Skip to main content

Tutte le novità per Tap dalla Grecia

Oggi a Salonicco si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del gasdotto Transadriatico, il Tap, su cui l'Italia fonda la futura strategia di diversificazione energetica. Presenti tutti i vertici della politica energetica comunitaria, il commissario Ue all'energia Sefcovic in primis, e il premier greco Tsipras, secondo cui questo progetto rappresenta "il rafforzamento della cooperazione internazionale nel settore energetico. la mappa…

Petrolio, perché Rosneft dice che l'Opec è moribonda

"Al momento una serie di fattori oggettivi esclude la possibilità per tutti i cartelli di dettare la loro volontà di mercato. Per quanto riguarda l'Opec, ha praticamente smesso di esistere come organizzazione unitaria". È una bomba quella sganciata alla Reuters da Igor Sechin, Ceo del gigante statale russo Rosneft, intimo di Vladimir Putin, e per questo finito sotto sanzioni americane collegate…

Melania Rizzoli e Vittorio Feltri

Ribaltone a Libero Quotidiano, Angelucci preferisce il neo antiberlusconiano Feltri a Belpietro

Perché la famiglia Angelucci ha sostituito Maurizio Belpietro con Vittorio Feltri come direttore del quotidiano Libero? E' la domanda che in queste ore si fanno giornalisti, politici e addetti ai lavori dopo il ribaltone annunciato alla direzione del quotidiano con il ritorno di Feltri per la terza volta alla testa del giornale milanese. C'è chi dice che l'editore spingeva per…

Benvenuti nell'armonioso opificio dei violini doc

I violini sono come la pasta, li si può fare all’italiana, oppure alla francese. Ma i francesi la pasta la fanno con il ketchup, non con il sugo. I violini pure: i transalpini costruiscono i loro strumenti con un sistema più veloce ed efficiente, visto che lo hanno adottato in tanti. Ma quelli fatti in casa, a Cremona, secondo la…

millenials

Illumia apre ai Millenials con Wekiwi

Crescere da piccolo outsider in un settore regolamentato e fare innovazione vendendo una commodity senza anima, tanto necessaria quanto impersonale: l’energia. E venderla ai Millenials con un linguaggio inedito, che già sta facendo la differenza. Lo fa il gruppo Tremagi, sede a Bologna, nato nel 2006 e oggi il maggior operatore privato del settore nel segmento retail. Alla guida ci…

Misure fiscali a favore della ricerca industriale. Si può fare di più

Di Renato Ugo

L'analisi di Renato Ugo tratta dall'ultimo numero della rivista Formiche Il 2016 è iniziato con l’attuazione di alcune auspicate misure fiscali a favore della ricerca industriale definite nella Legge di stabilità 2015, in cui purtroppo sono mancate alcune semplificazioni, oltre che necessarie integrazioni finanziarie, auspicate dal mondo della ricerca industriale. Queste avrebbero reso più fruibile e ancora più incisivo il…

Vi racconto le tensioni tra economia immateriale e istituzioni

Pubblichiamo un estratto del libro di Stefano Quintarelli dal titolo "Costruire il domani. Istruzioni per un futuro immateriale" che è stato presentato giovedì 12 maggio a Roma (qui e qui le foto della presentazione) L’immaterialità del digitale crea alcuni problemi a livello culturale, che poi ha conseguenze anche economiche. Poiché non tocchiamo il digitale, abbiamo difficoltà a percepirne il valore. Questo ha conseguenze (nocive)…

Cos'è la fotosintesi inversa. La scoperta del ricercatore italiano David Cannella

Una scoperta che potrebbe rivoluzionare la produzione di carburanti e l’industria chimica, con ripercussioni sull’ambiente e sul cambiamento climatico. Parliamo della cosiddetta fotosintesi inversa, un processo naturale in grado di moltiplicare l’efficacia di alcuni enzimi coinvolti nel processo produttivo. A descriverla, sulle pagine della più importante rivista scientifica al mondo, Nature Communications, è lo studio realizzato da un team di…

Tutti a lezione dal prof. Castelvecchi per imparare a comunicare

Inizierà lunedì prossimo, 16 maggio, il corso in comunicazione pubblica avanzata, organizzato da FireAnts in collaborazione con Formiche e AGOL (associazione giovani opinion leader). 5 appuntamenti, da due ore e mezza ciascuno. DOVE E QUANDO Il corso si svolgerà nella sede romana di Formiche in corso Vittorio Emanuele II numero 18 e sarà tenuto dall'esperto di public speaking Alberto Castelvecchi, docente…

Trending topic, cosa si legge nel documento che imbarazza Facebook

Guai in vista per Mark Zuckerberg. Un’inchiesta del Guardian ha rivelato che le notizie “trend” di Facebook sarebbero gestite da persone in carne ed ossa e non tramite il famigerato algoritmo. IL DOCUMENTO NELLE MANI DEL GUARDIAN Il quotidiano britannico, venuto in possesso di un documento “confidencial” di 21 pagine intitolato - a scanso di equivoci - "Trending Review Guidelines", proverebbe…

×

Iscriviti alla newsletter