Skip to main content

Eni, Total e Conoco. Tutte le compagnie energetiche che lavorano in Libia

Seconda parte di un'analisi sul petrolio in Libia. La prima parte è stata pubblicata ieri Per ora, come descritto in un precedente articolo, i terroristi del califfato non sono in grado di prendere stabilmente il controllo di pozzi, oleodotti, raffinerie o terminali petroliferi, ma a differenza di quanto avviene fra Iraq e Siria - dove hanno il controllo dei pozzi…

Chi e perché ostacola la liberalizzazione dei diritti musicali

La serie tv Vinyl diretta da Scorzese - in onda su Sky - ci racconta un interessante spaccato nei rapporti tra l’industria discografica e gli artisti musicali, dove i contratti sono spesso trappole per fregare economicamente il musicista di turno; nella serie ad essere fregati sono i Led Zeppelin. Qualche mese fa, anche il famoso songwriter James Taylor ha raccontato,…

L'evoluzione del potere spiegata da House of Cards

Il rapporto tra fiction e potere può essere letto da due punti di vista. Da un lato, il potere rappresenta un ottimo soggetto per la fiction contemporanea e, dall’altro, nel mettere in scena il potere libero, ci svela come il nostro immaginario concepisca oggi l’idea di potere. Spesso la fiction anticipa addirittura la realtà. Lo ha fatto con le dimissioni…

Come cambia il giornalismo

Il giornalista che punta a fare un'informazione di qualità deve mettere al centro del suo lavoro i diritti del destinatario, dei suoi resoconti giornalistici, e quelli dei protagonisti delle notizie. Solo dando priorità a questi principi, il cronista può essere corretto e rispettoso dei principi deontologici che governano l'esercizio del diritto di cronaca. Ultimamente si ha la percezione di una…

Sergio Boccadutri Google

Privacy shield, ecco tutti i risvolti per data protection e Ttip

Martedì 1 marzo la Commissione europea ha pubblicato i testi giuridici che instaurano lo scudo Ue-Usa per la privacy, il cosiddetto Privacy shield. Si tratta di un accordo volto a proteggere la riservatezza dei dati dei cittadini europei in caso di trasferimento oltreoceano e che sostituisce il vecchio Safe Harbor, bocciato a ottobre scorso dalla Corte europea di giustizia. Per Bruxelles, d’ora…

Vi spiego perché dico No (alla svedese) contro i No Triv

Caro direttore, mi hai chiesto di spiegarti perché ho aderito al comitato contro il referendum presieduto da Gianfranco Borghini. A parte tutte le motivazioni che lo stesso Borghini ha illustrato nell’intervista a Formiche.net, vorrei aggiungere una esperienza personale. Per ragioni familiari vado spesso in Svezia. L’estate scorsa ero a Stoccolma e sono andato a vedere il quartiere ecologico modello del…

Tutte le pulsioni Nimby celate nel referendum No Triv

Nel prossimo mese di giugno i cittadini italiani saranno chiamati a votare in 1.322 Comuni italiani, tra cui molte città importanti come Roma, Milano, Torino e Napoli. E prima di allora una parte di loro avrà già votato alle primarie, la selezione dei candidati del centrosinistra che dovranno poi competere alle amministrative comunali con gli aspiranti sindaci degli altri partiti…

Vi racconto come è nata la Repubblica di Scalfari

All’inizio degli anni 60 non abitavo ancora a Milano ed ero (ma lo scoprii dopo) un “proustiano di provincia”, secondo la definizione corrente dentro L’Espresso. Così erano definiti i (pochi) lettori di allora: persone abbastanza colte, ma che stavano lontano dai centri del potere e che dall’Espresso si attendevano una volta alla settimana notizie, polemiche, eventi culturali. Ricordo che da…

Joe Jackson live a Roma e Milano

Joe Jackson, il genio anticonformista del pop, jazz, rock, fusion e, chi più ne ha più ne metta, arriva in concerto a Roma e Milano! Lunedì e martedì, infatti, suonerà al Teatro Brancaccio di Roma (ore 21, via Merulana 244) ed al Teatro del Verme di Milano. THE FAST FOWARD TOUR Joe Jackson, nato in Inghilterra l’11 agosto del 1954,…

Laura Marzadori, chi è e cosa pensa il primo violino della Filarmonica della Scala

Essere nominata a 25 anni primo violino della Filarmonica della Scala è certamente un raro successo. Ma essere una delle artiste di punta su cui scommette il prossimo festival estivo di Salisburgo è la consacrazione di fare parte del piccolo firmamento delle "stelle" internazionali che seguono l’arte di Paganini. Si tratta di Laura Marzadori che si esibirà in uno dei più…

×

Iscriviti alla newsletter