Parte del Gruppo Ibsa, fondato in Svizzera nel 1992, Ibsa Farmaceutici Italia è presente nel nostro Paese dall’ottobre 2010. Cresciuta rapidamente, è oggi una realtà economica e scientifica di primo piano nel settore farmaceutico italiano. Questa crescita è stata recentemente accompagnata anche dall’avvio di un ripensamento dell’approccio di responsabilità sociale e del sistema valoriale dell’azienda. Un vero e proprio rinnovamento…
alexandrupolis
Le novità sul commercio elettronico proposte dalla Commissione europea
In un affollato incontro a Bruxelles, oggi la Commissione europea ha presentato un pacchetto, articolato in tre proposte, che mira a promuovere il commercio elettronico contrastando la pratica del geoblocking e rendendo la consegna transfrontaliera dei pacchi meno costosa e più efficiente. Il pacchetto per il commercio elettronico è composto da: - una proposta legislativa per contrastare il blocco geografico…
Chi preme e chi frena su Nord Stream 2
A Bruxelles è iniziato il bombardamento politico contro il gasdotto Nord Stream 2, progettato per raddoppiare il flusso del Nord Stream 1, che già collega direttamente, via mar Baltico, la Russia alla Germania. LA LETTERA DI WEBER E PITTELLA La prima mossa l'ha compiuta Manfred Weber, capogruppo del Ppe (Partito popolare europeo) al Parlamento Ue, che ha inviato una lettera…
Ecco i prossimi passi di Acea. Parla Alberto Irace
Parole (sovente a vanvera). Slogan (spesso senza costrutto). Polemiche (pur di far parlare di sé). E' accaduto in questi giorni, non solo a Roma, durante la campagna elettorale per le comunali. Nella capitale, tra l'altro, ha tenuto banco per giorni la baruffa intorno ad Acea innescata da alcune dichiarazioni del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle, Virginia Raggi, che hanno…
Estrazioni a mare, così Mise ed Emilia-Romagna lavorano all’intesa
Le polemiche referendarie sono finalmente alle spalle. Ora si può lavorare senza pressioni indesiderate, fuori dal contesto polarizzante della campagna elettorale e lontano da incursioni demagogiche. E’ questo il pensiero che circola tra gli addetti ai lavori del settore Offshore, soprattutto dopo che al Ministero dello Sviluppo economico si è insediato il nuovo ministro Carlo Calenda a seguito delle dimissioni di Federica…
Che cosa urge per le apparecchiature biomedicali
L’Italia investe poco nella manutenzione e riparazione delle attrezzature elettromedicali negli ospedali. Lo si riscontra ormai in diverse esternazioni di esperti, clinici e anche in interrogazioni parlamentari. L’Istituto per la Competitività ha effettuato una ricerca sui trend di spesa per manutenzione e ha osservato come, dopo un periodo di lieve crescita, a partire dal 2009 fino al 2012, la tendenza…
Il ruolo del copyright nell'industria cinematografica
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ogni anno, il 26 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale: un’utile occasione per approfondire la conoscenza e il ruolo che questi diritti svolgono anche nell’ambito della produzione creativa e culturale. In occasione di queste celebrazioni, in tutto il mondo si tengono eventi e manifestazioni dedicate al tema. Lo scorso anno la Fapav ha promosso…
Ecco il programma completo della Scala
Il cartellone della Scala per la stagione 2016-2017 è il primo predisposto interamente da Pereira e Chailly. Le agenzie generaliste e i quotidiani ne hanno fornito i dettagli, subito dopo la conferenza stampa. In questa sede presentiamo un commento, limitandoci alla parte operistica, senza toccare il balletto (chi scrive non è esperto di coreutica) e la sinfonica (relativamente di minore…
Roma Sparita, la collezione acquarellistica di Ettore Roesler Franz
C'è una Roma sparita stipata dentro un magazzino di un museo trasteverino. Memorie di un'era passata, testimonianze di una Roma che non c'è più: il ghetto prima delle demolizioni di fine '800, i prati di Monte Mario prima dell'urbanizzazione, il porto di Ripetta quando era ancora uno scalo fluviale. Non sono ricordi scritti, ma cronache dipinte, fotografie su tela, scorci disegnati e…
Ecco le nuove strategie di Alitalia
Si mette a lucido la (ormai ex) compagnia di bandiera per l’Alitalia Day 2016, ieri a Roma e oggi a Milano. Ieri mattina sono state presentate le nuove divise firmate dallo stilista Ettore Bilotta che già nel 2003 aveva rivestito Etihad, e la nuova campagna pubblicitaria guidata dal responsabile della comunicazione Alessio Vinci. Presenti per l’evento il presidente Luca Cordero…