Skip to main content

Tivoli Chiama, la rassegna culturale fra i patrimoni Unesco

Immaginate Villa Adriana e Villa d'Este fare da cornice a concerti, spettacoli teatrali ed eventi culturali. Pensate a Villa Gregoriana e il Santuario d'Ercole Vincitore diventare palcoscenici di una rassegna culturale che animerà quei luoghi persi nel tempo. Ecco il Festival delle Arti, Tivoli Chiama, organizzato dal Comune di Tivoli in siti Unesco della Città. Oltre 40 eventi che, fino al 10 agosto, animeranno le…

Bologna Modern, il festival di musica contemporanea di Bologna

Il Teatro Comunale di Bologna da la priorità alla musica contemporanea più di altre fondazioni liriche. Dopo i successi dei festival di musica contemporanea a Palermo ed a Roma, si inaugura una programmazione sistematica sulle musiche del nostro tempo: il Bologna Modern. Festival per le musiche contemporane. In programma dal 14 al 23 ottobre 2016, il progetto offre un respiro internazionale…

Claudio Spinaci e Vincenzo Boccia

Petrolio, chi l'ha detto che l'oro nero è obsoleto?

Troppa corruzione, troppe tassazione e troppa burocrazia. Questi i tre appelli venuti fuori dall'assemblea dell'Unione petrolifera che si è svolta ieri, mercoledì 22 giugno, al Rome Life Hotel. Tra i presenti anche il ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti, e il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, che ha definito il settore petrolifero come il "fulcro della ripresa dell'economia italiana". Ecco battute, richieste e…

Così Assocarta festeggia il no del Parlamento europeo al Mes per la Cina

“Nel mese di maggio ha fatto bene il Parlamento Europeo a pronunciarsi contro la concessione unilaterale dello status di economia di mercato alla Cina. Il settore cartario italiano è a favore della libertà di mercato purché si combatta ad armi pari”. È questa una delle prime dichiarazioni del nuovo presidente di Assocarta, Girolamo Marchi, eletto dall’assemblea dei soci ieri a…

Un festival internazionale ai Giardini dell’Accademia Filarmonica Romana

Musica, danza, teatro, poesia, arte. I Giardini dell’Accademia Filarmonica Romana si trasformano dal 28 giugno al 15 luglio in uno spazio aperto, un confronto stimolante tra culture e tradizioni di diversi paesi, che contraddistingue anche quest’anno il festival estivo dell’istituzione romana. Oltre 30 gli appuntamenti in programma, realizzati grazie alla preziosa collaborazione di 20 ambasciate, istituzioni, accademie e istituti di cultura attivi…

Lingotto, 5 stelle, molestie

Cosa penso delle tracce per l'esame di maturità

Il nostro è stato per tanti anni, e continua ad esserlo, un paese fortemente ideologizzato. Col tempo alla cultura marxista, settaria e antiliberale ma in alcune punte anche seria, si è sostituito, un vago ma pervasivo progressismo fra il “politicamente corretto” e il “giustizialista”. È esso che attualmente domina e controlla il nostro conformistico (anche nel senso che è fatto…

Ecco perché Eni non ha mollato Versalis al fondo Sk Capital

Gli americani volevo rottamare gli attuali vertici di Versalis e concedere ben poca voce in capitolo all’azionista di minoranza dopo l’operazione di acquisizione. Sono stati questi in sostanza, secondo la ricostruzione di Formiche.net, i veri motivi per cui la vendita del controllo della società Versalis dell’Eni attiva nella chimica al fondo Usa, Sk Capital, è saltata. NOTIZIE E SCENARI Soddisfatti…

Guido Guidi

BioUpper e PoliHub insieme per la scienza

Pare che le start-up siano i nuovi laboratori di successo in grado di generare innovazione. Un esempio? BioUpper, l’iniziativa promossa da Novartis e Fondazione Cariplo a sostegno dei giovani talenti che vogliono creare una start up nel settore delle scienze della vita. Il percorso di selezione è stato lungo, ma "l'esito è stato un successo", ha detto Guido Guidi Head Region Europe…

Corrado Sforza Fogliani, banche popolari, assopopolari

Storie di ordinarie follie burocratiche

Quelli che Stefano Caviglia racconta in questa pubblicazione sono fatti incredibili, inconcepibili, ma veri. Capitati a lui personalmente. Sono fatti che succedono tutti i giorni, o quasi. Ma questa volta sono successi a un giornalista di prestigio, che sa raccontarli in un libro che avvince (di quelli che spiace leggere perché si pensa che, pagina dopo pagina, finiranno, e che…

Bulgari restaura un mosaico delle Terme di Caracalla

Grazie al finanziamento di Bulgari, torna a splendere uno dei più bei mosaici della palestra delle Terme di Caracalla a Roma. Il Soprintendente speciale per il Colosseo e l'area archeologica centrale di Roma Francesco Prosperetti e l'amministratore delegato di Bulgari Jean-Christophe Babin hanno annunciato il completamento del restauro della prima parte del mosaico policromo della palestra occidentale. Alla luce dei…

×

Iscriviti alla newsletter