore generale Marco Rettighieri, sono…

Marco Ferrazzoli

Cosa succede se il terremoto arriva in Bufalandia

Con il terremoto, le mandrie di bufale che scorrazzano liberamente su web sembrano essere divenute più numerose e aggressive. Ma ciò che sconvolge maggiormente è che abbiano calpestato proprio il terreno colpito dal sisma, al quale tutti dovremmo avvicinarci con cautela e rispetto. In Rete, per esempio, circolano liberamente clamorose quanto infondate notizie che attribuiscono la scossa più forte –…

Come procede l'alleanza pubblico-privato nella ricerca sanitaria

La ricerca sanitaria, in maniera più diretta di altre, ci propone con forza, sotto gli occhi, il potere della conoscenza come strumento di miglioramento delle condizioni umane e di servizio democratico alla società. Salva storie, incide sulla qualità della vita delle persone, aiuta i deboli, schiude e scopre la speranza. In una fase politica in cui nel nostro Paese la…

×

Iscriviti alla newsletter