Skip to main content

Gloria Alvarez, la sexy intellettuale che combatte il populismo in America latina

Gloria Alvarez sembra la modella di un calendario sexy, ma in realtà è un’intellettuale tra le più seguite e ammirate dell’America latina. Da quando è intervenuta al forum del Parlamento Iberoamericano della Gioventù a Saragozza a settembre, il suo telefono non smette di squillare e viaggia costantemente, invitata da fondazioni e partiti politici in tutta la regione. Tutto è cominciato…

Così Renzi ed esperti si accapigliano sulla neutralità della Rete

Mentre Barack Obama prende una posizione netta per la difesa della neutralità della Rete, un dibattito molto acceso tra gli esperti del settore pone al centro dell'attenzione l'attività del governo. La posizione dell'esecutivo italiano è contenuta in un documento che la presidenza italiana del Consiglio dell’Unione avrebbe fatto giungere ai delegati degli altri Stati dell’Unione chiedendo, tra le altre cose,…

Le cento repliche de La Traviata nella produzione Carsen a "La Fenice"

Come ormai tradizione, anche quest’anno la "stagione" La Fenice ha avuto una doppia inaugurazione: il 22 novembre alle 18 è stata presentata una nuova affascinante e commovente edizione di Simon Boccanegra (di cui riferisco altrove) ed il 23 novembre alle 17 la centesima replica di Traviata nella produzione di Robert Carsen. La doppia inaugurazione ha un significato perché una parte…

Chi gradisce (e chi no) lo spezzatino di Google

Il Parlamento europeo ha in mente un piano per arginare lo strapotere di Google. Sacrosanto per gli editori nostrani, bizzarro per una parte della stampa estera. Denominata unbundling, ovvero disaggregazione, la proposta non vincolante alla quale il Parlamento sta lavorando è stata anticipata dal Financial Times. In caso di approvazione, potrebbe rappresentare l’inizio del cammino verso la separazione della divisione…

Ecco come proteggere chi lavora a contatto con Ebola

È di ieri la notizia del primo italiano contagiato dal virus Ebola. Si tratta di un medico di Emergency contagiato in Sierra Leone. Oggi è stato ricoverato all’Istituto Spallanzani di Roma. La macchina organizzativa dello Stato italiano si è messa in moto per organizzare il trasferimento in massima sicurezza. Il medico contagiato lavora a stretto contato con il virus nel…

Video decapitazioni Isis, ecco la porno propaganda dei terroristi islamici

Un'immagine tratta da un film porno e usata in un manifesto di propaganda sarebbe l'ultimo passo falso compiuto da Isis nella sua strategia comunicativa? Se lo stanno chiedendo alcuni addetti ai lavori in queste ore. L'immagine, che ritrae dei soldati abusare e violentare una donna musulmana, sarebbe tratta infatti da un porno ungherese, come ha sottolineato il Dipartimento di Stato…

Iran, ecco perché la proroga del negoziato sul nucleare non è un fallimento. Parla David Albright

Teheran e il gruppo dei cinque più uno – Cina, Usa, Francia, Russia, Regno Unito e Germania – hanno fallito lo sforzo diplomatico per un’intesa entro ieri sera, dandosi invece altri sette mesi di tempo per trovare un accordo sul nucleare iraniano. I partecipanti al negoziato cercheranno un’intesa di massima entro l'1 marzo e una di dettaglio entro l'1 luglio,…

Ebola, ecco come sarà seguito il medico di Emergency ricoverato allo Spallanzani

Un medico italiano di Emergency è risultato positivo al virus Ebola e verrà trasferito in Italia. Emergency, per rispetto della privacy, non ha reso note le generalità, ma l'uomo lavora per la ONG di Gino Strada in Sierra Leone, regione africana ancora fortemente colpita dal virus. Il trasferimento, in accordo con la Farnesina e il Ministero della Salute, avverrà nelle…

Ecco come su Twitter sono state sviscerate le elezioni in Emilia e Calabria

Matteo Renzi festeggia, Matteo Salvini gongola. Queste le reazioni clou dopo i risultati delle elezioni regionali in Emilia Romagna e in Calabria. Ma è in particolare il primo voto a catalizzare le maggiori attenzioni. Un po' per la scarsa affluenza (circa il 38%), per la vittoria striminzita del pd Stefano Bonaccini, per la Lega di Matteo Salvini che fagocita Forza…

I giornalisti e la formazione obbligatoria. La versione di Enzo Iacopino

“Basta con le tensioni tra colleghi e con una demagogia accattona fondata su accuse generalizzate”. È l’appello rivolto dal presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti Enzo Iacopino per affrontare e risolvere i problemi emersi con l’applicazione dell’obbligo di formazione per i professionisti e i pubblicisti italiani attivi nel terreno dell’informazione. Le ragioni etiche della formazione  La sua è un’adesione profonda alla filosofia…

×

Iscriviti alla newsletter